in data 10-06-2019 05:08 PM
Buongiorno a tutti,
stamane, dopo 2 anni e mezzo e fuori garanzia il mio TV KS8000 mostra uno schermo di sole righe colorate verticali.
Ho chiesto lumi all'assistenza di zona e mi hanno detto che probabilmente si tratta del pannello rotto da sostituire con un costo di circa 900 euro.
Come è possibile pagare 2300 euro per un televisore nuovo che dopo 2 anni si sfascia e ti chiedono 900 euro per ripararlo?
Avevo acquistato il top per non avere problemi per almeno 5 anni e questo è il triste risultato.
Mi rispondete per cortesia?
Sandro
in data 25-09-2019 10:52 AM
Ciao posso chiederti come hai risolto per il tv ks8000? Mi si è presentato lo stesso problema fuoti garanzia
in data 25-09-2019 01:19 PM
in data 16-10-2019 12:56 PM
stesso problema delle righe verticali.... UEKS8000 acquistato a ott16 dopo 3 anni è da buttare. Indecente.
in data 16-10-2019 01:01 PM
Ciao EB65, ti do il Benvenuto sulla Community,
ci dispiace per quanto stai riscontrando: potresti fornirci maggiori dettagli?
Riscontri delle righe verticali nella visione di contenuti su tutte le sorgenti (canali tv, app e sorgenti HDMI)?
Hai già avuto modo di eseguire un test immagine?
Facci sapere,
Ciao
in data 19-10-2019 12:30 PM
La ringrazio per il suggerimento ma poiché lo schermo è totalmente a righe mi piacerebbe sapere dall'esperta come selezionare la sorgente da una schermata illeggibile...
Comunque è uscito un tecnico e ha confermato che il pannello è da sostituire (800 euro) e mi ha confermato quanto già avanzato nei post sopra riportati dagli altri acquirenti... ha già cambiato più pannelli del KS8000.
A questo punto credo che SAMSUNG anziché costringere gli "esperti" che rispondono per suo conto in questa communy con patetiche risposte dovrebbe avere l'onestà intellettuale ALMENO di ammettere che il pannello usato per KS8000 è un componente FALLATO in origine... dopodiché si nasconda pure dietro la durata biennale della garanzia come sta facendo.
Inoltre siccome gli acquirenti di KS8000 sono persone che hanno una capacità di spesa di circa 1500-2000 euro per un tv... mi sa tanto che con questo atteggiamento da parte di SAMSUNG ve li siete giocati... io di certo per la sostituzione non comprerò più SAMSUNG, potete starne certi. I miei saluti.
in data 19-10-2019 03:34 PM
Ciao EB65,
posso comprendere il tuo stato d'animo, tuttavia ti chiedo di palesare ogni tua perplessità nel rispetto delle persone che lavorano in questa Community.
Veronica_F ti ha semplicemente rivolto delle domande per comprendere se aveva strumenti per poterti aiutare tramite questo canale, senza la necessità dell'intervento di un tecnico.
Riceverai un ulteriore riscontro da un Expert, alla luce di quanto ci hai ulteriormente comunicato, già nella giornata di lunedì.
Grazie per la collaborazione,
Sabrina
Samsung Community Moderator
21-10-2019 10:31 AM - modificato 21-10-2019 10:33 AM
Ciao EB65,
comprendiamo il tuo punto di vista, tuttavia devo fare delle precisazioni sui punti da te citati.
Innanzitutto fenomeni come righe o difetti dello schermo sono insiti e potenziali in ogni prodotto elettronico dotato di schermo, a prescindere dal marchio: potrebbero verificarsi durante la garanzia, dopo la scadenza della garanzia, oppure potrebbero anche non verificarsi mai.
Inoltre Veronica, come anticipato da @Sabrina_M, non era a conoscenza dello stato e dell'intensità delle righe presenti sullo schermo. Non è stata caricata una foto e non è presente una descrizione accurata di quanto riscontrato, pertanto sono necessarie delle domande specifiche per capire quanto un fenomeno sia intenso e per capire anche come intervenire.
