in data 28-05-2023 08:06 PM
in data 29-05-2023 09:58 AM
Ciao Comix,
per analizzare meglio il tuo caso, ho necessità di conoscere il model code del televisore in tuo possesso. Potrai identificare il dato richiesto seguendo queste indicazioni:
Tra le varie prove fatte, sei intervenuto anche modificando la risoluzione e le impostazioni del PC? È infatti più comune che le anomalie di visione vengano generate dalla sorgente e non dal televisore che, invece, funziona come riproduttore di contenuti e segnale.
Riscontri delle irregolarità soltanto quando utilizzi il programma Excel o anche in altre circostanze? Quali?
Attendo chiarimenti.
A presto,
in data 29-05-2023 10:24 AM
in data 29-05-2023 03:57 PM
Ciao Comix,
intanto ti vorrei ringraziare per il pronto riscontro.
Tuttavia, non hai risposto agli altri quesiti che ti ho posto all'interno del mio precedente intervento. Tali informazioni si rivelano essere utili alla comprensione del caso e al permettermi di fornirti una risposta mirata ed esaustiva.
Attendo quindi ulteriori aggiornamenti.
A presto,
in data 29-05-2023 04:07 PM
in data 30-05-2023 10:38 AM
Ciao Comix,
giusto per evitare malintesi: quando dici che le immagini "si vedono poco" intendi dire che sono correttamente centrate ma sbiadite/tremolanti?
Hai modo di allegare una foto, così da capire meglio cosa succede? Se accedi alla Community da un browser web, puoi allegare una foto selezionando l'apposito pulsante nell'editor di testo, dopo aver premuto su "Rispondi":
Se scrivi da Samsung Members, invece, potrai selezionare l'immagine dalla Galleria utilizzando il tasto + posto a sinistra del campo di digitazione.
Ad ogni modo, l'informazione relativa al refresh rate, ci consente già di sapere dove agire. Evidentemente le impostazioni del PC non permettono una visualizzazione corretta di certi elementi.
Considera che, in caso di collegamento HDMI ad un computer, quando la risoluzione impostata non corrisponde, lo schermo potrebbe essere vuoto o tremolare. Occorre dunque impostare la scheda grafica del computer su una delle risoluzioni standard elencate nelle tabelle visibili sul manuale d'uso, a partire da pag. 204:
La risoluzione ottimale e consigliata è 3840 x 2160 @60 Hz, ma a seconda della scheda grafica in uso i valori potrebbero variare, si consiglia quindi di consultare il manuale dell'utente della scheda grafica per conoscere le risoluzioni compatibili.
Restiamo a disposizione, ciao!
in data
30-05-2023
06:38 PM
- data ultima modifica
01-06-2023
09:44 AM
autore
Cornelia_M
Come scheda grafica uso una intel iris xe e non supporta il 4k@60fps. Nelle foto si vede la differenza tra, rispettivamente, 2k@60fps e 2k@30fps (2k=2560x1440)
[FOTO RIMOSSE - VISIBILE INDIRIZZO EMAIL]
in data
30-05-2023
06:41 PM
- data ultima modifica
01-06-2023
09:44 AM
autore
Cornelia_M
Qua invece la differenza (che non c'è) tra 2k@60fps scalato al 100% e al 225%
[FOTO RIMOSSE - VISIBILE INDIRIZZO EMAIL]
in data 31-05-2023 03:03 PM
Ciao @Comix,
grazie per aver caricato le foto come richiesto.
In questo caso sarebbe meglio utilizzare la prima configurazione allora, dal momento che la resa con seconda non è ottimale.
Qualora volessi eseguire anche degli approfondimenti in tempo reale, in ogni caso, potrai fare riferimento al nostro supporto tecnico:
https://www.samsung.com/it/support/contact/#contactinfo
Ciao!
in data 31-05-2023 03:30 PM