in data 09-04-2014 08:19 PM
Salve,
ho letto molti forum a proposito. Alcuni dicono che il fatto che il led rimanga accesso può essere "dannoso" e che quindi è meglio spegnerlo. Altri dicono che non ha importanza e che il TV è stato progettato per restare in stand-by "sempre".
In ogni caso, siccome nel mio appartamente cerco di prestare attenzione al risparmio energetico, preferirei spegnerlo durante la notte.
Ho pensato di inserire un interruttore che interrompa la fase alla presa di corrente alla quale il TV è collegato.
Rischio di causare danno al TV oppure posso procedere tranquillamente?
Grazie per le risposte.
Saluti.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 25-11-2017 05:54 PM
I primi tv Led si sono visti nel 2008-2009.
Ma i tv Samsung LCD da ben prima avevano lo spegnimento con Stand-by e lucina led rossa accesa
in data 26-11-2017 08:53 AM
Ma si, non perché Sam faccia i migliori TV non vuol dire che siano perfetti e non migliorabili, ben venga lo standby attivo se è necessario ma il led non é obbligatorio e di contro essere obbligati ad eliminare lo standby perché si vuole togliere il led mediante l'uso della ciabatta é pura follia...
Poi pensiamoci meglio: 1 watt al giorno x 50 milioni di televisori fa un risparmio di 50 milioni di watt al giorno...
Non c'è proprio da discuterne é una grossa pecca!
in data 26-11-2017 09:50 PM
Quello che per te è una grossa pecca, per altri non lo è.
in data 18-02-2020 10:43 PM
in data 19-02-2020 12:38 PM
in data 30-09-2024 12:02 PM
in data 01-10-2024 03:55 PM
Ciao @___DANIEL___,
l'accensione del TV potrebbe non avvenire per diversi motivi, il primo è la possibilità che si disconnetta dalla rete.
Se provi ad accendere il TV tramite comando vocale e non impostando un'accensione in un dato momento, riesci ad accenderlo correttamente?
Facci sapere, ciao!