Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

SKY 4k e HLG

(Argomento creato il giorno: 26-02-2018 05:19 PM)
137560 Visualizzazioni
Marco964
Apprentice
Opzioni

Ciao, a Novembre del 2016 ho acquistato un UE65KU6500UXZT, ho saputo oggi che per vedere i programmi in 4k di Sky è necessario usare un Tv dotato della tecnologia HLG (Hybrid Log Gamma) che è presente solo in apparecchi piuttosto recenti: in pratica in quelli prodotti a partire dallo scorso anno. Samsung sembra che consenta di abilitare HLG anche in alcuni apparecchi del 2016 tramite l'aggiornamento del firmware. Vorrei sapere se il mio televisore dispone dell'HLG e in caso contrario come fare ad aggiornare il firmware. Grazie

4.047 Risposte
jakall86
Journeyman
Opzioni
Assurdo... Ancora più assurdo il fatto che per un unico dispositivo non siano in grado di lanciare aggiornamenti fw in standby e quindi automatici e che non riescano a fare un sw di gestione decente... In più vorrebbero farti pagare un fantomatico intervento per un problema loro.... andiamo bene
0 Likes
enrico8911
First Poster
Opzioni

Ciao a tutti,

 

qualcuno di voi nel forum ha già potuto verificare se il nuovo aggiornamento 1230.5 è disponibile anche via OTA?

In caso negativo, vi chiedo se il lasso di tempo che bisogna attendere è intorno ai 14 giorni da quando viene rilasciato via USB, o sbaglio?

Grazie

0 Likes
Transporter
Student
Opzioni

Ciao a tutti,  ho chiamato stamattina Samsung riguardo L aggiornamento dell hlg per vedere skyQ in hdr... mi hanno risposto che stanno lavorando per un apparecchio esterno da collegare al tv ( io ho un ks 2016). Comunque è vergognoso il tutto.  Sapete qualcosa a riguardo? 

0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao Transporter,

 

si sta lavorando per un aggiornamento software per i KS.

 

Per maggiori delucidazioni occorre contattare il numero verde dedicato 800.578.277 o avviare una Live Chat.

 

Ciao,

 

0 Likes
Transporter
Student
Opzioni

Ciao, si L ho chiamati stamattina, ma ovviamente ti rispondono che stanno cercando di risolvere il problema. Però non ammettono che non hanno rispettato i parametri delle hdmi 2.0b. Questo non è ammissibile da un marchio così importante. Gli altri marchi hanno risolto,da quello che ho letto , il problema con gli aggiornamenti. Questo mi fa pensare che ci sia del menefreghismo, o L intento di farti comprare i modelli 2017-18.. e comunque se sarò costretto a farlo non comprerò di sicuro Samsung, perché a me i soldi non me li regalano di sicuro. Stanno passando mesi, e la situazione non cambia, e ai giorni d oggi è inammissibile tutto questo tempo. 

0 Likes
Leonardo85
Voyager
Opzioni

Tanto non va nemmeno sui 2018 :face-with-tears-of-joy: :face-with-tears-of-joy: 

0 Likes
Xmatt7
Pioneer
Opzioni

Ma qualcuno può spiegarmi in brave qual è il problema dei tv 2018 con l’HDR sky???

Ho letto addirittura di immagine inguardabile!!! Non vorrei che dopo aver aspettato tutto questo tempo il fantomatico aggiornamento, una volta fatto ci ritroviamo con i problemi dei tv 2018 😅

sarebbe il colmo!!!

0 Likes
Leonardo85
Voyager
Opzioni

Te lo spiego io, altrimenti felice possessore di una NU8000 per tutto ciò che NON riguarda Sky 4K HDR


In pratica la tv non gestisce a dovere la gamma dell'HLG di Sky. A ciò consegue che quando guardi un programma in 4K, anche con il decoder settato su 4K senza HDR, i colori diventano smorti e la luminosità si abbassa. Non c'è soluzione se non quella di attivare l'HDR+ ed andare a modificare manualmente, tutte le volte, la gamma tra le impostazioni avanzate dell'immagine.

Solo attivando l'HDR+ infatti si bypassa la gamma HLG di Sky ed è possibile modificarla impostandola su 1886. Una volta fatto ciò e altre modifiche ai parametri dell'immagine si ottiene una visione quasi umana ma comunque lontana dalla perfezione o da come si vedeva prima degli aggiornamenti.

Inoltre quando si torna a contenuti in SD i colori rimangono come quelli impostati per il 4k (visto che l'attivazione dell'HDR+ "forza" determinati parametri)  cioè piuttosto bruttini. Per tornare alla normalità bisogna disattivare l'HDR+, spegnere e riaccendere il decoder.

 

Riassumendo, pure sui tv Sanmsung 2018 il 4K HDR di Sky è fruibile solo sulla carta perchè all'atto pratico è un mezzo *****pio.

 

Se per chi ha acquistato un tv nel 2016 è frustrante non avere l'HDR immaginate quanto possa esserlo per chi lo ha acquistato 15 giorni fa :winking-face:

 

Al momento è dunque sconsigliabile acquistare tv Samsung per chi ha intenzione di usarle con lo SkyQ. E' un verbo che fortunatamente si sta diffondendo piuttosto rapidamente online

0 Likes
rled050469
Voyager
Opzioni

@Leonardo85  ha scritto:

Te lo spiego io, altrimenti felice possessore di una NU8000 per tutto ciò che NON riguarda Sky 4K HDR


In pratica la tv non gestisce a dovere la gamma dell'HLG di Sky. A ciò consegue che quando guardi un programma in 4K, anche con il decoder settato su 4K senza HDR, i colori diventano smorti e la luminosità si abbassa. Non c'è soluzione se non quella di attivare l'HDR+ ed andare a modificare manualmente, tutte le volte, la gamma tra le impostazioni avanzate dell'immagine.

 

Al momento è dunque sconsigliabile acquistare tv Samsung per chi ha intenzione di usarle con lo SkyQ. E' un verbo che fortunatamente si sta diffondendo piuttosto rapidamente online


Se questo si estende anche ai KS va a finire che dopo l'aggiornamento dovò usare comunque HDfury... Il comportamento che descrivi e lo stesso che io (e altri) riscontro guardando i programmi in HDR con KS7000+HDfury, ma pensavo che fosse un problema della mia configurazione poco ortodossa......  Problema che con un Truchetto applicabile ad HDfury sono riuscito a risolvere.... ma se poi fa lo stesso con SKYQ collegato direttamente alla TV, come nel tuo caso, dell'aggiornamento che me ne faccio.... sto messo meglio come sto adesso....... Almeno, a costo di qualche magheggio, dopo l'immagine è assolutamente spettacolare.....

0 Likes
spaziolino
Pioneer
Opzioni

Spero vivamente in un prossimo aggiornamento firmware del mio NU8000. La cosa che sconcerta di più è che i tv Samsung del 2017 presentano meno problemi rispetto a quelli usciti nel 2018. E io che ho acquistato il tv più recente perchè lo pensavo più aggiornato e più compatibile...

0 Likes