in data 09-03-2022 04:14 PM
Buongiorno, mia moglie ha un tab A (T555) di qualche anno fa che avrebbe necessità di essere resettato e installato da zero in quanto è diventato molto lento anche per delle semplici operazioni su internet. Purtroppo il sistema operativo attuale è Android 7.1.1 e non credo di poter installare versioni più recenti. Se effettuo un hard reset posso essere sicuro che verrà installato almeno il livello di Android attualmente presente? Oppure come devo fare, Qualcuno sa darmi le istruzioni o dirmi dove trovarle? Capisco che la tecnologia in questi anni è andata molto avanti però credo che sia ancora un hardware valido e che si possa ancora utilizzare al meglio. Grazie per i suggerimenti.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 15-03-2022 02:47 PM
Ciao Gluca61,
intervengo in questa discussione soltanto per chiederti se hai già provveduto ad effettuare il ripristino ai dati di fabbrica del tuo tablet e se hai risolto. In caso di necessità, siamo a tua completa disposizione! 🙂
Ci tengo a precisare che, aldilà della versione software installata, non dovresti riscontrare rallentamenti, interruzioni o comunque difficoltà nell'utilizzo del prodotto. Questo perchè gli aggiornamenti vengono sviluppati tenendo conto delle caratteristiche tecniche del prodotto in modo da garantire sempre un'esperienza d'uso eccellente.
Tuttavia, con l'uso quotidiano, può sempre capitare che si verifichino di tanto in tanto delle problematiche. Generalmente rallentamenti, blocchi e interruzioni sono appunto causati da criticità di tipo software ed effettuare un ripristino ai dati di fabbrica aiuta: l'operazione, infatti, serve per reinstallare il sistema operativo, sovrascrivendo i file di sistema ed eliminando eventuali contenuti corrotti o danneggiati.
La procedura è la seguente:
Prima di ripristinare i valori di fabbrica, ricorda di effettuare un backup (salvataggio) di tutti i dati importanti memorizzati nel dispositivo, perchè la procedura li cancellerà.
Questa guida potrà esserti d'aiuto per sapere come fare (potresti riscontrare alcune lievi differenze nelle opzioni del menu, ma non dovresti avere difficoltà):
Subito dopo aver effettuato il ripristino ai dati di fabbrica, prova a configurare il tablet come nuovo prodotto, senza dunque riportare subito i tuoi dati. Utilizzalo così per qualche tempo e verifica se noti ancora problemi di lentezza: questo ci aiuterà a capire se il dispositivo, di per sè, risulta essere perfettamente funzionante.
Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore necessità!
Ciao!
in data 09-03-2022 04:58 PM
Grazie per la tua risposta, temevo che si ripristinasse al livello di android originale (forse era il 5 o il 6) che poi non avrei saputo come riportare al massimo livello possibile. Ok proverò a vedere se il tablet migliora semplicemente con il reset, in caso contrario valuterò altre soluzioni... (ma poi migliorerebbero veramente le prestazioni?)
un'ultima domanda: cambia qualcosa tra il ripristino ai dati di fabbrica e l'hard reset? Quale è meglio fare? Grazie1000
09-03-2022 06:51 PM - modificato 09-03-2022 06:52 PM
Ciao,
ci tengo a dirti che illazioni del tipo "puoi adoperarti tranquillamente nel modding... qui non sto a dirti come.", "Tuttavia sicuramente ci sono rom ottimizzate che fanno al tuo caso che snellirebbero il sistema, visto che il dispositivo è datato." e "altrimenti agire di conseguenza." (lasciando quanto premesso prima" è una violazione dei Termini e Condizioni di Samsung Community per quanto riguardo il divieto di suggerire metodi per manomettere i prodotti.
