12-10-2018 09:11 PM - modificato 12-10-2018 09:12 PM
Salve a tutti, ho un qled 2017 ed ho un problema nel vedere film HDR su Netflix.
Le immagini si presentano scure addirittura faccio fatica a vedere dettagli e i colori sono spenti! Vedendo film su Prime video o filmati su YouTube il problema non si presenta...
in data 30-11-2021 09:01 AM
Dopo tanto riscrivo le mie considerazioni, ma non per il Q70R che avevo, ma sul NeoQled QN90A che ho da un paio di mesi. La luminosità in generale è di molto superiore rispetto qualsiasi altro modello, ed è uno spettacolo, ma in ambito HDR continua ad essere scuro. Secondo me non andrà mai con nessun modello, è stata sposata la tecnologia sbagliata.
in data 30-11-2021 09:13 AM
Ma quindi dopo la fregatura del Q70R ti sei preso il NeoQled?
Comunque il problema non dipende dalla tecnologia del pannello. Dipende dal fatto che manca potenza al processore grafico per fare Tone Mapping in tempo reale. Anche sui modelli di punta come il tuo. Ho visto altri QLED non di Samsung che non hanno questo problema. E ho visto Oled che invece ce l'hanno. Solo le TV con Tone Mapping dinamico non hanno questo problema che siano Oled o Led.
in data 30-11-2021 09:19 AM
Me lo sono studiato per mesi, molto superiore al Q70R. Luminosità, colori e poi avevo solo 60hz(vincolato dal 49”) e non avevo il view angle. Poi ho ricevuto i 500€ dell’offerta Samsung, più la vendita del mio, mi è uscito quasi gratis. Non c’era molto da ragionarci. Gli Oled non mi sono piaciuti, poco luminosi.
in data 30-11-2021 09:25 AM
Bhe dipende dall'OLED... Ci sono OLED che superano i 1000 nits... Ovviamente costano un rene...
Dal prossimo anno pare che anche Samsung passi alla retroilluminazione a OLED. Oled blu con matrice Quantum Dot per rosso e verde.
in data 30-11-2021 09:47 AM
Non mi risultano Oled da 1000nits, puoi indicarmi il modello? E che gli Oled abbiamo retroilluminazione, dato che hanno pixel organici.
in data 30-11-2021 11:37 AM
Scusa hai ragione, 850 nits (e non 1000 anche se essendo autoemissivi con contrasto infinito la percezione è più alta) Sony A90J ed LG G1 su frazione del 10% calibrata.
in data 30-11-2021 11:55 AM
Aspetta, questi dati sono per HDR, tu ti riferisci a questo. Io la tv la uso prevalentemente per contenuti SDR(anche perché sono più degli HDR), e li i nits sono sotto i 500. In quanto a percezione non concordo, provati e riprovati, i commercianti mi odiano ahahahh
in data 30-11-2021 12:26 PM
Bho io effettivamente percepisco i nits degli OLED come più luminosi (il contrasto è mostruosamente imparagonabile). L'A90J come luminosità lo paragono al Q90R che sulla carta ne ha parecchi di più. Ma va anche detto che io guardo per lo più materiale HDR (serie TV e film). Su SDR il divario è troppo effettivamente.
in data 01-12-2021 03:09 PM
Ciao a tutti,
ci tengo a ringraziarvi per i feedback forniti e il tempo speso per fornirci tali aggiornametni.
In merito alla gamma di tv del 2022 non abbiamo ancora informazioni tecniche ufficiali da potervi fornire.
Non appena avremmo news da divulgare, sarà mia cura ragguagliarvi sulle migliorie e caratteristiche dei nuovi prodotti.
Rimango a disposizione.
Ciao!
in data 01-12-2021 03:30 PM
Scusa la freddezza Andrea, ma voi non avete MAI news da divulgare. Tutto ciò che sappiamo e sapete anche voi lo apprendiamo da altre parti.