in data 09-04-2014 08:19 PM
Salve,
ho letto molti forum a proposito. Alcuni dicono che il fatto che il led rimanga accesso può essere "dannoso" e che quindi è meglio spegnerlo. Altri dicono che non ha importanza e che il TV è stato progettato per restare in stand-by "sempre".
In ogni caso, siccome nel mio appartamente cerco di prestare attenzione al risparmio energetico, preferirei spegnerlo durante la notte.
Ho pensato di inserire un interruttore che interrompa la fase alla presa di corrente alla quale il TV è collegato.
Rischio di causare danno al TV oppure posso procedere tranquillamente?
Grazie per le risposte.
Saluti.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 11-06-2017 10:54 AM
Se a qualcuno non frega un emerito accidente del consumo perchè ha soldi da buttare, pensi almeno all'ambiente.
Guardate un pò in ogni casa cosa avviene:
https://www.youtube.com/watch?v=qfpbTSXn6uU
In Italia il consumo di tutti i led di ogni apparecchio richiede l'energia prodotta da una centrale di media potenza.
07-07-2017 09:09 AM - modificato 09-07-2017 01:20 PM
OK Ciao
in data 24-11-2017 09:03 AM
Buongiorno. Ho un Samsung TV mu6400. Ho notato che il TV resta in standby e non può essere spento totalmente. Ora, io ho tutto collegato con un sintoamplificatore al quale sono collegati almeno 4 apparecchi tutti collegati , compreso la TV, ad una ciabatta multipresa con interruttore. Quando finisco l'utilizzo oltre a spegnere tutte le macchine spengo l'interruttore della ciabatta multipresa, in questo modo tutto viene spento senza sganciare fisicamente l'alimentazione. Rischio guasti alla TV? Grazie
in data 24-11-2017 09:45 AM
in data 24-11-2017 10:10 AM
Ciao, sono uno di quelli che collegano il TV (LED) ad una ciabatta con interruttore e lo spegne da lì.
Secondo me è vero che in questo modo non permetti a sbalzi di tensione di arrivare al TV, però è anche plausibile che accendere e spegnere il TV non faccia bene. Devo dire che quando spengo l'interruttore della ciabatta il led del TV resta acceso per un minuto prima di spegnersi. Ci saranno condensatori che si scaricano gradualmente. Se è così eventuali danni all'elettronica dovrebbero essere limitati.
in data 24-11-2017 02:04 PM
in data 24-11-2017 02:48 PM
Non cambia nulla. Il fatto di spegnere e riaccendere alla lunga potrebbe provocare problemi alla scheda di alimentazione
in data 25-11-2017 11:40 AM
ragazzi non scherziamo, è totalmente assurdo io ho un 6Series MU6400 e non riesco a spegnerlo mentre sul LG 55UJ670V c'e un'apposita impostazione del menù che consente di spegnere il led senza interrompere lo standby...
Mi dispiace ma uesta è una grossa pecca di Sam...
25-11-2017 04:34 PM - modificato 25-11-2017 05:55 PM
Gli smart tv hanno bisogno di aggiornarsi e per questo rimangono in stand by.
Sono ben oltre una decina di anni che è così sia sui Samsung che su tv di altri produttori. Ogni produttore fa le sue scelte progettuali. Non perchè 2 produttori fanno scelte diverse uno dei 2 deve avere una pecca.
Se vuoi spegnerlo totalmente munisciti di ciabatta con spegnimento anche tramite telecomando.
in data 25-11-2017 05:17 PM
Scusa, ma quando hanno inventaro il TV Led? :manwink: