in data 20-03-2019 10:26 AM
Ciao a tutti, posseggo da quasi 2 anni un bellissimo UE65KS8000 e finora ne sono molto soddisfatto.
Da circa 1 mesetto ho finalmente la fibra gigabit a casa e sto finalmente riuscendo a godermi al meglio questo tv.
Però ho riscontrato un problema con il player YouTube e i video a 4K presumibilmente ad alto bitrate.
Mi spiego meglio: vedendo questi filmati con la TV di tanto in tanto il filmato inizia a scattare vistosamente...quasi come se non ce la facesse a decodificare il filmato perchè troppo pesante o quasi come se la rete non ce la facesse a fare lo streaming.
Ora la rete non è il problema (fibra gigabit), tantomeno dovrebbe essere la connessione del televisore alla rete. Attualmente è connesso in WiFi AC (la tv è connessa in wifi a circa 300mbps), ma ho provato anche con il cavo cablato e ovviamente (visto che la connessione cablata è "solo" da 100mbps) la situazione non è cambiata.
Attivando le statistiche per nerd di youtube l'app non riporta fotogrammi persi durante la visione di tali filmati, neanche quando inizia a scattare! Ho notato però che il bitrate massimo riportato è di 50mbps....un po' bassino. Considerando che ho provato a vedere gli stessi filmati dal player youtube di una shield tv e di una xboxone x entrambe connesse al suddetto televisore....e in entrambi i casi i video non scattano minimamente e inoltre il bitrate riportato per i video incriminati è assai più alto (sulla onex arrivava a circa 150mbps).
Fatti tutte queste prove ho come la sensazione che ho il soc usato da Samsung non sia abbastanza potente da decodificare correttamente un video vp9 4k ad alto bitrate....oppure c'è un collo di bottiglia sul bus di sistema dell'i/o che limita la banda passante sia in wifi sia in cablato. Resta sempre l'ipotesi che il mio televisore possa in qualche modo essere difettoso!?!? Per questo volevo chiedere se altri con la stessa serie di tv (KS8000 appunto) hanno riscontrato un problema analogo.
Tanto per dare un termine di paragone....uno dei video incriminati è il seguente:
in data 21-03-2019 12:33 PM
Ciao Aratheba,
inoltriamo il tuo feedback a riguardo al nostro reparto competente.
Per quanto riguarda la potenza di calcolo, tieni presente che uno Smart Tv non raggiunge la potenza di calcolo di dispositivi esterni (soprattutto se paragonato a smartphone, PC e console): è possibile, dunque, che App avviate da tali prodotti si comportino diversamente rispetto al Tv (la versione stessa dell'App, per giunta, è differente per ogni prodotto).
Ciao!
in data 21-03-2019 01:42 PM
Ciao Riccardo, grazie per la risposta.
Si, da ingegnere informatico so bene che le variabili in gioco sono molte. I test fatti in qualche modo mi hanno fatto "stringere il campo "su quelli che potrebbero essere le possibili cause del problema.
Non mi aspetto "miracoli" da una tv del 2016 in termini di potenza di calcolo, ma sinceramente un po' mi scoccia vedere come il mio bel samsung (top di gamma) del 2016 perde colpi rispetto ad un altro tv LG (NON top di gamma) del 2014 che invece gli stessi filmati in 4K li riproduce senza battere ciglio.
Ciò detto ovvio che se fosse un problema di sottodimensionamento del SOC non ci sarebbe nulla da fare...la mia speranza è che sia un problema di ottimizzazione. Con lo stesso TV riesco a riprodurre filmati in 4K e codec H264 (ma anche H265) con un bitrate di 100mbit caricati da pennetta senza alcun problema. Vero che sono altri codec rispetto al VP9...ma restano cmq filmati molto pesanti.
in data 21-03-2019 02:35 PM - data ultima modifica 21-03-2019 02:38 PM autore Veronica_M1
@Aratheba ha scritto:
da ingegnere informatico so bene che le variabili in gioco sono molte.
Il problema e' quella ***** di TIZEN che fa acqua da tutte le parti.
in data 21-03-2019 02:40 PM
Non mi pronuncio in merito....non ci ho mai lavorato su Tizen.
Tuttavia ricordo che una delle prime versioni dell'OS che avevo su uno dei primi smartphone Tizen era davvero lentissima!
Però sulla tv per ora mi sembra accettabile...o cmq entro i limiti della decenza 😜