Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 
Salta alla soluzione RISOLTO

SMART TV UE40F6400 Banda orizzontale scura sullo schermo in basso

(Argomento creato il giorno: 16-03-2014 08:41 PM)
112650 Visualizzazioni
michelevicenza1
Student
Opzioni
Ho acquistato questa tv per Natale e tutto ha funzionato benissimo. Da qualche giorno però è apparsa una banda scura in basso per circa 1/4 dello schermo. Quando ci sono immagini chiare, leggo testi su internet o scorro i menu la visione più scura da estremamente fastidio alterando le sfumature della immagini. http://imageshack.com/a/img35/3346/pkwb.jpg http://imageshack.com/a/img855/909/lsb5.jpg Dovrò contattare l'assistenza Samsung ma volevo chiedere se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e se l'ha risolto. Grazie.
Salta alla soluzione
Futurism
Explorer
Opzioni

Il problema delle bande nere che si presentano sugli schermi a retroilluminazione LED dipende da singoli led o da intere strisce led che sono dietro al pannello. Per pannello si intende lo strato che si tocca fisicamente dall'esterno. Che ha uno strato piuttosto sottile. Dietro al pannello c'è una specie di contenitore che, oltre a contenere i led - montati a strisce parallele - ha anche un foglio di plastica bianco che fa da diffusore di luce bianca sul retro del pannello.

Su Youtube si trovano molti tutorial in proposito. Anche su come tentare la riparazione fai da te avendo dimestichezza con l'elettronica (neanche tanta). Comunque l'obsolescenza programmata - molto di moda - riguarda la scarsa qualità dei led stessi (basta realizzarli per una tensione di alimentazione di qualche decimale inferiore a quella cui vengono poi sottoposti) e/o alla scarsa qualità delle connessioni alle strisce led. La prova della pessima qualità, che anch'essa contribuisce con il tempo al degrado, sta nel fatto che nella maggior parte dei casi, come nel mio, bastano dei colpetti perché si ripristini il contatto ottimale. Salvo poi perderlo di nuovo. In pratica si spengono  uno o più led e vai con la banda nera. Il software e il pannello non c'entrano nulla. Nei centri assistenza, per dovere di cronaca non solo Samsung, non si sognano nemmeno di aggiustare/sostituire elementi che costano pochi euro. Sono dei sostitutori di pezzi. Ovvero, se la riparazione è banale la fanno, ma poi fatturano quello che vogliono. Il vero business è nel post-vendita. Come nelle auto, negli elettrodomestici, nei telefoni, etc.

Inutile andare a regalargli centinaia di euro perché l'accrocco che fanno potrebbe durare un pochetto e poi ripresentarsi.

Personalmente ritengo che la politica migliore sia di non spendere cifre astronomiche per apparecchi destinati inevitabilmente ad andare in avaria dopo un po'. Utilizzate un po' di tempo su internet per vedere come agisce, e come si PROGETTA, l'obsolescenza programmata, un po' su tutto.

Nei centri di raccolta differenziata per apparecchiature elettroniche c'è una vera caccia ai televisori (ma non solo) proprio per reperire pezzi di ricambio e, nel caso specifico dei tv led, delle strisce led da cui si ricavano anche i singoli pezzi.

Certo non è alla portata di tutti ma l'unica difesa che ha il consumatore è di lasciargli in magazzino aggeggi che costano migliaia di euro quando escono e poche centinaia qualche mese dopo - sempre nuovi.

Per essere più precisi il problema dei led farlocchi si rileva facilmente: il fenomeno si presenta come se si spegnesse una luce dietro lo schermo; tanto è vero che al buio si riesce ad intravedere l'immagine. Se è rotto il famoso pannello quello che appare è ben diverso.

Ma siccome applico alla lettera la filosofia che la prima volta sei furbo tu ma alla seconda sono fesso io, pur sapendo di cadere dalla padella nella brace, cambio marca. Tanto quello che c'è dentro è quasi sempre la stessa cosa.

