in data 02-08-2021 06:04 PM
Da quando ho aggiornato la TV il sensore di luminosità ambientale non funziona più... Leggendo i forum riguarda tutti quelli che hanno aggiornato... Esiste una soluzione? Ho la TV in soggiorno e di giorno è esposto al sole, la sera naturalmente è completamente buio... Mi ritrovo a cambiare manualmente i valori, è veramente fastidioso... Esiste una soluzione? Perché samsung non fa nulla nonostante è a conoscenza del problema?
in data 03-08-2021 09:37 AM
Ciao Jague,
inizio col darti il benvenuto nella Community Samsung 😊!
La situazione descritta risulta essere alquanto insolita.
Hai avuto modo di verificare che l'impostazione relativa alla luminosità adattiva sia correttamente attiva?
Segui pure il seguente percorso al fine di verificare ciò:
Qualora tale impostazione risultasse disattivata, ti consiglio di procedere con l'attivazione e verificare poi il funzionamento del device.
Diversamente, qualora fosse correttamente attiva, sarà opportuno approfondire il tutto mediante il nostro supporto tecnico in quanto sarà necessario eseguire degli accertamenti diretti sul device.
Qui i riferimenti: https://www.samsung.com/it/support/contact/
Tienimi aggiornato.
Ciao!
in data 03-08-2021 01:38 PM
Naturalmente il sensore di luminosità adattiva è attivo. Dal firmware 1381.2 il sensore ha smesso di funzionare a tutti, basterebbe fare un giro per i vari forum per capire che è un problema comune ed è legato solamente al firmware, non hardware del mio dispositivo... Dopo più di un mese di segnalazioni di vari utenti rileggere sempre le stesse risposte da parte del team samsung mi innervosisce parecchio...
in data 03-08-2021 02:10 PM
Ciao Jague,
capisco la tua osservazione e sono spiacente di apprendere del tuo disappunto.
Come indicato in precedenza, qualora anche la funzione relativa all'impostazione adattiva della luminosità fosse correttamente attivata, sarà opportuno approfondire il tutto mediante il nostro supporto tecnico.
Sarà in questo modo possibile eseguire degli accertamenti in tempo reale.
Tieni conto che ogni caso, per quanto i sintomi riscontrati possano essere simili, va valutato singolarmente in quanto le cause possono essere diverse.
Segnalerò inoltre la tua indicazione al nostro team di sviluppo, in modo tale che si possa approfondire il tutto.
Rimango a disposizione.
Ciao!
in data 03-08-2021 02:25 PM
La ringrazio... Per quanto riguarda l'aggiornamento eARC si sa qualcosa?
in data 06-08-2021 05:20 PM
in data 07-08-2021 09:44 AM - data ultima modifica 07-08-2021 12:48 PM autore Nicola_M
È stato promesso l'aggiornamento eARC per il q90r... L'aggiornamento alla porta hdmi 2.1 è stato firmware, l'aggiornamento eARC delle soundbar del 2019 è stato firmware, per quale motivo dovrebbe essere di tipo hardware? I requisiti hardware sono tutti rispettati, difatti l'aggiornamento è stato promesso più volte...
[Rimosso link esterno]
in data 09-08-2021 05:07 PM
Ciao Jague,
come precedentemente indicato, e come riportato anche all'interno della pagina ufficiale del tv Q900RAT, l'aggiornamento è previsto solo per il modello in questione.
Tale dicitura, risulta non essere presente all'interno delle pagine ufficiali del tuo prodotto.
Ti confermo quindi che non sono previsti aggiornamenti per il modello di tv indicato in quanto non dispone di porte HDMI 2.1.
Colgo infine l'occasione per ricordare che è sempre bene prendere come riferimento le informazioni presenti all'interno del nostro sito o fornite dai nostri canali ufficiali. Le informazioni presenti su siti di terze parti o derivanti da fonti non certificate potrebbero non essere veritiere e attendibili.
Rimango a disposizione.
Ciao!
in data
21-10-2021
06:24 PM
- data ultima modifica
22-10-2021
09:10 AM
autore
Riccardo_M
ho aggiornato il mio q85r all'ultima versione firmware 1385.0 ormai quasi 4 mesi fa da subito mi ero accorto che il sensore di luminosità non funzionava più per sicurezza ho chiamato il centro assistenza mi ha confermato che il problema e proprio il firmware rilasciato facendo un giro su internet vedo che mezza europa che ha aggiornato a 1385.0 hanno tutti il solito problema ci sono centinaia di reclami e samsung o chi ne fa le veci non fa niente per far rilasciare un nuovo aggiornamento che metta a posto questo problema sono veramente [RIMOSSO CONTENUTO INAPPROPRIATO]!!!! sto parlando di 4 mesi fa.....premetto è il primo tv. samsung che compro e sarà anche l'ultimo!! questi rilasciano un firmware con una falla del genere (tutte le volte che spengo la luce in camera devo regolare la retroilluminazione manualmente) e questi non fanno niente!! complimenti a mai più!!!
in data 21-10-2021 08:37 PM
Si sono I giustificabili, stiamo parlando di una tv di fascia alta... Quello che ti consiglio è di settare la retroilluminazione per il giorno e la sera attivare la modalità risparmio energia che ti ridurrà di circa un 60% la luminosità... Comunque c'è un aggiornamento beta 1387.1 che oltre a risolvere il bug eco sensore attiva anche eARC... A differenza di quanto dice Andrea dello staff samsung