in data 23-04-2018 09:45 AM
Buongiorno,
sto riscontrando problemi con la TV QE65Q7FNATXZT, non riesco a visualizzare i filmati in formato avi, nella vecchia tv samsung ES8000 del 2012 e con evolution pack del 2014 si vedono perfettamente. Li uso tramite DLNA.
Ho aggiornato pure il firmware alla versione 1023.7 per vedere se le cose cambiavano ma nulla.
Avete qualcosa da suggerirmi?
Grazie
Gianluca
in data 11-06-2020 03:55 PM
@pringillo ha scritto:
Ciao McEnzy, come avrai già letto, è passato tanto tempo ma non si è concluso niente, ho anche parlato con qualche responsabile (almeno così diceva) che avrebbero preso a cuore la questione,ma senza promettere niente, e secondo te cosa hanno fatto???? NIENTE, e io dopo che all'inizio di gennaio 2019 ho preso un 75 pollici da 3000 euro, mi sono ritrovato un prodoto del c...o, non ho potuto ne restituirlo, ne venderlo, senza poter ascoltare i miei BR con il DTS, la maggior parte di filmati che ho non sono riconosciuti, niente PVR e nessun aggiornamento di codec, questa è la scelta di Samsung per i suoi clienti, non fare niente.
PS: sui nuovi modelli del 2020 hanno tutto, codec, DTS, Dolby Atmos, ecc. chi invece ha speso tantissimi soldi nel 2019, niente di niente.......veramente penosi, e a dire basterebbe un semplice aggiornamento,anche a pagamento.
Ciao,
capisco la tua frustrazione, anche io lo sono perchè avendo un vecchio (MA PERFETTAMENTE FUNZIONANTE) tv al plasma (non samsung) ero finalmente felice di poter togliere tutta la componentistica esterna (android box, hd multimediale, cavi segnale, alimentazione etc) per potermi gidere i mie film dal NAS in remoto... ed invece... sono punto e daccapo.
Ho comprato il TV online .. e sono ancora in tempo a restituirlo... mi sa che lo renderò...
in data 29-10-2020 10:20 AM
Io ho un SAMSUNG QE65Q7FNATXZT del 2018 e quando ho scoperto il problema dei codec e dell'impossibilità di registrare i programmi tv su HD il televisore era già tassellato al muro. Realisticamente quando uno spende 2500 - 3000 euro pensa che almeno le funzioni che erano operative sui modelli samsung precedenti e di più bassa fascia fossero mantenute; da allora per evitare di aumentare le dosi di Riopan per la gastrite mi sono rimosso il problema dal cervello, ora però che ho un coefficiente di sopportazione maggiore per il bruciore di stomaco gradirei una risposta ufficiale da parte di qualcuno legato a Samsung in modo tale che se risulta essere positiva mi complimenterò oppure se risulta negativa mi adopererò (avendo fortunatamente una elevata visibilità mediatica legata al mio lavoro) per divulgare al massimo la sensibilità di Samsung nei confronti di chi crede nel marchio spendendo cifre considerevoli e non viene minimamente considerato.
Sperando di ricevere buone nuove rimango in trepidante attesa.
Buona giornata
in data 29-10-2020 10:47 AM
Ciao LorenzoRichetto,
benvenuto in Community!
Siamo spiacenti per l'opinione espressa, tuttavia i prodotti sono in specifica: ciò significa che sono perfettamente funzionanti in relazione alle modalità d'utilizzo previsto.
La compatibilità dei codec e la presenza (o l'assenza) di determinate funzioni fanno parte delle scelte previste per ogni fascia di prodotti, se non direttamente per i mercati di appartenenza.
Per i nostri prodotti non è prevista la presenza del PVR, così come non sono previsti alcuni codec (trovi comunque l'elenco di tutti i codec disponibili, compresi i contenitori, sul manuale del prodotto).
Ciao,
in data 29-10-2020 11:56 AM
"(avendo fortunatamente una elevata visibilità mediatica legata al mio lavoro) "
Spero che riuscirai ad ottenere qualcosa e che magari rilascino un aggiornamento, ma ormai non ci spero più. Purtroppo come vedi l'assistenza da sempre le stesse risposte, più di questo non posso fare.
Las cosa che mi fa rabbia è che quando pubblicizzano un tv mettono in risalto tutte le belle caratteristiche, tutte le migliorie in modo da forviarti e tralasci quei dettagli che dai per scontato. Dovreste scriverlo a caratteri cubitali anche le variazioni in peggio apportate, in questo caso scrivere i codice presenti e non presenti soprattutto rispetto ai modelli precedenti. Invece è stato scritto in corsivo piccolo sull'ultima pagina del manuale di istruzione.
Un'altra ***** parlando del Q85R è la presenza del solo telecomando vocale, senza i numeri ben a vista per il cambio canale, quasi inutilizzabile magari per un bambino piccolo o per una persona muta di una certa età con poca dimestichezza con quel telecomando. E' vero che costa poco però scrivete sul cartellino ben in evidenzia che c'è un telecomando rivoluzionario ma non c'è telecomando tradizionale... guardando sempre i modelli precedenti su una serie del 2017 acquistata da mio cugino c'era quello multifunzione e il tradizionale.
in data 29-10-2020 12:34 PM
Ciao alfonso86,
comprendiamo il tuo punto di vista, tuttavia le specifiche sono tutte riportate sul nostro sito. Sono dunque liberamente consultabili prima di effettuare l'acquisto.
