in data 10-01-2020 08:56 PM
Descrivo il problema per chi ancora non lo conoscesse. Il 4K HDR hlg di Sky Q è SCURO! Quando si passa ai contenuti in HDR la luminosità crolla, segno di qualche errore di comunicazione tra decoder e TV. La cosa si nota moltissimo sulle scene più scure dove interi pezzi di immagine sono neri. Non sono da meno le scene luminose. Le partite di calcio sembrano giocare a riflettori spenti, per non parlare del menu del decoder che da azzurro diventa quasi viola. Nonostante gli interventi della assistenza in remoto non c'è verso di sistemare la situazione. I tentativi palliativi di alzare il più possibile la luminosità non fanno altro che rivelare difetti come bande, quadrettature e pixel che lampeggiano. Sembra proprio che questo HDR non voglia funzionare. Eppure YouTube, Apple TV e altro funzionano a meraviglia.
Tutto aggiornato all'ultima versione e cavo HDMI adatto ma non c'è verso di risolvere il problema.
Possibile che non si riesca a produrre un aggiornamento risolutivo anche su questo modello visto che il problema è noto da tempo?
13-02-2020 08:07 AM - modificato 13-02-2020 08:23 AM
Ti ringrazio Triax80. Signori habemus papam la versione dello Sky Q Q111.000.28.01L (53qlxOw) sembra risolvere il problema del 4K HDR e sembra risolvere il problema sui contenuti on-demand del mio televisore QE55Q64RAT aggiornato all’ultimo software disponibile (1351punto3). Il menu resta scuro, ma come avevo ipotizzato quello non è un problema, è voluto per rendere più evidenti le copertine dei film selezionati. Sparita completamente la patina grigia sui film. Il segnale plus deve essere attivo (altrimenti il 4kHDR non funziona).
in data 13-02-2020 08:14 AM
in data 13-02-2020 10:24 AM
in data 13-02-2020 11:42 AM
Ok questo indica che forse i miglioramenti non sono presenti su tutti i TV oppure sono minimi. Aspettiamo ulteriori conferme da chi ha il televisore in oggetto per capire se il problema è risolto solo su questo modello.
in data 13-02-2020 12:31 PM
Il mio è un qe55q82.
in data 13-02-2020 08:49 PM
in data 13-05-2020 09:12 AM
Avete risolto con la tv in oggetto? io ho appena preso il 65Q80R e ieri sera dopo aver visto su Sky Q in 4k HDR C'era una volta a hollywood sono andato in depressione da prestazione tv! Bande nere lampeggianti e quadrettate e scene al buio indecenti. COn netflix e disney + non ho notato gli stessi problemi. Esiste una soluzione risolutiva definitiva?Grazie
in data 13-05-2020 09:43 AM - data ultima modifica 13-05-2020 10:15 AM autore Veronica_M1
Ciao Mamo85,
da quanto descrivi, nel tuo caso il comportamento risulta circoscritto alla sorgente HDMI Sky, e non è esteso ai contenuti HDR via app.
Potresti indicarci a quale porta HDMI hai collegato il decoder? Hai notato se riguarda singoli contenuti nello specifico o tutti i contenuti in HDR trasmessi da Sky?
Facci sapere!
Ciao
in data 13-05-2020 09:49 AM
Il decoder sky è collegato su porta hdmi1 della soundbar samsung HW-Q90R e soundbar collegata alla tv attraverso hdmi ARC. Ho la tv da pochi giorni ma ho notato che al buio (di sera con luci spente) e scene molto scure le bande nere lampeggiano, la qualità delle immagini è al limite della decenza! Le bande nere viste da vicino sono quadrettate. Ma da quanto ho letto è un problema che hanno in molti...speravo ci fosse una soluzione dopo tanti mesi!
in data 11-06-2020 12:29 PM
Ho anche io un SAMSUNG QE55Q90 aquistato recentemente e qualche giorno fa è venuto il tecnico di Sky a sostituirmi il vecchio Decoder SKYHD mod. PACE con il nuovo sky Q in 4K poichè avevo aderito all'offerta. Quando il tecnico è andato via e dopo aver visto un totale decadimento della qualità delle immagini di tutti i canali sky sul televisore, volevo rimontare dalla disperazione il mio vecchio SKYHD !!! Solo con la Visione di SKY la luminosità viene altamente penalizzata in confronto a tutte le altre sorgenti .....e poi non parliamo delle immagini che nativamente arrivano in HD (1080i) da Sky, che dal vecchio decoder venivano UPSCALATE dal TV in maniera egregia e assolutamente accettabile .....mentre con SKY Q pure impostando l'opzione ad una qualità inferiore al 4K e quindi inserendo il 1080i o il 1080p l'immagine che si vede è indecente a partire dal controno sfocato dei loghi delle emittenti fino allo sfarfallio o a quell'effetto di righe orizzontali miniaturizzate ma visibili con cui il tv restituisce le immagini.... sembra quasi che il processore del TV QLED faccia un upscaling su un immagine sorgente che a sua volta ne ha subito artificiosamente un altro con conseguente perdita di qualità .....Ovviamente tutto questo non succede con Lettore Blue Ray, Netflix, Disney Plus, Chili, Rakuten, Amazon Prime, PS4, Digitale Terrestre.... etc... Non capisco se è il decoder SKY Q che fa schifo ( e ne sono quasi convinto) oppure se è un problema di compatibilità, come mi sembra di aver letto in altri post, con i TV SAMSUNG ???????