Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

PROBLEMA SKY Q 4K HDR CON NEO QLED (RUMORE VIDEO)

(Argomento creato il giorno: 15-01-2022 11:02 AM)
5174 Visualizzazioni
Members_A
Pathfinder
Opzioni

Scrivo qua perché ho un problema con il tv Neo Qled 55 QN90A e Sky Q (premetto che sia Sky Q che il Tv sono aggiornati all'ultimo firmware).

Durante la visione di contenuti in 4k HDR SOLO tramite Sky (Netflix NON HA questo problema) si vede che nelle scene scure è presente un forte rumore video bluastro che rende il tutto inguardabile...

Ho provato con le diverse modalità d'immagine (uso la standard che è la più luminosa) e smanettando con le impostazioni ma non ho trovato alcuna soluzione se non quella di abbassare la luminosità e la gamma ma ovviamente non è una soluzione in quanto l'immagine diventa troppo scura e non è godibile la visione.

Allego delle foto fatte durante la visione della serie Gomorra dove il rumore video è evidente ( ho provato diversi contenuti tra film e serie tv sia recenti che più vecchi pensando che magari vedendo per esempio il primo Harry Potter, un film di 20 anni fa, la visione in 4k HDR potesse essere non all'altezza di una produzione attuale ma ahimè mi sbagliavo perchè non vi è nessuna differenza).

20220115_103735[1].jpg20220115_103853[1].jpg20220115_103926[1].jpg

 

0 Likes
94 Risposte
Xura
GrandMaster
Opzioni

Perche' ha acquistato una Smart TV Samsung sapendo di questo problema ?

0 Likes
GFREE1977
Navigator
Opzioni

Quando l'ho acquistata nel 2019 non si sapeva di questo problema e non era segnalato da nessuna parte. L'incompatibilità tra SkyQ e i Q80R era già stata risolta (ovvero il mancato riconoscimento dell'HDR con conseguente segnalazione dell'errore), Netflix funzionava a dovere, Prime funzionava a dovere e Disney+ ancora non era stato lanciato.
Col tempo ho riscontrato problemi con ToneMappingHDR gestito male (fortunatamente la TV ha parecchi nits a disposizione e quindi l'HDR non è mai scuro e basta modificare la curva PQ cambiando il gamma HDR), gestione del moto (parecchio inferiore e con produzione di elevati artefatti anche a bassi livelli di intervento rispetto ad altri marchi) e HDMI Handshaking su canale audio di ritorno (ARC) con Sintoamplificatore Denon che fa i capricci.
Prime video ha iniziato ad avere sbalzi di luminosità random quando si attivava HDR10+ (risolti poi tramite aggiornamento firmware).
Disney+ non ha mai implementato ATMOS su TV Samsung e chiedendo all'assistenza di Disney+ mi è stato chiaramente detto che le TV Samsung non sono compatibili (cosa per altro non del tutto vera poichè i Q80R ma anche le versioni successive supportano correttamente Atmos su core Dolby Digital +).
Netflix ha iniziato a fare i capricci con atmos dopo il rilascio del Firmware 1392 a Dicembre 2021.
Ero a conoscenza del mancato supporto a Dolby Atmos su core Dolby True-HD (ci vuole E-ARC), a tutte le codifiche DTS e a Dolby Vision. Ciononostante ho deciso per l'acquisto poichè avevo mezzi alternativi per sfruttare tali codifiche.
Mi pare che non sia molto sul pezzo e non sia così preparata se fa questa domanda.
Comunque con il senno di poi, mi son pentito di aver preso Samsung (al posto di Sony, accidenti a me) ed in futuro certamente starò alla larga dai loro prodotti.

P.S. Faccio anche un appunto sui siti che fanno recensioni. Nessun sito riportava i problemi sopradescritti, nonostante siano evidenti a chiunque abbia un minimo di conoscenza ed esperienza (c'è un topic qui su quanto Netflix sia scuro che fa comprendere il basso livello di gestione del Tone mapping HDR). Tutto questo mi fa pensare molto sulla loro attendibilità (Soprattutto quello con logo rosso e scritta bianca).

