Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

S24, Fotocamera "selfie mode" con flash, illuminazione schermo aumentata non torna automaticamente ai livelli da me impostati.

(Argomento creato il giorno: 26-07-2024 11:00 PM)
514 Visualizzazioni
Lucandroid
Pathfinder
Opzioni

Salve a tutti.

Scrivo questo post in merito ad una problematica riguardo il funzionamento della fotocamera selfie, e del relativo flash, del Samsung S24.

Da premettere che da quando l'ho acquistato l'ho usata molto poco, non faccio molte foto anche per ragioni di tempo.  

Ad ogni modo, mi è capitato di dover scattare oggi una foto in "selfie mode", con flash attivo (che in sostanza attiva l'illuminazione del display nel momento in cui cattura), e mi sono accorto che dopo lo scatto della foto l'illuminazione del display resta elevata, sia rimanendo nella Fotocamera che uscendo e usando il dispositivo (per esempio tornando alla Home o aprendo altre App ed interagendo con esse etc..).

Tra le altre cose ho visto anche che attorno all'obiettivo frontale, cioè la fotocamera selfie, di tanto in tanto il contorno si illuminava con una luce che girava intorno. 🤔

Una cosa mai vista, quindi non saprei nemmeno da dove cominciare per capire il da farsi, perché pur andando a spulciare tra le impostazioni della fotocamera non ho trovato molto (nemmeno capito molto 😅) riguardo il flash.

Personalmente non so se c'è impostato qualcosa in automatico, cioè di default, da dover deselezionare, tantomeno a cosa possa servire quella funzione (ma mi piacerebbe anche capirlo), e non so se a quello è dovuto il fatto che a seguito dello scatto l'illuminazione del display rimane elevata. 

A questo punto quindi, per ritornare a ridurre l'illuminazione abbasso la tendina e faccio "tap" sulla barra di avanzamento relativa all'illuminazione (che tra le altre cose non cambia posizione rispetto a quella da me settata, pur rimanendo il display al massimo della sua luminosità) e si riduce. 

Insomma sono in alto mare 😅, non so nemmeno da dove cominciare per capire il problema e nel caso risolverlo. 

Qualcuno mi aiuterebbe a capirci qualcosa in più e a sistemare questa funzione se è possibile?

Vi ringrazio della pazienza e dell'attenzione, e resto in attesa. 🙏🏻

Luca.

0 Likes
14 Risposte
Badly_drawn_boy
Helping Hand
Opzioni
Sicuramente un Samsung Expert potrà aiutarti con opportuni suggerimenti per provare a superare in autonomia il problema.
Entro domani dovresti ricevere risposta.
Goll
Samsung Members Star ★★
Opzioni
Ciao Luca.

Quando utilizzi la fotocamera frontale, attorno all'obiettivo, appare un anello led, con un'illuminazione scorrevole. Serve a segnalare il punto da osservare mentre scatti la foto.
Molto spesso durante un selfie guardiamo direttamente lo schermo ma, così facendo, i nostri occhi non sono rivolti all'obiettivo. Ecco quindi che il dispositivo ci ricorda dove fissare lo sguardo nel momento dello scatto.

Riguardo invece la luminosità, che resta alta e fissa dopo aver scattato la foto, qualcosa non è andata a buon fine, ci sarà stata un'anomalia, credo momentanea. Per prima cosa, hai provato a riavviare il dispositivo e ad eseguire nuovamente uno scatto? Se il problema si ripresenta, iniziamo con un ripristino della Camera, volto a resettare le sole impostazioni di scatto della Camera. Il ripristino della Camera è facilmente raggiungibile dalle Impostazioni di Camera (ingranaggio in alto a sinistra), quindi Ripristina Impostazioni.

Lucandroid
Pathfinder
Opzioni
Grazie @Goll per la tua risposta.

Ho provato a fare questi tentativi che mi hai suggerito, (ci tengo a precisare con il dispositivo aggiornato all'ultima versione di cui pochi giorni fa ho ricevuto la notifica di aggiornamento) quindi sia a riavviare il dispositivo e sia a ripristinare le impostazioni della camera, ma senza successo.
Rimane aumentata la luminosità del display.

