in data 26-08-2017 01:44 AM
Buonasera,
sono felice possessore di TV UE49KS8000T. Ho recentemente scoperto la possibilità di visualizzare sulla tv i miei dispositivi mobili: Samsung Galaxy Tab S2 (2016) e Samsung Galaxy S8 (2017) che funzionano perfettamente con le loro applicazioni interne (a parte che mentre con il tablet posso visualizzare tablet su tv e viceversa, con lo smartphone posso visualizzare solo cellulare su tv e non il contrario, è normale?).
Tuttavia mi sono scontrato con delle difficoltà nel tentativo di visualizzare dei pc sulla tv sotto rete WI-FI (tutti i dispositivi connessi sotto la stessa rete e singolarmente connessi e naviganti nel web).
Premetto che non ho intenzione di usare l'applicazione Smart View (che tra l'altro è funzionante), poichè è limitativa nel suo uso, a me interesserebbe proiettare il pc direttamente sulla tv (desktop remoto), sostanzialmente usare la tv come schermo ma senza ovviamente cavo HDMI (in questo caso non ho problemi ha sempre funzionato).
Ho provato con un laptop Samsung NP900X3A-B02IT con sistema operativo windows 8.1 e con un pc desktop con processore intel e sistema operativo windows 10. Il primo potrebbe non avere l'opzione Miracast (e qui mi affido a voi per avere informazioni), mentre il secondo sicuramente si (ho potuto verificarlo); ho seguito tutte le procedure, il pc-desktop rileva il dispositivo tv Samsung ma al momento di riconoscerlo come schermo wireless non succede niente (un dettaglio non da poco è che se apro su browser youtube riesco a trasmettere sulla televisione tramite l'app presente sulla smart tv quindi i due dispostivi dialogano). Qui si fermano le mie conoscenze a riguardo, attendo una vostra risposta e ringrazio in anticipo.
Risolto Andare alla soluzione.
02-07-2020 09:41 AM - modificato 02-07-2020 09:42 AM
Il fatto è che purtroppo anche se i vari componenti del pc supportano pienamente Miracast, ed il tv è predisposto, molti utenti non riescono ugualmente a collegare i due dispositivi tramite wifi.
in data 02-07-2020 07:45 PM
in data 24-01-2021 02:05 PM
Aggiungo una nota: se usate il collegamento wifi da PC per fare miracast, anche questo dovrà essere connesso sulla banda a 2,4 GHz o non funzionerà.
11-04-2021 11:34 PM - modificato 11-04-2021 11:35 PM
Confermo che per risolvere il problema bisogna usare la banda a 2,4 GHz.
Ho avuto lo stesso problema con due notebook (con Windows 8.1 e 10), entrambi i PC non si connettevano al Samsung TV QE55Q64TAUXZT Serie Q60T Modello Q64T . Dopo aver disabilitato la banda a 5GHz sul modem FASTGATE i due PC si sono connessi al TV.
Sono riuscito anche a collegare lo schermo dello smartphone.
Alcune considerazioni sulle due bande di trasmissione:
Anche se ai più possono sembrare due semplici numeri, le differenze tra 2,4 GHz e 5 GHz sono sostanziali. Prima di tutto, la banda da 5 GHz assicura velocità di trasferimento più elevate rispetto alla banda inferiore. Mentre la banda da 2,4 GHz ha velocità teoriche massime da 600 megabit al secondo, con la banda da 5 GHz il trasferimento dati tra router e dispositivi compatibili può raggiungere gli 1,3 gigabit al secondo (da sottolineare che, in questo caso, la velocità di connessione della linea Internet non c'entra nulla, si tratta solo della capacità di trasferimento dati in essere tra il router Wi-Fi e i device ad esso collegati).
Le differenze tra 2,4 e 5 GHz, però, non si limitano solamente alla velocità di trasferimento dati, ma anche alla qualità e alla forza del segnale che forma la rete senza fili.
C'è da dire, però, che le onde lunghe della banda da 2,4 GHz sono in grado di coprire superfici molto più ampie rispetto a quelle più corte della banda 5 GHz. Inoltre, non fanno registrare (troppi) problemi legati alle interferenze causate da muri, mobili o altri suppellettili che, invece, potrebbero disturbare il cammino delle onde sulla frequenza dei 5 GHz.
in data 12-04-2021 10:53 AM
Non serve disattivare la banda a 5 GHz se si differenzia il nome rispetto a quello a 2,4 GHz.
in data 22-01-2022 10:24 AM
Ciao, anche io ci ho provato ed ho notato che, appena installato windows 10 funziona il collegamento con la tv, appena viene aggiornato windows , sembra che qualcosa vada in conflitto e praticamente nella finestra CONNETTI vedo la tv ma tenta la connessione che non và a buon fine, mentre con windows appena installato funziona tranquillamente.
in data 23-01-2022 08:33 PM
buonasera mi attacco a questo thread per un problema analogo. Ho un tv samsung UE40ES6100 (piuttosto vecchio, di fatto uno dei primi smart tv) collegato in LAN via power line al router di casa, vorrei inviare il segnale da telefono o PC W10 sul TV ma il dispositivo non compare nella lista degli schermi da Windows, anche se i due dispositivi si "parlano" perchè con la app Smart View da PC è possibile visualizzare video salvati. Anche dalla app Netflix sullo smartphone si riesce a inviare il segnale sulla tv, quindi non penso che sia un problema di banda ... grazie per un aiuto
in data 24-01-2022 07:44 AM
Ha due soluzioni, la prima e' un collegamento via cavo HDMI oppure con un Google Chromecast.
in data 24-01-2022 09:36 AM
grazie mille per la pronta risposta. Nel mio piccolo ero arrivato esattamente alle stesse conclusioni. Ho aperto anche un altro problema a Samsung perché sullo stesso TV la app di MUBI non funziona quindi mi ritrovo con un abbonamento trimestrale che non posso utilizzare se non appunto collegando pc e tv via HDMI (scomodissimo) oppure comprando il Chromecast (cosa che probabilmente farò). Da un po' di tempo anche la app di Raiplay non funziona che parzialmente ma questo è un altro thread ... Grazie ancora
in data 24-01-2022 10:39 AM
Ciao io avevo risolto il problema utilizzando la stessa banda 2,4 Ghz e disabilitando il firewall sul notebook