Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Connessione alla rete wireless non riuscita. Problema di extender?

(Argomento creato il giorno: 08-05-2019 05:20 PM)
3231 Visualizzazioni
Ale_F1
Apprentice
Opzioni

Buon pomeriggio, 

purtroppo ho dei problemi di connessione con la mia tv ue43ku6400. 

Installata questa mattina, mi risulta impossibile connetterla alla rete Wi Fi di casa, suppongo per colpa del modem posizionato dall'altro lato dell'appartamento. In casa però è installato un ripetitore la cui rete EXT raggiunge tranquillamente la stanza in cui è installata la televisione e anche con un buon segnale, immessa la password però, la televisione tenta inutilmente di connettersi, senza riuscirvi. 

photo_2019-05-08 17.14.08.jpeg

Premettendo che la rete funziona perfettamente e che ho provato a connettere questa nuova televisione ad un hotspot e ha funzionato tranquillamente, può la problematica essere collegata al fatto che la connessione non avviene sul modem ma sul ripetitore? O forse è una questione di inserire il DNS manualmente? O devo semplicemente arrendermi?

Grazie mille in anticipo. 

14 Risposte
PieroM1
Apprentice
Opzioni

Ciao. In soldoni devi modificare le impostazione del tuo range extender e dell'access point, in maniera tale che sia il range extender ad assegnare automaticamente gli indirizzi IP con il sistema DHCP. Se hai capito cosa intendo, puoi anche saltare tutto lo spiegone seguente, vai direttamente al PS in fondo.
Puoi anche mantenere il DHCP sul router o sull'access point, ma bisogna avere l'accortezza di fare in modo che il range di indirizzi assegnati dal range extender non sia coincidente in tutto o in parte con quelli assegnati da uno degli altri due dispositivi, per evitare conflitti e blocchi della rete.

A TITOLO MERAMENTE ESEMPLIFICATIVO
La mia rete è composta così (dispositivo: indirizzo IP - funzione):
Router: 192.168.10.1 - non assegna IP con DHCP
Access point 1: 192.168.10.254 - assegna IP con DHCP con range 192.168.10.240-249
Access point 2: 192.168.10.252 - non assegna IP con DHCP
Range extender dell'Access point 1: 192.168.10.253 - assegna IP con DHCP con range 192.168.10.230-239

Le smart TV (ed il chromecast) ricevono segnale WIFI dal range extender. Può essere che ogni tanto il DHCP non funzioni, quindi di solito faccio un po' di riavvio sia dell'AP1 sia del RE e riparte tutto. Però ho notato che a me va meglio assegnare comunque un indirizzo IP statico alla smart TV, ovviamente non coincidente con uno degli altri dispositivi o nel range di quelli assegnati con DHCP, con tutti i suoi parametri ben impostati, quali:
IP statico: 192.168.10.xxx (ovvero un numero a caso tra 2 e 229)
Gateway: 192.168.10.1
Maschera sottorete: 255.255.255.0
DNS primario 8.8.8.8
DNS secondario 8.8.4.4

Non riesco a dare una spiegazione ancor più atecnica e semplificata.

PS: fammi sapere se funziona e se la risposta è positiva avanzo una buona pizza calda cotta a puntino.

0 Likes
Pericaus
First Poster
Opzioni
Ti ringrazio davvero tanto per la tua gentilezza. Appena torno a casa proverò. Spero di poterti fornire questa pizza,😁
0 Likes
Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao a tutti e benvenuto a Pericaus 🤝!

Pericaus, solitamente, la presenza di extenders o ripetitori incide in maniera sensibile sulla bontà e stabilità dell'infrastruttura di rete.

Per questo motivo, qualora la tv si dovesse collegare agevolmente ad una rete sostanzialmente libera, come può essere l'hotspot, bisognerà intervenire, per l'appunto, sull'infrastruttura di rete rimuovendo gli elementi di disturbo. 

In questi casi suggeriamo di contattare il provider internet o un tecnico specializzato.

Rimango a disposizione.

Buona giornata, 

0 Likes
PieroM1
Apprentice
Opzioni

Ciao Andrea_C,

nella tua veste di moderatore hai fatto un test secondo le istruzioni che ho in precedenza dato nel topic (ovvero impostare il DHCP sul range extender)?
Capisco che la mia è una soluzione decisamente artigianale... e non c'è un tecnico con cui ho avuto un confronto che la conosca o ne abbia mai sentito parlare... ma funziona, se non esistono impedimenti o disturbi tali che inficino a prescindere il segnale dell'extender.
Giusto per essere espliciti: chi è nella condizione mia o di Ale_F1 che ha aperto il topic, è qualcuno che ha un range extender che funziona normalmente (e bene!) con tutti gli altri dispositivi che ha (cellulari, tablet, pc, ecc.) TRANNE con la smart TV!

0 Likes
synapsesite
First Poster
Opzioni
Ho il problema...domani provo...credo già di amarti...una follia cmq...concordo...
0 Likes