Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

SKY 4k e HLG

(Argomento creato il giorno: 26-02-2018 05:19 PM)
165302 Visualizzazioni
Marco964
Apprentice
Opzioni

Ciao, a Novembre del 2016 ho acquistato un UE65KU6500UXZT, ho saputo oggi che per vedere i programmi in 4k di Sky è necessario usare un Tv dotato della tecnologia HLG (Hybrid Log Gamma) che è presente solo in apparecchi piuttosto recenti: in pratica in quelli prodotti a partire dallo scorso anno. Samsung sembra che consenta di abilitare HLG anche in alcuni apparecchi del 2016 tramite l'aggiornamento del firmware. Vorrei sapere se il mio televisore dispone dell'HLG e in caso contrario come fare ad aggiornare il firmware. Grazie

4.049 Risposte
Gianfrynco
Voyager
Opzioni

@Veronica_F  ha scritto:

Ciao a tutti,

 

confermiamo che per questo caso è fondamentale che il tv sia aggiornato all'ultima versione disponibile e, in caso di persistenza di quanto riscontrate, fare riferimento al nostro supporto tecnico: il supporto, infatti, ha la possibilità di eseguire alcune verifiche più approfondite con voi in tempo reale.

 

@Michele0901, ci dispiace che non sia riuscito a metterti in contatto con un nostro operatore.

 

Ti suggeriamo di provare a fare nuovamente riferimento al nostro numero verde, o, in alternativa, alla nostra Live Chat, in modo tale che il nostro supporto abbia la possibilità di fare maggiori verifiche insieme a te. Puoi vedere tutti i canali di supporto disponibili cliccando QUI.


Ciao


Non capisco perchè date delle risposte senza senso e troppo generiche,  voi del servizio tecnico (non vi vedo molto preparati)

Sul sito Disney Plus dice che la visone in HDR10 (+, plus etc) è garantita solamente a chi ha una banda almeno di 50 Mb, forse il problema di visione molto scura e con poco contrasto è dovuto proprio a questo problema !?

Probabilmente anche le altre piattaforme (Sky, Primevideo, Netflix, etc) hanno bisogno di una connessione abbastanza potente e quindi è giustificato il fatto che ci sia una scarsa qualità di visione !

Provate a vedere qualche programma, con un altro apparato video, tipo Pc con un buon display o meglio ancora con un'altra marca di Tv e fate un paragone, nel mio caso l'ho fatto con un Macbook Pro Retina (quindi ottimo display) qualità di visione uguale alla mia tv Ue65Ks9000.......quindi traete voi le conclusioni !!

0 Likes
Michele0901
Explorer
Opzioni
Ciao Veronica,
ho appena chattato in live chat con un vostro operatore che non è riuscito a trovare una soluzione (perché purtroppo ancora non c’è).
Il problema fondamentale, secondo il mio parere, è un’incompatibilità tra il vostro software e il formato hdr hlg proposto da Sky, che al momento risulta inguardabile.
Visti gli accordi commerciali in essere tra voi e Sky, con tanto di pubblicità che promuovono le tv Samsung per godere al massimo dell’hdr, spero possiate trovare una soluzione tecnica che risolva il problema al più presto.
Grazie.
0 Likes
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao Michele0901,

 

ti ho inviato un messaggio privato per chiederti alcuni dati, a tutela della tua privacy.

 

Questi dati sono utili al fine di eseguire alcune verifiche sul tuo caso.


Attendiamo un tuo riscontro. Ti ricordiamo che per rispondere al messaggio, è necessario cliccare sul proprio avatar in alto a destra, selezionare Messaggi, e rispondere al messaggio direttamente dalla piattaforma Community.

 

Ciao!

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes
RN77
Explorer
Opzioni

@Michele0901 

Ciao. Io ho un 65Q9FN e dopo tantissime prove e telefonate all'assistenza ho notato un notevole miglioramento dell'immagine, guardando SKY SD/HD e 4K, impostando SKY Q Platinum come se avessi un TV 4K a 10bit quindi senza HDR. Voglio comunque segnalare che con l'ultimo firmware installato cioè il 1294.1 con i filmati 4K il bug dei lampi di luce improvvisi è ancora presente.

0 Likes
kaiserfernando
Navigator
Opzioni

Dopo 1 anno per me e 2 per chi l ha preso al day one, la tarantella prosegue... spero che i tv 2020 siano meglio, ma ho i miei dubbi...

0 Likes
rled050469
Voyager
Opzioni

Il problema sta nel fatto che il TV non cambia spazio di colore correttamente, quando parte un contenuto HDR Hlg.

 

 Un workaround (non è una  soluzione deffinitiva, è un pò noioso ma a me funziona)  che potete provare:

1 Tenete il decoder impostato su 4k HDR HLG.

2 HDMI UHD Color nel tv deve essere attivo sull'ingresso dove è attivo lo sky Q

3 iniziate a riprodurre il contenuto 4k HDR sullo sky Q

4 nella tv cambiate ingresso e mettete ad esempio la tv in diretta, preferibilmente (il sintonizzatore interno della tv) o un'altro ingresso HDMI, senza fermare il contenuto 4k nello skyQ

5 ritornate all'ingresso SKY e ora i colori sono corretti

6 godetevi il film in 4k HDR

 

PS: una volta finito il vostro contenuto 4k HDR dovrete fare lo stesso per comutate lo spazio di colore per i contenuti HD standard, altrimenti i colori saranno sovra saturi.

a me funziona su KS7000 FIRM 1242

batrax
Journeyman
Opzioni
Ho appena acquistato un QE49Q60RAT.
Collegato a SkyQ... il paradiso.
Ho visto C'era una volta Hollywood, Spiderman un nuovo universo...su Disney Channel I guardiani della Galassia2
Una definizione e una qualità della luminosità che mi ha lasciato a bocca aperta.
Poi...il giorno dopo(cioè ieri)...tutti i problemi che voi indicate...una patina scura ...gli stessi film non riesco più a vederli come prima.
Non so cosa sia successo, per un giorno ho fatto tutte le prove possibili immaginabili...niente da fare.
L'unica cosa che non ho ancora fatto è l'aggiornamento del firmware, ma se 2gg fa andava perfettamente...
adesso proverò l'assistenza, in caso di insuccesso verrà sostituito immediatamente
0 Likes
maurizio_allegro
Explorer
Opzioni

Nello SkyQ hai come impostazione video 4K Hdr? Se sì,  prova a selezionare solo 4K.

0 Likes
batrax
Journeyman
Opzioni
fatto, non cambia niente
maurizio_allegro
Explorer
Opzioni
SkyQ è aggiornato all'ultima versione?
0 Likes