Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

ANYNET + CEC e DENON HOME THEATER

(Argomento creato il giorno: 11-02-2019 09:01 AM)
1151 Visualizzazioni
AlexMele
Explorer
Opzioni

Salve, 

vi spiego la mia situazione!

AVEVO un Samsung UE65JS8500 collegato al mio Denon avr-x6200w, al qule sono connessi lettore bluray, decoder sky, ecc.

Impostando sul televisore, che l'audio doveva essere quello del Deonon, e non quello del TV, accendendo o spegnendo la TV, si accendeva o spegneva il Denon, che mandava sul tv il segnale HDMI, che in quel momento funzionava! (Ovviamente collegato su HDMI4 ARC).

 

OGGI ho un nuovo QE75Q7FN, e questa cosa non funzona più!

Impostando sempre sul televisore, che l'audio è quello esterno del Denon, funziona tutto solo quando spengo! Cioè se spengo la tv, si spegne il Denon, e tutti i dispositivi ad esso collegati ma, SE accendo la TV, non si accende nulla, e mi compare a video un messaggio che dice di controllare l'alimentazione dei vari dispositivi. Quindi ogni volta, per arrivare a vedere sky i un bluray, si deve fare un giro incredibile. 

 

Come è possibile che ci sia un problema del genere su un televisore che ha questo prezzo?

Mi pare di capire che sia un problema noto a molti...

Come si fa per risolvere?

 

Questa è una cosa fondamentale, altrimenti lo rimando subito indietro! 

 

0 Likes
13 Risposte
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao AlexMele,

 

se il fenomeno è hardware, allora occorre segnalarlo sempre al numero verde: in questo modo potrà essere avviata la pratica di assistenza presso il centro di zona.

 

Ciao!

 

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
AlexMele
Explorer
Opzioni

Come giustamente mi dicevano al customer care, se poi in fase di assistenza, si verificasse che non è un problema hardware, ma magari solo di assenza di aggiornamento firmaware, mi verrebbe addebbitata la chiamata!

Il problema è che un prodotto che costa più di 3000€ non può uscire con una carenza software del genere, specialmente perchè in un modello del 2015 funzionava tutto perfettamente.

 

Quindi si, vorrei pianificare un controllo tecnico ma, non voglio pagare nella maniera più assoluta nemmeno 1 cent!

Inoltre, senza ovviamente voler mancare di rispetto a nessuno, vorrei che il tecnico che venisse, non mi facesse fare prove tipo: il ripristino ai dati di fabbrica che, so fare benissimo da solo... oppure che mi dicesse cose tipo: forse non devi collegare i dispositivi al sinto amplificatore, ma direttamente nel nostro box! Cioè... se devo parlare con tecnici che ne sanno meno di me... faccio da solo! 🙂

0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao AlexMele,

 

se il tecnico si reca in loco procede poi con la riparazione.

 

Le prove che possiamo indicarti noi, o i tecnici al numero verde (o tramite Live Chat), devono essere eseguite prima dell'arrivo del tecnico proprio per capire se il fenomeno sia software oppure no.

 

Se il Tv non viene fisicamente visto, infatti, non è in alcun modo possibile fornire indicazioni sulla riparazione. Capiamo che possano essere suggerimenti parziali o non esaustivi in caso di fenomeni hardware, tuttavia le riparazioni autonome fanno decadere la garanzia.

 

Come conseguenza, nessuno (né noi, né altri utenti) ha possibilità di fornire indicazioni di questo carattere.

 

Lo dico perché è fondamentale chiarire questo punto.

 

Per quanto concerne le condizioni di garanzia, invece, tutto viene specificato anche sulla Warranty Card: in caso di anomalia non riscontrata, il centro emette un preventivo.

 

Se l'anomalia, invece, è presente, allora si procederà con una riparazione in garanzia.

 

Ciao,

 

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
AlexMele
Explorer
Opzioni

.....e se l'anomalia c'è (perchè c'è), ma dipende dal firmware non aggiornato e/o non "completo"?

0 Likes