Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

SKY 4k e HLG

(Argomento creato il giorno: 26-02-2018 05:19 PM)
164881 Visualizzazioni
Marco964
Apprentice
Opzioni

Ciao, a Novembre del 2016 ho acquistato un UE65KU6500UXZT, ho saputo oggi che per vedere i programmi in 4k di Sky è necessario usare un Tv dotato della tecnologia HLG (Hybrid Log Gamma) che è presente solo in apparecchi piuttosto recenti: in pratica in quelli prodotti a partire dallo scorso anno. Samsung sembra che consenta di abilitare HLG anche in alcuni apparecchi del 2016 tramite l'aggiornamento del firmware. Vorrei sapere se il mio televisore dispone dell'HLG e in caso contrario come fare ad aggiornare il firmware. Grazie

4.049 Risposte
Fabigame
Explorer
Opzioni

Io sinceramente vedo benissimo in 4k, specialmente le immagini da vicino. Vediamo se arriva questo aggiornamento altrimenti pazienza, sono comunque soddisfatto.

Cactusfire
First Poster
Opzioni

@Cactusfire  ha scritto:

Ho un problema con la mia TV Samsung Serie 7 NU 2018 da 40 pollici.

Quando guardo un canale Sky 4K HDR i colori si scuriscono molto e anche agendo sui vari settaggi(HDMI UHD Colore, gamma HLG, e vari settaggi di colore, anche cambiando porta HDMI). Mentre un canale HD è brillante e bello da vedere.

Come posso risolvere?


Qualcuno mi sa aiutare? E'un problema molto fastidioso

0 Likes
gianni26
Explorer
Opzioni

ciao  cage76 a me vengono lunedi e mettermi lo sqy q ,cmq speriamo nell aggiornamento altrimenti mi accontentero 

 
0 Likes
Saverio571
MegaStar
Opzioni

@Seed  ha scritto:

Saverio non diffondo notizie false ma ufficiali (http://www.sky.it/tecnologia/skyq.html)  lo Sky platinum può registrare 4 programmi, lo Sky Black solo 3, chi ha my sky hd con decoder humax può già vedere Sky Q, quei decoder verranno aggiornati a Sky Q senza bisogno di sostituzione! 


Si. Ma non è vero che solo il Platinum usa il DCSS. Sia il Black che il Platinum hanno il DCSS. Con l'SCR il Black non funziona. 

Poi il Platinum ha più sintonizzatori, ma è un altro discorso.

Saverio Casadidio
0 Likes
Seed
Pioneer
Opzioni

Quindi montavano lnb dcss già per il my sky hd? Perché siccome c’e Scritto che chi ha my sky hd con decoder humax riceverà un aggiornamento sul decoder già in possesso e diventerà a tutti gli effetti uno Sky Q Black e siccome almeno prima con my sky hd montavano lnb scr, ho supposto che per il Black bastava un scr a 4 canali! Chiedo scusa se non è così per l’errata informazione che ho detto!

0 Likes
Gigio84
Journeyman
Opzioni

Ciao ho visto che hai un hdfury, vorrei acquistarlo pure io visto che ho un 55 ks7500 ed é da marzo che attendo l'aggiornamento.  che modello hdfury hai? Costo e come ti trovi? Grazie mille

0 Likes
Saverio571
MegaStar
Opzioni

L'unico mysky che diventerà Sky Q Black è lo Humax. Quando lo consegnavano Sky mandava il tecnico per sostituire l'illuminatore. Prima dell'aggiornamento a Sky Q Black veniva usato l'SCR dell'illuminatore DCSS. Dopo l'aggiornamento funziona solo con il DCSS .

Saverio Casadidio
0 Likes
Saverio571
MegaStar
Opzioni

@Gigio84  ha scritto:

Ciao ho visto che hai un hdfury, vorrei acquistarlo pure io visto che ho un 55 ks7500 ed é da marzo che attendo l'aggiornamento.  che modello hdfury hai? Costo e come ti trovi? Grazie mille


Aspetta. Risparmia i 200 euro. A breve arriva l'aggiornamento.

Saverio Casadidio
Seed
Pioneer
Opzioni

Grazie per la precisazione Saverio! Questa cosa mi era sfuggita!

0 Likes
Ag87
First Poster
Opzioni

 


@rokoroko  ha scritto:

Ringrazio 

retroilluminazione 7
luminosità -4
contrasto 80
nitidezza 56
colore 48
tinta v50 r40
vista digitale. on
inpostaz auto motion, auto
attenua local. standard
ottim contrasto. off
hdr+ off
toni colore. caldo 1
gamma. 1886. \ 0
impost. spazio colore nativa
 
Quando però Sky ha introdotto le prime trasmissioni 4K HDR (ma anche guardando il canale Sat di Eutelsat 4K), il risultato è apparso sconfortante: imagine scura e colori innaturali, troppo forti ed effetto solarizzazione. L'impostazione del ricevitore Sky Q, dopo l'ultimo aggiornamento, è sempre rimasta quella della definizione 4K HDR, ed il cavo di collegamento è quello fornito da SKY. Ho allora provato un diverso settaggio che ho impostato nella configurazione "Film" per non perdere i dati precedenti:
 
retroilluminazione 20
luminosità 5
contrasto 84
nitidezza 52
colore 42
tinta v50 r40
vista digitale. on
inpostaz auto motion, auto
attenua local. standard
ottim contrasto. off
hdr+ ON
toni colore. caldo 1
gamma. HLG
HLG 3
impost. spazio colore Personalizza
Gamma colori BT.709
colore giallo
 
Ho dovuto forzare il cambiamento del "Gamma" ma così va decisamente meglio. Il problema è che devo, ogni volta che la trasmissione è  in 4K HDR, spostarmi da "Standard" a "Film" e. soprattutto, attivare HDR+. 
Sono tutte soluzioni poco "tecniche" e tutte da "smanettone". Proverò a seguire il metodo di rled050469 ripartendo dalle configurazioni originarie.... magari andrà meglio....

Rokoroko grazie! Dopo giorni di tentativi, i settaggi che avevi condiviso rimangono i migliori, sia per Sky HD che per SKY 4K. 

 

Se hai aggiornamenti facci sapere!