in data 29-01-2020 07:00 PM
Buongiorno, io possiedo 2 tv serie 7 da 55" quella in salotto non ricordo il codice ma quella in camera è ue55ru7400 ma sono molto simili cambiano solo piccole cose. Comunque il mio problema è il browser che fa pena! Premetto che io ho praticamente tutto Samsung (infatti ormai ho un bel ecosistema e sia per tv che smartphone e tablet faccio proprio fatica a prendere altro perché penso che Samsung sia la migliore per queste cose) però ovviamente niente è perfetto e il browser delle tv è penoso! Si blocca spessissimo, apre pubblicità su pubblicità, per aprire certe cose devi fare dei passaggi ripetuti e cose strane! Ad esempio il mio problema principale è per lo streaming (ovviamente le app come Netflix, prime, YouTube ecc vanno bene) ma quando vado a guardare qualsiasi cosa in streaming sul browser ho problemi! Cioè riesco sempre a vedere lo streaming ma per farlo partire ogni volta è un casino! Ad esempio qualsiasi sia il player devo cliccare su play almeno 3 volte e poi la 4 parte, nel senso che appena clicco su play si apre una seconda scheda con pubblicità e fa così per 3/4 volte come minimo e poi finalmente il film parte... però ad esempio su alcuni player capita che quando parte sparisce subito la barra in basso quindi è impossibile ingrandire a schermo intero e bisogna chiudere, riaprire e provare un sacco di volte e su certi player a volte non si riesce perché compaiono 2 quadrati e quando clicco sopra viene fuori una specie di pop up piccolo con il film che va lì ed è un casino! Quindi volevo sapere se era possibile cambiarlo o magari far qualcosa per modificarlo, aggiornarlo non so.. non esiste almeno un modo per togliere tutte quelle pubblicità che rendono il browser peggio di quelle app gratuite che ogni cosa fai ti apre la pubblicità e non riesci mai a far nulla? Cioè alla fine Samsung è al top nella tecnologia, ormai c'è di tutto, ci sono gli schermi pieghevoli e cose fantastiche ma un browser decente per la tv non riescono a farlo? Perché? È davvero orribile, se non fosse per quello la tv sarebbe quasi perfetta ma così proprio no! E usando Smart view il telefono è inutilizzabile mentre guardiamo... c'è dex che è un'idea fantastica ma perché non farlo che si attiva anche con smart view, invece che dover attaccare il cavo che se vogliamo usarlo deve essere almeno di 4 metri circa sennò siamo incollati alla tv e non riusciamo a far nulla... o almeno dare la possibilità di usare il mouse bluetooth che io già uso per il browser della tv ma si potrebbe benissimo usare su dex e lasciare il telefono attaccato alla tv li vicino e sarebbe tutto più comodo.. cioè a volte non riesco proprio a capire perché su cose stupende che fate ci sono delle mancanze o problemi così banali che possono essere sistemati con poco... comunque sono uscito fuori tema, resta il fatto che per usare un browser decente bisogna collegare il telefono sennò quello della tv fa schifo, quindi è possibile far qualcosa?
Risolto Andare alla soluzione.
in data 16-11-2024 07:14 PM
anche io comprerò un smart tv non samsung
in data 16-11-2024 07:16 PM
condivido
in data 16-11-2024 07:19 PM
grazie del consiglio e della tua prova con sony che confermi che è un tv non un PC e usi un broswer che apre tutto!!! Non come quello preinstallato da samsung0
in data 17-11-2024 03:00 PM
Ciao @gibbosuper,
bentornato nella Community Samsung! 🤝
Sono spiacente per quanto scrivi.
Potresti gentilmente fornirmi maggiori dettagli in merito?
Hai riscontrato delle difficoltà con l'utilizzo del browser dal tuo televisore Samsung?
Tieni presente che, come abbiamo avuto modo di indicare all'interno del thread, per poter usufruire di eventuali servizi/piattaforme di streaming è opportuno verificare con i provider se le app da loro sviluppate risultano compatibili con il modello di TV in tuo possesso.
Il browser web presente sui TV Samsung, infatti, al momento, permette di navigare sui siti di informazione e gran parte dei contenuti sono correttamente leggibili. Tuttavia, per quanto riguarda la visualizzazione di contenuti multimediali e opportuno che vengano utilizzate le applicazioni dedicate.
Rimango a disposizione.
Buona serata!
in data 17-11-2024 05:00 PM
Scegliere Samsung per nuovi acquisti?
MAI, MAI, MAI, MAI, MAI, MAI, MAI, MAI,
Io ho aperto un altro post per difetti (in pratica si blocca o quasi la navigazione del pad del telecomando, e di telecomandi ne ho tre, ivi compresa la digitazione su Google) dello stesso modello, iniziati a Febbraio 2023.
