Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Immagini scure Netflix HDR

(Argomento creato il giorno: 03-02-2021 12:40 PM)
448 Visualizzazioni
Lorixp89
Apprentice
Opzioni

Salve a tutti, ho un qled 2017 ed ho un problema nel vedere film HDR su Netflix.

Le immagini si presentano scure addirittura faccio fatica a vedere dettagli e i colori sono spenti! Vedendo film su Prime video o filmati su YouTube il problema non si presenta...

1.617 Risposte
GFREE1977
Navigator
Opzioni

Il problema non è la tecnologia che Samsung ha a disposizione. Il problema è la vendita di prodotti che non sono in grado di rappresentare una visione corretta del HDR e non possiedono sufficiente potenza per effettuare un tone mapping in grado di aggirare le limitazioni dei pannelli. Se alle tue due TV colleghi un pc e fai fare il tone mapping dinamico a MADVR vedrai che la tua TV ti sembrerà soggetta ad un miracolo.

0 Likes
aleripe
Pioneer
Opzioni

Giusto per curiosità, di che modelli si tratta?

0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao labamato,

 

ti ho inviato un messaggio privato per richiederti alcuni dati, in modo tale da verificare quali prove siano state eseguite esattamente dal nostro supporto.

 

Ciao!

 

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
labamato
Journeyman
Opzioni

Caro Riccardo ho scritto più volte di aver contattato il supporto tecnico: solo perdite di tempo. Non si risolve nulla.

Ieri sera per vedere in una certa maniera su netflix una nuova produzione in HDR ho dovuto agire sulle impostazioni e spegnere tutto: completamente al buio. E comunque era sempre scuro. Dimmi tu se è possibile..

Ormai sono esausto e come ti ho già scritto forse aprirò un contenzioso per questa faccenda..

Buona giornata e buon lavoro

0 Likes
labamato
Journeyman
Opzioni

I due televisori sono: Samsung UE43RU7450UXZT Smart TV 4k Ultra HD 43 "Wi-Fi DVB-T2CS2, Serie RU7450, 3840 x 2160 Pixel, Silver, 2019 e l'altro Samsung TV UE55TU7190UXZT Smart TV 55" Serie TU7190, Crystal UHD 4K, Wi-Fi , 2020)

0 Likes
aleripe
Pioneer
Opzioni

La prima ha 300 nits di media, la seconda fa addirittura peggio con 270... ora mi spiegate come pensate che sia possibile vedere decentemente dei contenuti HDR con questa luminosità? Ricordo che un valore di nits accettabile per la visione HDR parte da circa 600...

0 Likes
labamato
Journeyman
Opzioni

ne sono certo. ma è possibile che io debba collegare il PC a due televisori nuovi?

0 Likes
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao labamato,

l'expert @Riccardo_F ha provveduto a chiederti dei dati proprio al fine di verificare quanto effettuato in occasione delle richieste di assistenza.

Comprendiamo il tuo disappunto ma, senza i dati richiesti, non abbiamo modo di approfondire.

Qualora lo desiderassi, siamo a disposizione.

Ciao

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes
GFREE1977
Navigator
Opzioni

X Labamato, non è che serve che colleghi il PC. E' solo per dirti che con un sistema differente di Tone Mapping (dinamico grazie a MadVR) la TV si comporta bene. Ti esprimo questo giusto per identificare dove sta il problema. Per quanto mi riguarda, il mio unico disappunto va nei confronti di chi fa le recensioni dei TV che a quanto pare non sono per nulla super partes visto che non segnalano le problematiche serie di questi TV. Per quanto riguarda Samsung, non posso che dire che non acquisterò più nulla di questo marchio.
Attualmente sul mio Q80R (Oltre 1000nits) ho il problema del tone mapping con HDR10 (HDR10+ è perfetto!), il problema con HLG (i toni prossimi al nero hanno una luminosità ed una dominante cromatica errata), la gestione del moto che è indegna e pure un problema sull'hdmi4 con ARC su un dispositivo audio esterno (DENON AVC-x4700h) che a volte va e a volte non va.
Troppi problemi, assistenza scarica barile (colpa di Netflix e delle APP per HDR10 - Colpa di Sky per HLG - Colpa di Denon per ARC), e poca volontà di risolverli. Mi son mangiato le mani a non aver preso Sony.

X Aleripe. Sicuramente con TV con quei nits a disposizione l'HDR è semplicemente fantasia, ma basterebbe un corretto tone mapping (probabilmente impossibile) o la disattivazione dell'HDR per risolvere il problema (lato firmware sarebbe una cosa fattibilissima) o almeno per permettere alle persone di vedere nella decenza.

0 Likes
Sterf97
Student
Opzioni

Visto che il problema dell'hdr rimane a questo punto l'unica soluzione sarebbe quella di usare fonti non hdr? Oppure avete altre soluzioni? Dato che l'hdr non si può disabilitare da tv... Ad esempio con netflix non ho questo problema dato che il mio abbonamento non comprende il 4k hdr... Però con disney+ i colori "annacquati" sono abbastanza visibili, soprattutto se la sequenza non è pienamente illuminata. Quindi ripeto, unica soluzione è non usare fonti hdr, ad esempio comprare film solo 1080p o appunto utilizzare abbonamenti che non prevedono l'hdr? Sembra assurdo ma da quello che vedo non c'è molto altro da fare... Invece comprando smart-box esterni si può risolvere il problema? Ho visto che alcuni citano il tone-mapping da pc ma che credo che oltre a qualche competenza serva anche un pc moderno e potente che al momento non ho. 

0 Likes