Ho provato a fare diversi scatti uno dopo l'altro, per vedere se ad un nuovo scatto, facendone alcuni consecutivi (quindi riattivando la luminosità dello sfondo del display per fare il flash) ritornasse ai valori normali. E devo dire che a volte ritorna mentre altre no.
La sensazione in me che faccia un pò come gli pare continua.

Ps: durante questi test (foto selfie ripetute) ho notato che quando la camera ci mette un pò più tempo per catturare l'immagine (immagino mettendo a automaticamente meglio prima di catturare), e quindi a prolungare l'attivazione dell'illuminazione dello sfondo dello schermo per il flash, quasi tutte le volte in cui accade questo il display poi rimane attivo con la luminosità al massimo.
Quindi ho notato una correlazione tra questo fatto e il prblema dell'illuminazione.
Ora non so se può essere solo una suggestione mia, e magari è dipeso comunque da altro questo problema, ma avendolo notato l'ho riportato nel caso potesse essere sintomatico di qualcosa questo fatto nel caso abbiano realisticamente una correlazione tra loro.
Fatto sta che comunque il problema non si è risolto in seguito allo svolgimento delle operazioni da te suggerite. 😕

Qual sarebbe a questo punto il prossimo step?
0 Likes
Goll
Samsung Members Star ★★
Opzioni
Così descritto è un comportamento alquanto anomalo. Sui dispositivi che ho avuto modo di utilizzare non ho riscontrato tale disguido.
Visto comunque che il dispositivo è fresco di aggiornamento di sistema, attua una pulizia della Wipe Cache, una procedura che elimina alcuni residui delle precedenti installazioni. Prova quanto segue:

- Spegnere il telefono
- Collegare il telefono al PC con il cavo USB e attendi l'animazione di ricarica
- Premere e tenere premuti i tasti Accensione e Volume+
- Appena compare la scritta Samsung, rilasciare il tasto Accensione
- Quando compare la schermata successiva, rilascia il tasto
- Comparirà una schermata con più voci: qui sarà necessario spostarsi tra le varie voci utilizzando i tasti volume fino ad evidenziare in blu la scritta "Wipe cache partition"
- Confermare con il tasto Accensione
- Posizionarsi su "Yes"
- Confermare con il tasto Accensione
- Posizionarsi su "Reboot system now"
- Confermare con il tasto Accensione ed attendi il riavvio.

Una volta completata la pulizia, prova a eseguire gli scatti nella Modalità Sicura. È importante fare alcune prove in questo ambiente perché non vi saranno interferenze causate dalle altre applicazioni installate:
https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-accedere-alla-modalita-sicura-dei-telefoni-ga...

Se riscontri ancora l'anomalia il consiglio è di inviare un report dell'errore tramite l'app Members. Per far ciò dovrai replicare la situazione descritta ed entro tre minuti entrare in App Members, scheda Supporto, Segnala errore. Potrai descrivere il comportamento del dispositivo, le operazioni di manutenzione che hai già effettuato, allegare file d'esempio, ed inviare la richiesta. Durante questa fase non chiudere l'app perché vengono inviati gli essenziali file di log per poter analizzare l'inconveniente.
Per ora questo è tutto quello che possiamo fare da remoto.

Lucandroid
Pathfinder
Opzioni
Proverò anche questo tentativo e aggiornerò il 3d, sperando sia risolutivo.

Ne approfitto per sapere se riguardo la procedura di collegamento col PC
è possibile farla anche utilizzando un MacBook oppure serve necessariamente un PC Windows?

Grazie ancora.
0 Likes
Goll
Samsung Members Star ★★
Opzioni
Certo, puoi utilizzare anche il Mac. Basta attendere che l'animazione di ricarica, con la percentuale di carica, appaia a schermo prima di iniziare la procedura. Aggiornaci ovviamente.

Lucandroid
Pathfinder
Opzioni

Grazie @Goll, ho effettuato la pulizia della Cache dalla modalità "recovery" come mi suggerivi, e sembra essersi ripristinato. Cioè al momento non rimane più al massimo la luminosità del display in seguito allo scatto del selfie con flash attivo.