Come terzo punto, possiamo comprendere il tuo disappunto per l'accaduto, ma se la garanzia è scaduta occorre accettare il preventivo di riparazione emesso dal centro di assistenza autorizzato per poter ricevere una riparazione. Ciò vale per noi, così come vale per tutti i produttori.
Sappiamo che una situazione del genere non è piacevole e che i costi per la riparazione del pannello possano essere elevati (essendo per giunta la componente principale del TV), tuttavia non abbiamo possibilità di intervento diversa.
Ciao,
in data 21-10-2019 12:46 PM
Ma buongiorno Riccardo, la stavo aspettando! E con il suo post abbiamo chiuso il ciclo delle banalità. Confermo tutto quanto sostenuto nel mio post precedente che riporto:
La ringrazio per il suggerimento ma poiché lo schermo è totalmente a righe mi piacerebbe sapere dall'esperta come selezionare la sorgente da una schermata illeggibile...
Comunque è uscito un tecnico e ha confermato che il pannello è da sostituire (800 euro) e mi ha confermato quanto già avanzato nei post sopra riportati dagli altri acquirenti... ha già cambiato più pannelli del KS8000.
A questo punto credo che SAMSUNG anziché costringere gli "esperti" che rispondono per suo conto in questa communy con patetiche risposte dovrebbe avere l'onestà intellettuale ALMENO di ammettere che il pannello usato per KS8000 è un componente FALLATO in origine... dopodiché si nasconda pure dietro la durata biennale della garanzia come sta facendo.
Inoltre siccome gli acquirenti di KS8000 sono persone che hanno una capacità di spesa di circa 1500-2000 euro per un tv... mi sa tanto che con questo atteggiamento da parte di SAMSUNG ve li siete giocati... io di certo per la sostituzione non comprerò più SAMSUNG, potete starne certi. I miei saluti.
21-10-2019 12:57 PM - modificato 21-10-2019 12:59 PM
Ciao EB65,
come indicato già da @Sabrina_M1, ti chiediamo gentilmente di scrivere in Community con un atteggiamento rispettoso e non biasimevole nei confronti di chi vi partecipa, staff compreso.
Questo è infatti un punto stabilito anche dalle norme della Community, che ti invito a consultare.
Ciao
Veronica
Samsung Community Moderator
21-10-2019 01:00 PM - modificato 21-10-2019 01:02 PM
Ciao EB65,
tutti i punti da te citati sono stati ripresi nel mio precedente post, che per comodità riporto:
@Riccardo_F ha scritto:Ciao EB65,
comprendiamo il tuo punto di vista, tuttavia devo fare delle precisazioni sui punti da te citati.
Innanzitutto fenomeni come righe o difetti dello schermo sono insiti e potenziali in ogni prodotto elettronico dotato di schermo, a prescindere dal marchio: potrebbero verificarsi durante la garanzia, dopo la scadenza della garanzia, oppure potrebbero anche non verificarsi mai.
Inoltre Veronica, come anticipato da @Sabrina_M, non era a conoscenza dello stato e dell'intensità delle righe presenti sullo schermo. Non è stata caricata una foto e non è presente una descrizione accurata di quanto riscontrato, pertanto sono necessarie delle domande specifiche per capire quanto un fenomeno sia intenso e per capire anche come intervenire.
Come terzo punto, possiamo comprendere il tuo disappunto per l'accaduto, ma se la garanzia è scaduta occorre accettare il preventivo di riparazione emesso dal centro di assistenza autorizzato per poter ricevere una riparazione. Ciò vale per noi, così come vale per tutti i produttori.
Sappiamo che una situazione del genere non è piacevole e che i costi per la riparazione del pannello possano essere elevati (essendo per giunta la componente principale del TV), tuttavia non abbiamo possibilità di intervento diversa.
Ciao,
Ciao,