in data 31-08-2020 06:48 PM
Buongiorno, sono ritornato a vedere il digitale terrestre direttamente tramite la Smart TV (non più tramite decoder SKY) ed ho notato un fastidiosissimo problema. Guardando i canali mediaset ad esempio, ogni tanto mi si rimpicciolisce lo schermo e mi propone una pubblicità indesiderata, oltre a quelle che devo già sorbirmi all'interno dei programmi TV. Come disattivare questa cosa?
in data 31-08-2020 07:11 PM
Succede anche a me..... cosa veramente odiosa.....resto anch'io in attesa di suggerimenti su come rimuoverla.
in data 01-09-2020 09:26 AM
Ciao Claudio1661 e simone330,
trattandosi delle pubblicità specifiche di quei canali, la loro comparsa è normale. Non dipende dal TV ma dai canali in sé: si tratta di pubblicità interattive sporadiche.
Si può comunque provare in questo modo: eseguire un reset del TV, per poi non accettare le voci relative ai dati pubblicitari.
Ciao!
in data
01-09-2020
04:16 PM
- data ultima modifica
02-09-2020
09:20 AM
autore
Veronica_M
Sono legati ai servizi HBBTV, che si possono disabilitare, [RIMOSSO OFF TOPIC] Paradossale vero?
in data 02-09-2020 08:32 AM
Lo riscrivo, dato che mi hanno cancellato il post di ieri..........bisogna disattivare i servizi HBBTV, a disacapito però del loro utilizzo, che a detta degli expert sostituisce il PVR in Italia.
in data 15-09-2020 07:38 PM
Posseggo un q6f da circa un anno e mezzo, non sono entusiasta ma nemmeno mi strappo i capelli,buon entry level,forse troppo caro per quello che offre ed in rapporto alla qualità dell immagine ed alle impostazioni.
Detto questo,trovo inaccettabile che di fronte ad un esborso importante debba sorbirmi piú pubblicità grazie all anterattività e che debba OGNI SINGOLA VOLTA CHE CAMBIO CANALE DA UN ANNO A QUESTA PARTE,RIFIUTARE il consenso al trattamento dei dati personali,ovviamente vogliono farmi premere si per sfinimento,ma non lo faró , non posso nemmeno disconnetterla da internet per 2 motivi,1 non avrebbe avuto senso l acquisto di una smart tv per averla disconnessa, 2 anche volendolo fare ogni singola volta mi richiede la password del wi-fi.
È surreale non si possa creare un account sul quale salvare le peoprie preferenze senza doverle poi reimmettere ogni singola volta per i secoli dei secoli.
Come è scandaloso vedere nel menú app sponsorizzate preinstallate che non si possono rimuovere e pubblicità di samsung.
Veramente per quanto l ho pagato avrei voluto sentirmi padrene del mio prodotto e non schiavo.
in data 16-09-2020 09:59 AM
Ciao NanoSams,
ci spiace leggere queste considerazioni. Hai avuto modo di seguire le indicazioni fornite nel corso del thread in merito alla pubblicità?
In caso di difficoltà, il nostro supporto tecnico è disponibile sui canali che vedi cliccando QUI.
Ciao!
in data 16-09-2020 06:13 PM
Certo,ho seguito ogni singola guida e mi sono documentato sui forum scoprendo che questa è una ""peculiarità di samsung.
Associare la pubblicità ai servizi interattivi è una mossa subdola,eliminare la pubblicità comporta automaticamente perdere ogni utilità di una smart tv.
In merito alla privacy, perche se pigio si accettando di regalarvi i miei idati non chiede MAI PIÚ il consenso(quind8 memorizza la mia scelta) e se scelgo no devo riconfermare la mia scelta ad ogni cambio canale?
Anche se nella privacy è stato spuntato già a monte nei termini di servizio nego il consenso,quindi escludiamo che non sappiate cosa voglio fare.
Perche pago 1000 euro di tv e devo sorbirmi la pubblicità di Disney+, per dirne una,in bella mostra nel mio menú in prima fila e con tanto di scritta sponsorizzato,ovviamente senza alcuna possibilità di rimuoverla (e sarebbe comunque fastidioso).
Perche per collegarmi al mio wi-fi devo inserire ogni volta la password rendendomi impossibile aggirare tutte queste seccature se non con altre seccature.
Se voglio vedere la tv normale mi disconnetto ed evito pubblicità in piú che riducono la finestra di visualizzazione e non ho la rogna della privacy ad ogni cambio canale.
Non è un problema tecnico per cui rivolgersi all assistenza (che lei sa benissimo non avere una soluzione) sarebbe inutile,è una vostra discutibile scelta che spesso,come nel mio caso,farà propendere l acquirente per altri marchi nel momento in cui dovrà comprare un nuovo prodotto,soprattutto se quello in questione non è ne eccellente ne a buon mercato.
Ora,se sto sbagliando qualcosa e la soluzione esiste,mi indichi cortesemente cosa devo chiedere di preciso all assistenza.grazie mille,quantomeno in termini di presenza e cortesia siete ammirevoli.
in data 17-09-2020 09:18 AM
Ciao NanoSams,
come indicato all'inizio del thread, le pubblicità che compaiono visionando i canali non sono una peculiarità dei tv Samsung: queste sono infatti legate ai servizi interattivi di alcuni canali specifici.
Per quanto riguarda la continua richiesta del trattamento dei dati, se non hai avuto modo di risolvere con un reset dello Smart Hub, sarebbe utile svolgere alcune verifiche in tempo reale con il nostro supporto tecnico; stesso discorso vale per la richiesta continua della password per la tua rete Wi-Fi.
Siamo a disposizione, ciao!
in data 24-06-2021 09:30 AM
Ciao, non so se hai risolto. Prova a seguire questa guida https://www.why-tech.it/audio-video/come-bloccare-pubblicita-su-smart-tv.html