Il fatto che il dispositivo sia datato, fuori garanzia o non andando nei dettagli (è sufficiente il consiglio generico e non specifico), non è una giustificazione visto che la regola che impone questo divieto non decade in questa circostanza perché lo scopo è evitare che chi segue questi consigli vada ad alterare il corretto funzionamento del prodotto, con tutte le conseguenze del caso, utilizzando procedure non autorizzate dall'azienda per i clienti.
Sono certo della tua comprensione.
A presto.
in data 09-03-2022 06:56 PM
Ciao,
ti direi anche io di fare un hard reset (o ripristino ai dati di fabbrica a dir si voglia) preceduto da back up su SmartSwitch e applicazioni di terze parti, che sicuramente aiuterà a rendere il sistema più scattante eliminando eventuali configurazioni che appesantiscono il sistema.
Altrimenti, ti direi di passare ad un nuovo modello. Non perché l'hardware del tuo attuale dispositivo sia estremamente datato, o quantomeno usurato, ma più che altro che i nuovi modelli hanno versioni software e hardware aggiornato e questo è sicuramente un vantaggio in termini di reattività del dispositivo.
Ti lascio il link per consultare i prodotti della linea Galaxy Tab A: https://www.samsung.com/it/tablets/galaxy-tab-a/
A presto.
in data 10-03-2022 09:31 AM
Ti ringrazio ma ringrazio anche "fra2110" che quantomeno mi aveva scritto la procedura per il ripristino. Per fortuna l'avevo trascritta prima della cancellazione del suo post. Capisco che una parte della sua risposta fosse inopportuna sul forum ufficiale ma a volte per aiutare i "colleghi" si getta il cuore oltre l'ostacolo.
Grazie a tutti, possiamo chiudere il topic.
in data 15-03-2022 02:47 PM
Ciao Gluca61,
intervengo in questa discussione soltanto per chiederti se hai già provveduto ad effettuare il ripristino ai dati di fabbrica del tuo tablet e se hai risolto. In caso di necessità, siamo a tua completa disposizione! 🙂
Ci tengo a precisare che, aldilà della versione software installata, non dovresti riscontrare rallentamenti, interruzioni o comunque difficoltà nell'utilizzo del prodotto. Questo perchè gli aggiornamenti vengono sviluppati tenendo conto delle caratteristiche tecniche del prodotto in modo da garantire sempre un'esperienza d'uso eccellente.
Tuttavia, con l'uso quotidiano, può sempre capitare che si verifichino di tanto in tanto delle problematiche. Generalmente rallentamenti, blocchi e interruzioni sono appunto causati da criticità di tipo software ed effettuare un ripristino ai dati di fabbrica aiuta: l'operazione, infatti, serve per reinstallare il sistema operativo, sovrascrivendo i file di sistema ed eliminando eventuali contenuti corrotti o danneggiati.
La procedura è la seguente:
Prima di ripristinare i valori di fabbrica, ricorda di effettuare un backup (salvataggio) di tutti i dati importanti memorizzati nel dispositivo, perchè la procedura li cancellerà.
Questa guida potrà esserti d'aiuto per sapere come fare (potresti riscontrare alcune lievi differenze nelle opzioni del menu, ma non dovresti avere difficoltà):
Subito dopo aver effettuato il ripristino ai dati di fabbrica, prova a configurare il tablet come nuovo prodotto, senza dunque riportare subito i tuoi dati. Utilizzalo così per qualche tempo e verifica se noti ancora problemi di lentezza: questo ci aiuterà a capire se il dispositivo, di per sè, risulta essere perfettamente funzionante.
Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore necessità!
Ciao!
in data 15-03-2022 03:12 PM
Cornelia prima di tutto ti ringrazio per la risposta. Sì, ti confermo di aver effettuato l’Hard Reset la settimana scorsa e che tutto è andato liscio, adesso il tablet è tornato ad avere una velocità standard. Evidentemente le varie applicazioni che nel tempo erano state installate e poi disinstallate avevano creato qualche problema al sistema operativo. Grazie ancora, Gianluca.