Samsung ha cambiato DUE VOLTE la scheda, ma le cose non sono cambiate.
Mi hanno seguito anche per un po' dopo la scadenza della garanzia, dndomi vagamente del sognatore, arrivando a dire che se volevo risolvere avrei dovuto pagare.
Ripeto, il mio 55AU7170 è di Settembre 2021, ma il difetto è venuto solo a febbraio 2023 probabilmente (ritengo) per aggiornamento Sw, e non c'era modo di reintallare il precedente.
Ora addirittura, se accendo il TV in quanto tale, appare la classica stellina ruotante della "carica Sw", ma nessuno a chiesto di accedervi.
E si sovrappone al programma.
Renzo
in data 17-11-2024 09:17 PM
Se le Smart TV diverse da Android TV funzionano bene, e' sempre consigliabile non aggiornarle.
in data 18-11-2024 08:25 AM
Purtroppo mi sono trovato con gli "aggiornamenti automatici" previsti da Samsung.
D'accordo che avrei potuto disattivrali, ma che ne sapevo che ormai Samsung è diventata peggio dei peggio?
Io mi fidavo, e l'ho presa in quel posto.
in data 18-11-2024 08:50 AM
Non comprenderò mai la ragione per cui Samsung non concede accesso al S.O.
"Forse" potrei comprendere l'impossibilità di installare S.O. diversi (ma perché, in ogno caso?).
Quello che ASSOLUTAMENTE no comprendo è il motivo per cui non consenta la retrocessione nel suo S.O.
Come ho scritto in altri interventi, io sono nella melma de febbraio 2023, prima andava tutto bene.
Ho provato a chiedere alla assistenza di poter tornare al precedente Sw, ma mi è stato detto "non consentito".
Nel frattempo i difetti di NON RISPETTO DELLE SPECIFICHE, nemmeno se ci si riferisse ad un TV non-smart, peggiorano di giorno in giorno.
in data 18-11-2024 09:04 AM
Avrei piacere di sapere cosa intende Samsung per "navigazione", perché anche usare le app preinstallate vuol dire "usare APP".
Questo a parte il fatto che, come ho ripetutamente segnalato, e SAMSUNG NON HA RIPARATO, i problemi sul mio 55AU7170 sono presenti INTERMITTENTI sia se uso GOOGLE, ma anche se uso il TV in quanto tale e non come SMART.
Da due settimane ogni tanto (sempre difetti INTERMITTENTI, di cui Samsung evidentemente se ne frega salvo pensare che il cliente sia da manicomio) se uso il TV semplicemente accendendolo od anche mentre sto guardando (ad esempio) RAI1 come altri, al centro dello schermo, sovrapposta alle immagini, compare la classica stellina roteante di quando si tenta un accesso CHE NESSUNO HA RICHIESTO.
Non è che avete appena introdotto un nuovo "aggiornamento peggiorativo" nel Sw?
"Ti confermo che il browser dello Smart Tv è progettato principalmente per la navigazione, mentre la fruizione dei contenuti streaming avviene generalmente mediante apposite app"
in data 18-11-2024 09:49 AM
Ciao 7ville,
per prima cosa, vorrei chiarire alcuni aspetti dei tuoi ultimi interventi.
Intanto, indichi che la colpa della tua situazione è legata ad un aggiornamento software e, a nome dell'azienda, vorrei smentire tale affermazione. Infatti, se così fosse stato, tutti i tv che hanno installato la medesima release avrebbero riscontrato il malfunzionamento e ci avrebbero contattato come hai fatto tu stesso. Non trovi?
Per quanto riguarda al possibilità di effettuare il downgrade, confermo che tale possibilità non è prevista.
I nostri aggiornamenti vanno a risolvere eventuali bug e conflitti software che, col passare del tempo, si possono manifestare o ci vengono segnalati. Gli aggiornamenti sono importanti per migliorare le performance e salvaguardare il prodotto stesso.
Detto ciò, mi spiace leggere le tue parole e che diffidi dei nostri prodotti. Tuttavia, ricostruendo il tuo caso, ci sono diversi aspetti poco chiari e questo mi impedisce di fornirti un supporto efficace.
Intanto, nelle conversazioni con l'ufficio Reclami si fa riferimento a un telecomando "intelligente" con il touchpad. A quale prodotto si fa riferimento? E quando parli di Google invece? A quale funzione fai riferimento?
Scatta pure delle foto e allegale al thread. Grazie.
Vorrei prender visione di questi rallentamenti. Oltre alla foto, quando si manifestano questi blocchi, gira un breve video e allega anch'esso alla discussione.
Per farlo ti sarà sufficiente cliccare sulle 2 icone evidenziate. 👇
Questi riscontri sono fondamentali per poter portare avanti la tua richiesta di supporto.
Attendo tue. Ciao,