12-10-2018 09:11 PM - modificato 12-10-2018 09:12 PM
Salve a tutti, ho un qled 2017 ed ho un problema nel vedere film HDR su Netflix.
Le immagini si presentano scure addirittura faccio fatica a vedere dettagli e i colori sono spenti! Vedendo film su Prime video o filmati su YouTube il problema non si presenta...
in data 05-10-2021 10:27 AM
Ciao a tutti,
@cybermatte e @eddiefelson come indicato anche all'interno del thread stesso, è preferibile che a regolare le impostazioni immagini sia il tv e non la sorgente esterna.
Per questo motivo, potrebbe essere meglio andare a disabilitare l'impostazione relativa al HDR dal device esterno collegato al tv e permettere quindi alla smart tv di regolarsi al meglio in base ai contenuti trasmessi.
A tal proposito, per la disabilitazione dell'impostazione del HDR delle sorgenti esterne, vi suggerisco di contattare il produttore dei device che vi guiderà al meglio sulla disattivazione dell'impostazione indicata.
Rimango a disposizione.
Ciao!
in data 05-10-2021 01:28 PM
guarda io ho fatto qualsiasi tipo di prova (almeno nel mio caso) anche quando l'hdr risulta completamente disattivato su sky sport 4k - ch. 213 l'immagine è sempre scura non cambia niente, è questo mi fa pensare che è una disattivazione finta.
in data 05-10-2021 02:45 PM
Caro Andrea, purtroppo non è possibile disabilitare l'HDR su firestick, e non credo che Amazon ne abbia l'interesse, visto che funziona benissimo su TV di altre marche.
E' inutile girarci intorno, il problema riguarda le TV Samsung, siete quindi voi che lo dovete risolvere.
Comunque il firestick mi serve anche per ovviare ad altri problemi che affliggono la mia TV, tipo l'impossibilità di vedere video avi codificati in divx/xvid, oppure la mancanza di famosi ed importanti codec audio.
Quando ho acquistato la mia Smart TV speravo di dire basta ai vari accrocchi attaccati dietro, adesso ne devo tenere due invece che uno, della serie si stava meglio quando si stava peggio.
Non consiglierei un TV Samsung nemmeno al mio peggior nemico.
in data 05-10-2021 03:10 PM
C'è qualcuno che possa mettere delle foto dello stesso film / contenuto in HDR su Tv samsung e su TV di altra marca per capire la differenza?
in data 19-10-2021 12:12 AM
Ma questo aggiornamento promesso da sedicente Cornelia è stato rilasciato? Ad oggi, ottobre 2021, continuo a vedere malissimo un qled 8K 82" acquistato nel giugno di quest'anno......
in data 19-10-2021 08:37 AM
E continuerai a vederlo così. Questo è il suo massimo... Il perchè lo trovi nei messaggi precedenti
in data 11-11-2021 12:30 PM
Salve, ieri il mio Samsung QE55Q70T ha ricevuto un aggiornamento software che ovviamente non ha risolto il problema delle immagini scure. 😡
E' così difficile inserire un sistema che consenta di disattivare l'HDR??? 😪
Per gli amministratori del forum per cortesia (e per quanto vale), continuate a segnalare il problema di questi televisori Samsung. "Immagini troppo troppo scure con l'HDR". Risolvete in qualsiasi modo! 🙏
Ps.: ma a cosa è servito l'aggiornamento di ieri??? 🤔
in data 11-11-2021 12:49 PM
Ciao ClaudioSM,
mi spiace che stia ancora riscontrando questa situazione. Si manifesta su tutte le immagini oppure solo in determinati contesti e se si, quali?
Dopo l'aggiornamento hai provveduto anche ad eseguire un reset dell'Hub, in modo da consolidare il firmware?
Segui queste due procedure complementari:
- Impostazioni
- Generali
- Reset
e successivamente:
- Impostazioni
- Supporto
- Manutenzione dispositivo
- Auto diagnosi
- Ripristino Smart Hub
Fammi sapere. Buona giornata.
in data 30-11-2021 08:31 AM
E' un problema noto delle tv Samsung. Si manifesta con i video in HDR da Netflix e Prime Video.
Per scrupolo ho provato il tuo consiglio. Praticamente ho resettato il televisore!
Nessun risultato, tutto come prima!
Ribadisco: E' così difficile per gli informatici Samsung inserire nei televisori un sistema che consenta quando necessario di disattivare l'HDR???
😭
in data 30-11-2021 08:47 AM
Claudio se hai una TV QLED uguale o superiore al Q80 prova a variare il gamma da 0 a -1 o +1...
In pratica sui flussi HDR10/HDR10+ (non quelli HLG dove si comporta in modo lineare) modifica il tone mapping e la corrispondente curva PQ di riferimento. In questo modo in taluni casi si risolve il problema dei neri molto chiusi. Purtroppo funziona solo con modelli superiori ai Q80 (sui Q70 funzionicchia e sui Q60 manca comunque luminosità).
Il problema è che poi devi sempre star li a modificare il parametro perchè in funzione di quello che vedi alle volte va bene un'impostazione ed in altre un'altra. Da alcuni test, se il video ha come riferimento massimo un picco di oltre 1000nits l'impostazione di +1 tira su molto i bianchi e aumenta il contrasto mentre con -1 tende ad alzare le basse luci.