in data 09-04-2014 08:19 PM
Salve,
ho letto molti forum a proposito. Alcuni dicono che il fatto che il led rimanga accesso può essere "dannoso" e che quindi è meglio spegnerlo. Altri dicono che non ha importanza e che il TV è stato progettato per restare in stand-by "sempre".
In ogni caso, siccome nel mio appartamente cerco di prestare attenzione al risparmio energetico, preferirei spegnerlo durante la notte.
Ho pensato di inserire un interruttore che interrompa la fase alla presa di corrente alla quale il TV è collegato.
Rischio di causare danno al TV oppure posso procedere tranquillamente?
Grazie per le risposte.
Saluti.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 28-04-2014 09:32 AM
Se ha il trasformatore, come il mio in cameretta bimbi, la ciabatta con il tasto è quasi obbligatoria... Altrimenti: scotch.
in data 28-04-2014 01:09 PM
... anche se come suggeritomi qualche post fa togliere l'alimentazione alla TV non fa bene!
in data 28-04-2014 01:15 PM
Dipende se hanno, o no, il trasformatore esterno...
in data 23-01-2015 10:58 AM
a proposito di led volevo porre questa domanda
posseggo un tv samsung 48hu7500 e mi capita la seguente cosa.
quando accendo la tv dopo un piccolo click si accende una luce blu sotto la scritta samsung e si spegne il led rosso e la tv si posizione su un canale.
quando lo spengo avviene il contrario led rosso acceso e blu spento. però talvolta ( ieri sera lo ha fatto diverse volte) dopo una 30 di secondi circa la tv da sola rifà il click si illumina la luce blu e si spegne il led rosso e però non si mette su nessun canale.
perchè ? non credo sia normale visto che non lo fa sempre , debbo cambiare delle impostazioni ?
mi date delucidazioni ?
in data 02-10-2015 01:36 PM
Ho acquistato un SAMSUNG UE48H5500. Controllando i consumi con un presa-contatore ho verificato un consumo in stand-by di 8,96 Watt. C'è un sistema semplice per eliminarlo o devo ricorrere ad una ciabatta con l'interruttore?
in data 05-10-2015 10:35 AM
in data 22-11-2015 10:37 AM
Alla faccia di meno di 1 Watt..
Anche sul mio UE48JU6500 non trovo modo di spegnerlo.. Lo faceva il mio LG del 2006...
Comunque non ci credo che non si possa impostare la disattivazione del led.
Secondo me è controllabile a livello software (come si spegne all'accensione..) quindi Samsung dovrebbe prevederlo con qualche aggiornamento firmware!
in data 23-11-2015 08:29 AM
Non c'è solo il LED, ma anche la logica di controllo dell'infrarosso per il power on da telecomando e per il controllo dei timer per registrazioni od aggiornamenti.
Il vostro vecchio videoregistratore VHS lo staccavate dalla corrente dopo aver visto una cassetta!?!?!
in data 25-12-2015 10:28 AM
in data 03-08-2016 06:18 PM
Anche il mio Tv LG ha la funzione dal menu che spegne la spia led, credetemi ha un risparmio notevole. Non centra nulla la programmazione e aggiornamenti del firmware. Non escono nuovi canali ogni giorno e non ci sono 1000 aggiornamenti del firmware. Una volta fatto sia l'uno che l'altro non serve piu. Quindi la spia led è una grande inutilità! Quando accendi il tv si accende, poi una volta posizionato sul canale si deve spengere. Viceversa quando spegni il tv si accende e poi una volta spento il tv si spegne completamente. Non solo il mio LG possiede anche un tasatino ON-OFF dove è possibile eliminare completamente la tensione alla tv. Molto utile per un ulteriore risparmio energetico e in caso di temporali progette ulteriormente. Non solo è cosi utile che se la tv è collegata ad una ciabbatta con tasto è possibile che le altre prese siano alimentate ma si voglia spengere il tv completamente. Quindi non devo per forza spegnere tutta la ciabatta. Ho anche un altra tv asus che possiede il tastino ON-OFF dietro al tv di facile accesso. Ci mettono 2 secondi ad abilitare con un aggiornamento firmware lo spegnimento totale della spia led. Basta volerlo. Spero che dopo questo messaggio e quello degli altri Samsung prenda in considerazione di aggiornare i propri firmware partendo almeno dal 2015 in poi. Dimostrerebbe prendersi cura dei clienti e secondo il mio modesto parere acquisterebbe un notevole simpatia. Sto per acquistare un tv monitor samsung ma proprio per questo "difetto" ci sto pensando bene.