0 Likes
Gui66
Pioneer
Opzioni

@GFREE1977 

il disagio è ancora di piu accentuato per chi ha acquistato un modello del 2021 che dovrebbe "sulla carta" non risentire di problemi arcinoti da anni ed invece.....

la gestione del moto è imbarazzante.....prima ha parlato di "microscatti" .....ma non si "percepiscono"....SI VEDONO PROPRIO !!! 😡

0 Likes
Members_A
Pathfinder
Opzioni
Ahimè confermo ciò che ha detto @GFREE1977 , ho settato la gestione moto a valore 0 e 5, in modo tale da vedere quegli artefatti raramente ma comunque spesso si notano nelle scene molto frenetiche...
0 Likes
GFREE1977
Navigator
Opzioni

I microscatti presenti sono causati da diversi problemi...
Se hai la gestione del moto disattivata è purtroppo un problema insito negli LCD con film o serie TV che hanno cadenza 24p (e derivati). La scattosità è insita nei 24p.
Se invece segnali degli sporadici scatti quando ci sono dei repentini cambi di inquadratura (compresa la ripresa della scena dopo un fade to black) derivano dal processore video che sostanzialmente non ce la fa a gestire... E salta qualche frame (capita anche sui modelli di punta). Questo capita quando la gestione del moto è attivata. Maggiore è il suo intervento e maggiori sono questi scatti.

La quantità di artefatti che introduce è imbarazzante. Sparizione di aree. Sparizione di oggetti in movimento. Comparsa di ghosting plurimi. La cosa che ancor più fa incavolare è che questi compaiono già ai livelli minimi di intervento.

0 Likes
Members_A
Pathfinder
Opzioni
Esatto, però devo tenerlo per forza attivo perché con il moto disattivato non riesco proprio a vedere la tv, va tutto a scatti troppo judder per i miei gusti.
Riguardo agli artefatti è strano, eppure pubblicizzano il processore del tv come super intelligente che analizza pure i granelli di polvere per avere gestione del moto e upscaling il più performante possibile, e invece....
0 Likes
Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao a tutti,

@GFREE1977 comprendo il tuo disappunto e avrei piacere di poterti fornire la dovuta assistenza. Ti chiedo quindi d'inviarmi un messaggio privato fornendomi i seguenti dati:

  • nome e cognome
  • recapito telefonico
  • indirizzo email
  • Model Code e S/N 

Andrea_C_0-1653319168199.png

Per mandarmi un messaggio privato, se stai utilizzando l'app Samsung Members, ti basterà  premere sul nome dell'Expert per aprire la pagina del profilo e selezionare Messaggio diretto.

Se stai utilizzando un browser, dovrai aprire Messaggi dall'avatar in alto a destra, cliccare su "Componi un nuovo messaggio" e digitare nickname dell'expert nel campo "invia a", in questo caso, ti chiedo di inviarlo a Andrea_C.

Attendo tue.

Ciao!

Andrea
Samsung Community Expert
0 Likes
GFREE1977
Navigator
Opzioni

Il primo valore è relativo al Blur e lo puoi anche impostare al massimo e non introduce grossi artefatti (credo lo sfruttino molto le persone che guardano il calcio). Il problema nasce con l'interpolazione dei frame. Gli algoritmi di altri marchi riescono ad isolare la parte in movimento rispetto a quella statica e generalmente creano artefatti via via maggiori sui bordi di confine tra le aree statiche e quelle in movimento. Via via che aumenta l'intervento aumentano gli artefatti sui bordi. Secondo me l'algoritmo di Samsung tratta l'intero frame nello stesso modo tentando di prevedere l'immagine successiva e pertanto si perde un sacco di informazioni e spreca un sacco di cicli del processore. 

0 Likes
GFREE1977
Navigator
Opzioni

Ho già avuto assistenza... La TV rientra nei parametri qualitativi di Samsung...

0 Likes
GFREE1977
Navigator
Opzioni

Il Judder è insito nella tecnologia LCD (ma anche OLED). Se lo vedi non ci puoi fare nulla (come l'effetto arcobaleno coi videoproiettori).
Upscaling invece è buono devo dire. Da questo punto di vista lo trovo migliore di altri marchi (forse pure di Sony).

0 Likes