in data 20-09-2018 08:51 PM
Ragazzi nuova vita per le vecchie tv dal 2012
Come confermato da DDAY arriva in italia il sek-4500 2018
in data 25-03-2021 11:06 AM
E allora non c'è modo di installare quel firmware
in data 25-03-2021 11:09 AM
Peccato non sia possibile
in data 08-12-2021 04:34 PM
Buon pomeriggio a tutti.
Sono possessore di 48HU7500 prima versione chip (ahimè) castrata del 2014, scoperto da poco.
Sono in contatto con Samsung per cercare un Sek 3500, intanto mi hanno proposto un Sek 4500.
Ho avuto modo di testarlo di un amico per una settimana, versione Firmware 1009 da me aggiornata via usb, era fermo alla 1001.
Ho provato il collegamento DP -》 Hdmi 1, Hdmi 2 (Dvi), Hdmi 3 (Mhl con Hdcp.2.2) e Hdmi 4. Sulle porte 1,2 e 4 con funzione UHD Color attiva.
Il sek, funziona su tutte le porte.
Riesco a riprodurre i contenuti Infinity+ in UHD HDR Bt.2020, Disney+ UHD HDR Bt.2020, Youtube 4K hdr 60 Bt.2020 e anche HLG con codec VP9.2.
Non funziona Prime UHD Hdr, pannello nero. Se il sek 4500 è sulla.porta Hdmi 3 Mhl, parte e si arresta.
Ho provato un Fire Stick 4K Max Hdr sulle porte del Sek 4500 con UHD color attivo, e funziona bene e la diagnostica mi da
Se la Samsung riesce a procurarmelo sinceramente non mi dispiacerebbe e magari riesco a trovare un cavo adattatore DP to HDMI 4k 60 che va nella HDMI MHL con HDCP 2.2 migliore di quello di serie.
in data 08-12-2021 05:22 PM
Il SEK 4500 costa 299 euro sempre se si riesce a trovarlo nella versione italiana, sono soldi buttati al vento se poi lo collega ad un giurassico 48 pollici del 2014. Non riesce a capire che e' decisamente meglio acquistare una nuova Smart TV magari da 55 pollici ?
in data 08-12-2021 05:54 PM
Maestro "Xura" rispondi sempre con tono non adeguato. Il giurassico è ancora un gran bel televisore, dai colori eccezionali, bianchi luminosissimi e neri quasi pari agli Oled di oggi. Ti invito a cercare i test appunto su bianchi e neri di questa tv, forse oggi chi non ha tutta questa cultura o informazione non se accorgerebbe.
Il punto e il tema di questa discussione è un dispositivo in grado di sfruttare alle porte del 2022 ancora il potenziale di questi come li definisci "preistorici" tv.
Ti rircordo come ho scritto in altra discussione di non urtare la sensibilità e la "tasca" di chi forse può spendere qualche centinaia di euro piuttosto che qualche migliaia e non è il mio caso!
Ho condiviso delle info per la community dopo aver letto 65 pagine di utili contributi e rispettabili commenti!
in data 09-12-2021 11:15 AM
Allora buona caccia al tesoro e comunque se ha letto ben 65 pagine di questo thread, non ha proprio capito che il SEK "OGGI" sono soldi buttati al vento, sempre SE si riesce a trovarlo in lingua italiana perche' e' gia' difficile trovarlo in Germania anzi, Le diro' che a gennaio 2020 nessuno store lo aveva disponibile, esaurito.
Se Lei afferma che e' una bella TV e su questo non discuto, prenda un BOX con Android TV evoluto cosi da sfruttare la TV come Monitor, perche' il SEK4500 e' un hardware che si AGGIUNGE al suo hardware esistente ovvero e' un box esterno e con 299 euro del suo costo, puo' trovare dei box evoluti con Android TV come per esempio NVIDIA SHIELD TV PRO che costa poco piu' di 200 euro.
in data 09-12-2021 11:30 AM
Ho bisogno di una risposta tecnica con certezza e faccio appello agli utenti esperti e fonti ufficiali Samsung.
Il sek-4500 si collega tramite Display Port (Chiamato Evo) in porta HDMI, ma per avere piena compatibilità con la mia Tv 48Hu7500 solo nelle porte HDMI 1, 2 e 4 con e senza UHD Color attivato.
Queste porte sono HDMI 1.4 e non supportano HDCP 2.2
Se si collega invece il Sek-3500 con il cavo dedicato nella porta EVKIT della Tv, si supera il controllo del protocollo HDCP 2.2 per non avere limiti alla riproduzione dei contenuti HDR/HLG? Il cavo dedicato ha prestazioni superiori alla connessione HDMI? Questo dubbio mi consente di valutare serenamente la ricerca e l'acquisto di Sek-4500 o Sek-3500 anche usati.
Grazie.
in data 13-12-2021 11:46 AM
Ce l'hai ancora? Sei riuscita a vedere Prime Video Hdr?
in data 13-12-2021 11:58 AM
Anche io ho il tuo stesso problema con Prime Video HDR. A me penso sia dovuto al fatto che non riesco ad aggiornare l'app ferma alla versione 2018 mentre le altre sono piuttosto aggiornate, Dazn per esempio aggiornata il 9/12/2021.
Per il cavo io ho provato un Ivanky Display Port to Hdmi 4k 60 in tutte le porte HDMI e non funziona forse bisogna provare un cavo 4k 30Hz.
Con la Fire Stick 4k Hdr ti partono i video?
Io intanto aspetto un supporto ufficiale di Samsung.
in data 14-12-2021 09:36 AM
Ce l'hai ancora? Sei riuscita a vedere Prime Video Hdr?