La tecnologia più a rischio (smart tv, auto, telefoni, etc) è quella che si connette ad internet. Da remoto si può fare qualsiasi cosa. Qualche noto brand (molto noto) lo ha pubblicamente ammesso.

Cristina_S1
Pathfinder
Opzioni

Ciao mautones, 

 

hai fatto riferimento a un centro assistenza autorizzato Samsung?

 

Puoi indicarmi gentilmente maggiori dettagli su quanto riscontri sul TV? Hai già svolto test di verifica?

 

Ti ringrazio,

 

Ciao

Cristina
Samsung Community Expert


Una nuova era per la fotografia: clicca QUI per scoprire la nuova gamma Galaxy S20!


La migliore tecnologia Samsung, direttamente a casa tua. Visita il nostro Shop Online!
0 Likes
Rudy77
Journeyman
Opzioni

Da oggi lo stesso problema al mio tv Samsung di poco più di 1 anno, al quale ho già cambiato la scheda,  non lo so se sono sfortunato o è un bidone, ho tv Bravia da 10 anni mai un problema, per risparmiare € 100,00 ho preso sto catorcio

0 Likes
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao Rudy77, Benvenuto sulla Community Samsung,

 

ci dispiace per quanto stai riscontrando e comprendiamo perfettamente il disagio.

 

Il tv è dunque già stato riparato dai nostri tecnici? Potresti indicarmi il codice seriale del tv (S/N) per eseguire alcune verifiche? Puoi inviare alla mia attenzione un messaggio privato cliccando QUI.

 

In questo caso, tuttavia, è fondamentale fare riferimento al nostro supporto tecnico: posso garantirti che avremo cura di fornirti tutta l'assistenza necessaria.

 

Rimaniamo a disposizione.

 

Ciao

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes
Ianno1
First Poster
Opzioni

@Riccardo_F  ha scritto:

Ciao Dodg87,

 

fenomeni simili possono capitare su qualsiasi prodotto, a prescindere dal costo.

 

Per questo motivo i nostri centri sono dislocati su tutto il territorio: contattando il supporto tecnico potrai avviare una pratica di assistenza.

 

Ciao!

 


Ho letto un po di commenti e ho mi sono sono contrato sul fatto che il problema in più di un utente cavandola dal  muro.. la mia domanda è la seguente:

 

Non è che la tv soffra con l'attacco sospeso che tira nelle viti della carena posteriore? Dal momento che è  molto vicina al pannello e possa deformare lo stesso? Ad ogni modo per i costi di fabbricazione di un pannello da parte si Samsung riscontrando il problema dovrebbe fornire i pannelli di ricambio ad un prezzo amichevole,  sarebbe il modo per tenersi i clienti. Il ho la versione con l'azionamento vocale e qualche problema me lho sta dando,  lo stesso optional ogni tanto si attiva da solo..  e ho dovuto disattivare alcune funzioni automatiche se no i canali non si vedevano.

0 Likes
Futurism
Explorer
Opzioni

Un pannello LCD - che sia a retroilluminazione LED o a luce fluorescente - costa da pochi dollari a qualche decina. Un po' più cari - per ora - i QLED o OLED. Ma sempre di decine parliamo. L'ignobile speculazione dei produttori, nessuno escluso, e per tutti i tipi di apparati fino agli aerei, passando per i veicoli stradali, sta nell'obsolescenza programmata (della quale ho già parlato) che costringe al ricorso, quasi inevitabile, all'assistenza post vendita e POST-GARANZIA. E' arcinoto che l'acquisto a pezzi di un qualsiasi prodotto può superare tranquillamente di 10 volte il costo dello stesso apparecchio completo, nuovo. In questo marasma dell'assistenza si inseriscono anche le "assicurazioni" che "dovrebbero" coprire i difetti per alcuni anni dopo la scadenza della garanzia e a condizioni non sempre molto chiare. Tutto quello che dico è di pubblico dominio e riportato continuamente dalla stampa e da siti specializzati fino ad arrivare al Parlamento Europeo e non solo. Tutti i provvedimenti di legge, adottati dai Paesi più seri sulla tutela del consumatore, nascono proprio  dall'essere ormai una piaga mondiale la "spremitura economica" fatta sui consumatori per la scarsa qualità e durata dei prodotti. Ribadisco che "tutti" i prodotti "connessi alla rete" sono a rischio "messa fuori uso" da remoto.