Ciò detto, per quanto concerne il telecomando, potrai utilizzare senza nessuna limitazione particolare un qualsiasi telecomando universale: in tali telecomandi la trasmissione avviene tramite infrarossi, dunque non è soggetto alla necessità di collegamento richiesta dal bluetooth.
Ciao,
Ciao,
in data 01-11-2020 07:17 PM
Ma che razza di risposta è " specifiche sono tutte riportate sul nostro sito. Sono dunque liberamente consultabili prima di effettuare l'acquisto"? questa, come tutte le altre risposte che fornite, è una risposta assolutamente RIDICOLA.
Vi si sta facendo presente che certe funzionalità (divx etc) ormai si danno PER SCONTATE, e soprattutto poiché sono presenti nei vostri modelli più vecchi e soprattutto in modelli si altre marche acquistabili a poche centinaia di euro NON SI CAPISCE come mai la samsung li ha eliminati dai propri COSTOSSISSIMI modelli, RIUSCITE A CAPIRE QUALI SONO LE LAMENTELE? e ora su.. una bella risposta copia ed incolla della serie "prendiamo atto della sua insoddisfazione e bla bla bla alla pagine del manualòe bla bla bla.. " una cosa è certa , IO E TUTTE LE PERSONE CHE CONOSCO NON VI PORTEREMO PIU' NEANCHE UN EURO, addio
in data 02-11-2020 12:06 PM
Ciao McEnzy,
quello che possiamo fare attraverso il nostro supporto è fornire agli utenti assistenza ed informazioni sui prodotti e servizi Samsung.
Nel caso specifico, riteniamo corretto informare gli utenti riguardo al fatto che una determinata funzione, anche se data per scontata, non è necessariamente presente sui prodotti ma il fatto che non sia prevista non rappresenta una mancanza da parte del produttore, se non vengono fornite aspettative differenti.
Le esigenze di ciascuno sono certamente diverse ed è per questa ragione che diventa fondamentale, per il consumatore, verificare le caratteristiche di un determinato prodotto prima dell'acquisto, soprattutto considerando che il mercato è vasto ed ogni prodotto può offrire diverse funzionalità e servizi.
Oltre al nostro sito istituzionale Samsung.it sul quale è possibile visionare le caratteristiche di tutti i nostri prodotti e a questa Community, siamo a disposizione gratuitamente anche telefonicamente, via mail e via chat 7 giorni su 7, oltre che sui principali Social Network (Facebook, Twitter, Instagram).
Ciao,
in data 02-11-2020 01:33 PM
Ecco vedi McEnzy la risposta che aspettavi tanto la blablabla è puntualmente arrivata, ma di risolvere, o almeno dare una risposta SERIA a un prodotto che mediamente è molto più CARO della media, NON SE NE PARLA, quindi è tutto tempo perso, l'importante che mettono AIRPLAY o cavolate varie che vengono utilizzati forse dal 5-10% di utenti possessori di prodotti della Apple, e poi con i costi che hanno........meglio lasciar perdere. Io mi sono anche assuefatto al Riopan, purtroppo, e i 3000 euro spesi non me li restituirà nessuno, e dei blablabla non ce ne facciamo assolutamente niente, tanto le cose non cambiano. Questa è serietà aziendale.
in data 02-11-2020 02:14 PM
Ciao pringillo!
Che tipo di risposta avresti voluto ottenere dal nostro supporto? La funzione non è prevista, pertanto almeno per il momento non è in previsione che venga implementata.
Ci tengo a far presente che tutti i nostri prodotti vengono sviluppati e strutturati tenendo conto, tra le altre cose, dei feedback dei consumatori. Ti confesso che la possibilità di utilizzare funzioni recenti come Airplay è, attualmente, molto richiesta
Come abbiamo sempre detto, certamente terremo conto anche delle segnalazioni ricevute qui in Community. La linea al momento resta tuttavia quella indicata.
Ciao!
in data 02-11-2020 05:39 PM
si , in effetti è proprio una risposta blablabla di cui parlavo, non avete capito la critica che ho rivolto a voi e alla samsung.
L'unica cosa sulla quale siamo d'accordo è proprio sul fatto che ".. l mercato è vasto ed ogni prodotto può offrire diverse funzionalità e servizi..." certo! e di sicuro non comprerò più neanche un ago della samsung.
Le armi che che noi consumatori abbiamo sono le recensioni e il passaparola e se riuscirò a convincere anche una sola persona ad acquistare un'altra marca già mi sentirò meglio. .. e se ogni utente insoddisfatto dalla mancanza dei codec divx e/o PVR facesse altrettanto forse qualcosa potrebbe muoversi... e per la cronaca ndi questo problema ne ho già parlato sui social... raccogliendo centinaia di like... Buona serata!! ma quanto costa alla samsung un aggiornamento?