Ad ogni modo, proverò a fare un tentativo conclusivo stasera, poiché visto che nel problema ci sono incappato 2 volte ed era di sera, voglio vedere se riaccade. E in assenza di problemi segnerò il thread come "risolto". 
In realtà non credo possa influire in qualche modo questo fatto, visto che in merito alla illuminazione del display non ho settato nulla in modalità "automatica", e non credo che possa illuminarsi maggiormente il flash (e quindi il display) in condizioni di scarsa luminosità e ripresentare il problema nell'eventualità.  

Ad ogni modo proverò a fare questo tentativo conclusivo e aggiornerò il thread in serata sugli esiti, sperando non ci siano problemi. 

Ne approfitto per ringraziarti. 😃

Ps: 
Tecnicamente a cosa serve pulire la Cache?
-Cos'è la Cache? 
-In che misura impatta sul corretto funzionamento del dispositivo, e perché?
-Se è così importante e fondamentale pulirla, ai fini di assicurare il corretto funzionamento delle funzionalità del dispositivo, è possibile renderla automatica ogni tot di tempo la pulizia della Cache, dal momento che non ha alcun impatto sull'utenza del dispositivo e i relativi dati dell'utente?

Grazie in anticipo ancora. 🙏🏻 

Luca.

0 Likes
Lucandroid
Pathfinder
Opzioni
@Goll, eccomi.😕🫣☹️

Aggiorno a malincuore NEGATIVAMENTE il 3d.
Il problema si ripresenta.
Ho appena scattato un selfie (è sera) al buio, e il display rimane con l'illuminazione al massimo come prima. 😢😭😭
Pensavo di aver risolto ma nulla... 😶
Ho scattato selfie tutt'oggi proprio per vedere ed escludere il ripresentarsi del problema e non si è verificato.
L'ho rifatto in serata, 10minuti fa, al buio, con buoni propositi convinto avessi risolto, e invece rimane al massimo la luminosità del display. ☹️😭🫢

Può essere che è davvero qualcosa che è dipeso dalla condizione di luminosità esterna?
Non lo so io credevo di dire una boiata e che fosse una suggestione eccessiva la mia, perché tutt'oggi non avendolo presentato il problema, a seguito della pulitura della Cache, credevo fosse anche superfluo.
Ma visto che volevo provare per fugare dubbi ho provato eee "TAC" si ripresenta... 😭😭😭

Cosa posso fare per venire a capo di questo fatto?
Che noia.. ☹️🫣
0 Likes
Goll
Samsung Members Star ★★
Opzioni
Buongiorno Luca.

Per quanto riguarda la Cache, ne esistono di diversi tipi. Quelle della App, del browser o di sistema, come quella che sei andato a ripulire. Nella cache vengono memorizzati i file temporanei riguardanti, in questo caso, gli aggiornamenti del sistema operativo ma anche i file temporanei che permettono al device di accedere in maniera veloce ai contenuti utilizzati frequentemente (app e dati in generale). Da un aggiornamento ad un altro, la sovrascrittura di questi file può portare dietro qualche ridondanza di dati. La sua pulizia permette di ricaricare ex novo questi dati essenziali e risolve pertanto molti problemi che possono generarsi a livello di sistema operativo. È un'operazione di manutenzione importante ma non è necessaria programmarla. Eseguirla ogni volta significherà infatti imporre al sistema di creare nuovamente questi dati. È utile eseguirla quando si manifesta qualche problematica di sistema o quando si esegue un importante aggiornamento, come quello dell'incremento della versione di One UI.

Tornando al problema della luminosità, potrei solo confermarti di inviare un report di errore tramite App Members.
È strano che di giorno, con una certa luce ambientale, il display non resti illuminato ad alti livelli mentre di sera si.
La sera l'effetto si nota sicuramente maggiormente per via del contrasto di luce tra il display luminoso e il buio circostante. Ma pian piano, non repentinamente, la luminosità del display deve abbassarsi. Per come avviene nel tuo caso è come se il sensore di luce ambientale non leggesse più la condizione di luce esterna, rimanendo a una luminosità elevata.

Avendo provato a eseguire una manutenzione ordinaria, non resta appunto che l'invio di un report di errore e/o provare questa condizione dopo un ripristino totale del dispositivo, senza effettuare però il ripristino dei dati di backup. Altre opzioni a disposizione non ne abbiamo, in quanto è impossibile controllare da remoto ulteriori aspetti che possano farci scovare la causa del problema purtroppo, mi dispiace.

0 Likes