Tornando ai pannelli TV ci può stare che l'utilizzo del sistema VESA possa scaricare energia sul pannello ma se ne provoca la rottura vuol dire che il prodotto, senza eufemismi, fa schifo. In questo thread si parla di bande nere (cioè non retroilluminate) sugli schermi LCD - LED o no. Ovvero dell'oscuramento totale. Se si presenta il problema, per stabilire A CASA se il pannello è sano quando si presenta il problema ci sono 2 metodi efficaci. 1) Pannello spento e audio funzionante (quindi il resto è ok): al buio illuminarlo con una torcia frontalmente. Se si intravede l'immagine il pannello è sano. 2) Banda nera in una qualsiasi zona dello schermo: guardare attentamente al buio se dietro la banda nera c'è comunque l'immagine (questo perché gli arriva luce residua dalle strisce led funzionanti). La retroilluminazione NON HA NULLA A CHE FARE  con il pannello. Accertato ciò andate in assistenza e sentite cosa dicono senza dire nulla delle prove fatte. Se propongono il cambio del pannello e si accetta la spesa bisogna pretendere la riconsegna del pannello "guasto" perché di proprietà esclusiva. La non riconsegna del componente "guasto" costituisce appropriazione indebita, anche se le condizioni di riparazione lo escludono (chissà perché?). Nessuna condizione può essere al di sopra della legge. Il pannello "guasto" può facilmente essere contrassegnato, in modo impercettibile, senza smontare il tv. Basta un po' di fantasia. Quello che si tocca con la mano è già il pannello; non c'è nulla davanti. Ma se avete stabilito che il pannello è sano non credo convenga la spesa. Può anche essere effettivamente cambiato anche se sano. Il business è sicuro visto che vi chiedono praticamente il prezzo di una apparecchio nuovo. Il cambio di una o piu striscie led ha un costo irrisorio.

Si è capito che sono particolarmente infuriato con la Samsung che, come già detto, è la marca di quasi tutti gli apparati esistenti da anni nella mia famiglia ed essermi ridotto, con un monitor tv T27D590, pagato un pozzo di soldi, a farlo funzionare a colpi laterali come un vecchio tv a valvole. Vergogna.

Se mi sento rispondere di nuovo di recarmi un centro assistenza lo faccio in compagnia di testimoni qualificati. Ma ho cose più serie con le quali passare il mio tempo.

 

Roby36
First Poster
Opzioni

552291E6-E8F0-4431-B07C-82B738792313.jpeg

0 Likes
Roby36
First Poster
Opzioni

La mia dopo due anni e mezzo quasi 3 mila euro di tv fa questi difetti meta schermo si vede bene metà sfocato e una banda sotto non nera peró con uno schiaffo dietro torna normale!! Tutto ció e normale dopo aver speso cosi tanti soldi?!

0 Likes
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao Roby36, benvenuto sulla Community Samsung!

Sono spiacente per quanto stai riscontrando.

 

Tali difficoltà si presentano su qualsiasi sorgente (canali tv, HDMI e app) oppure solo su una determinata sorgente in particolare? Se si presenta solo su una sorgente, potresti indicarci di quale si tratta?

 

Ti chiedo, inoltre, il codice modello completo del tv in tuo possesso? Puoi reperirlo dall'etichetta posizionata sul retro del pannello.

 

Facci sapere, con queste informazioni possiamo darti delle indicazioni più precise.

 

Ciao!

 

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes
pino1968
Student
Opzioni
e impensabile che tutti abbiamo lo stesso problema su tv pagate tanto...e poi altre tv da costo basso non danno problemi...
0 Likes