Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Accesso negato Hard disk esterno dopo collegamento TV

(Argomento creato il giorno: 12-04-2018 11:41 AM)
9820 Visualizzazioni
Giulia_G
First Poster
Opzioni

Buonasera a tutti, ho un TV T32E319EI a cui ho collegato un hard disk esterno della Toshiba da 2 Tb per visualizzare delle foto.  Dopo averle viste l'ho scollegato, ma se provo ad utilizzarlo sul pc mi da accesso negato. Ho girato un po' sul web ed ho letto che talvolte il tv modifica la modalità di lettura dell'hard disk rendendolo inutilizzabile sul pc come una volta.

Avete soluzioni da propormi?

Grazie

0 Likes
16 Risposte
Alberto_P
Big Cheese
Opzioni
Ciao Giulia, benvenuta nella nostra Community!

ti chiedo se puoi indicarci cosa ti dice il PC quando colleghi l'hard disk e se, ricollegandolo al TV, riesci ad accederci ancora normalmente.

Nel caso in cui il TV riesca a rilevarlo premi sul telecomando il tasto SOURCE, quindi spostandoti sull'icona relativa al hard disk esterno e premi il tasto TOOLS del telecomando, dai quindi conferma su Rimuovi USB.

Se lo hai scollegato precedentemente dal TV senza fare la rimozione sicura potrebbero esserci delle difficoltà di riconoscimento da parte del PC.

Facci sapere :smiling-face:

Ciao!
Alberto

Samsung Community Expert


Note9 è arrivato! Scopri QUI il Note più potente di sempre!

0 Likes
diego582
Journeyman
Opzioni

ho avuto lo stesso problema: dopo aver connesso l'hard disk alla TV (65mu6400) non mi viene letto l'HD dal PC. 

Sul telecomando non c'è il tasto tool ne ho trovato opzioni per poter disconnettere il dispositivo esterno.

Come posso risolvere?

0 Likes
Gianluca_V
Maestro
Opzioni

Ciao diego582,

 

Ti ho risposto QUI :winking-face:

 

Ciao :smiling-face: 

Gianluca

Samsung Community Expert


Note9 è arrivato! Scopri QUI il Note più potente di sempre!

0 Likes
marcotom8923
First Poster
Opzioni

Buongiorno io ho lo stesso problema...ho anche fatto la rimozione sicura dalla TV ma comunque non si vede più il mio hard disk...non è per male ma ci sono cose molto importanti nell'hard disk per me e non mi sembra una cosa affatto normale!!! Hai una soluzione definitiva? per ora sei l'unico che ha dato una risposta adeguatamente valida perchè ho trovato quel percorso per rimuovere il dispositivo grazie a te...aiutooooo

0 Likes
Lorena93
First Poster
Opzioni
Salve ho lo stesso problema come posso risolvere?
0 Likes
Stevenb-swci
Big Cheese
Opzioni

@Lorena93  ha scritto:
Salve ho lo stesso problema come posso risolvere?

Descrivi il problema e indica il MODEL CODE completoo della TV.

0 Likes
fraverde
Apprentice
Opzioni

salve ho lo stesso probelma

i file ci sono 

ricollegando il disco al tv si leggono

Samsung TV UE43TU7190UXZT Smart TV 43" Serie TU7190

ho tante cose sul mio hd toshiba di 2 tera

sono disperata

aiut

0 Likes
Xura
GrandMaster
Opzioni

Salve,

Quando un HD viene collegato alla TV, vengono cambiati degli attributi in modo tale da non essere piu' visto dal PC ma i dati ci sono tutti e non sono danneggiati quindi la prima cosa da NON fare e' quella di formattarlo credendo che sia danneggiato.

Tanti mesi fa su questo forum un utente e' riuscito a cambiare questi attributi per essere nuovamente visto dal PC, sto cercando in rete la procedura perche' puo' essere utile a tutti.

Quando dovete collegare un HD, non collegatelo alla TV ma al router perche' lo vedrete comunque e non rischiate nulla.

Se trovo la soluzione postero' la procedura.

Xura
GrandMaster
Opzioni

In un vecchio thread del 2018 ho trovato questo che riporto qui:

Utente Snico
Il problema è semplice e la soluzione ancora più semplice.
L'anomalia risiede nel firmware.
Il nostro modello NON permette la registrazione e quindi non dovrebbe prevedere le "write" sul file system del device collegato (sia esso un HD o una PenDisk) quindi Samsung ha pensato semplicemente di rimuovere la voce di menù "rimozione sicura" presente nel firmware dei modelli che prevedono la registrazione dei programmi TV (e quindi la scrittura sul file sysem).
Il problema risiede che il firmware anche se non prevede la registrazione apre il file system NTFS sempre in read/write almeno per accedere al suo contenuto (Allocation Table) e se non opera correttamente quando la TV si spegne (in realtà NON è un "power off" bensì una specie di "sospensione" infatti la riaccensione è immediata) ed il file system del device essendo ancora "aperto" si corrompe quando il device viene rimosso.

La soluzione è SEMPLICISSIMA abilitare nuovamente il menù di "rimozione sicura", tempo di intervento: 5 minuti.

Il fatto che più dispiace è il COMPORTAMENTO di SAMSUNG una delle più grandi aziendi mondiali che SICURAMENTE è al corrente di questa anomalia ma NON fa nulla per porre rimedio.

Cosa può fare il consumatore? Lascio a voi la RISPOSTA ...

Il workaround che uso è quello di copiare il contenuto da visonare su una PenDisk di lavoro così al più si danneggia questo file system e non quello originale, è scocciante ma SAMSUNG non ci lascia altra soluzione.

Quando questo TV ci lascierà sapremo cosa NON comprare ...

 

Il problema secondo me non e' semplice se Samsung non interviene, e' necessario acquistare un (non il) software che recupera tutto l'HD, in modo indolore, informandovi bene il migliore sembra EaseUS Data Recovery Wizard Pro v13.5, questo non vuole essere una pubblicita' al prodotto ma un semplice consiglio.