Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

S24, Fotocamera "selfie mode" con flash, illuminazione schermo aumentata non torna automaticamente ai livelli da me impostati.

(Argomento creato il giorno: 20-07-2024 06:41 PM)
820 Visualizzazioni
Lucandroid
Pathfinder
Opzioni

Salve a tutti.

Scrivo questo post in merito ad una problematica riguardo il funzionamento della fotocamera selfie, e del relativo flash, del Samsung S24.

Da premettere che da quando l'ho acquistato l'ho usata molto poco, non faccio molte foto anche per ragioni di tempo.  

Ad ogni modo, mi è capitato di dover scattare oggi una foto in "selfie mode", con flash attivo (che in sostanza attiva l'illuminazione del display nel momento in cui cattura), e mi sono accorto che dopo lo scatto della foto l'illuminazione del display resta elevata, sia rimanendo nella Fotocamera che uscendo e usando il dispositivo (per esempio tornando alla Home o aprendo altre App ed interagendo con esse etc..).

Tra le altre cose ho visto anche che attorno all'obiettivo frontale, cioè la fotocamera selfie, di tanto in tanto il contorno si illuminava con una luce che girava intorno. 🤔

Una cosa mai vista, quindi non saprei nemmeno da dove cominciare per capire il da farsi, perché pur andando a spulciare tra le impostazioni della fotocamera non ho trovato molto (nemmeno capito molto 😅) riguardo il flash.

Personalmente non so se c'è impostato qualcosa in automatico, cioè di default, da dover deselezionare, tantomeno a cosa possa servire quella funzione (ma mi piacerebbe anche capirlo), e non so se a quello è dovuto il fatto che a seguito dello scatto l'illuminazione del display rimane elevata. 

A questo punto quindi, per ritornare a ridurre l'illuminazione abbasso la tendina e faccio "tap" sulla barra di avanzamento relativa all'illuminazione (che tra le altre cose non cambia posizione rispetto a quella da me settata, pur rimanendo il display al massimo della sua luminosità) e si riduce. 

Insomma sono in alto mare 😅, non so nemmeno da dove cominciare per capire il problema e nel caso risolverlo. 

Qualcuno mi aiuterebbe a capirci qualcosa in più e a sistemare questa funzione se è possibile?

Vi ringrazio della pazienza e dell'attenzione, e resto in attesa. 🙏🏻

Luca.

0 Likes
14 Risposte
Lucandroid
Pathfinder
Opzioni

Grazie @Goll per la precisazione in merito alla Cache.

Ad ogni modo riguardo la problematica del display che resta luminoso al massimo e ciò che dicevi in merito al "sensore di luce ambientale", non vorrei ci fosse stato un equivoco.
Io non avendo impostato la luminosità del display  "automatica", cioè che si adatta in base alla luce circostante, cosa c'entra il funzionamento di questo sensore?
Non dovrebbe essere disattivato, o quantomeno bypassato, dal momento che io non ne dovrebbe attivare il funzionamento in merito all'illuminazione del display, visto che come dicevo non ho impostato la "luminosità adattiva" (automatica)?
Oppure questo sensore resta attivo per altri scopi ed in virtù di questo interferire con il corretto funzionamento del mio display in questo caso?

Non ho capito questo passaggio perché io non ho la luminosità in modalità automatica, quindi non mi spiego cosa attivi il funzionamento di questo sensore.

Proverò a segnalare come mi dicevi con il "report di errore" (che in realtà non so nemmeno come si faccia, ma spero di riuscirci). 😇 

Ne approfitto per chiedere:
La potenziale risoluzione in questo senso, quindi "ripristino totale del dispositivo", implica che poi in un secondo momento, una volta ripristinato il problema, non è possibile ripristinare un Backup per il rischio che il medesimo possa portarsi dietro anche l'errore eventuale?
Ed esiste allora un modo alternativo poi per ripristinare il contenuto del dispositivo in maniera sicura sotto questo aspetto?

Grazie ancora. 🙏🏻

0 Likes
Goll
Samsung Members Star ★★
Opzioni
È un errore mio quello sul sensore di luce ambientale. Avevo dato erroneamente per scontato che nelle prove eseguite dopo il Wipe Cache avessi provato sia con la luminosità adattiva che senza.
Però a questo proposito perché non fare alcune prove sia di giorno che di sera attivando la luminosità adattiva?

Vero è che, anche da disattivata, il comportamento attuale non è regolare, quindi qualcosa che non va c'è.

Sul ripristino, quello che dici è corretto. Se dopo il ripristino il problema non si evidenzia, non potrai eseguire il ripristino del backup perché trascinerebbe con se l'errore.
A quel punto potrai usufruire solo del backup che non concerne il ripristino della parte delle impostazioni e delle applicazioni.
Tramite Smart Switch puoi infatti decidere di ripristinare tutto tranne le impostazioni e le applicazioni.

0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao @Lucandroid,

confermo quanto è stato gentilmente anticipato da @Goll, che ringrazio per il puntuale intervento.

In aggiunta, preciso solo che potrebbe diventare necessario proprio un invio di una segnalazione d'errore, come è stato anticipato, oltre al provare un ripristino.

Tra le due operazioni, eseguirei prima il ripristino, in modo da scartare del tutto possibili conflitti software, lasciando per ultima un'analisi dei log di sistema.

Facci sapere, ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
kekko487
First Poster
Opzioni
È possibile attivare lo schermo lumino quando si fa un selfie, per illuminare in maniera omogenea la zona senza usare il flash che ti acceca?
0 Likes
Jessica_A
Moderator
Moderator
Opzioni

Ti do il benvenuto nella Community ufficiale di Samsung, kekko487. 🤝

Fai riferimento alla Camera anteriore, ovvero quella preposta ai selfie?

Qualora sia così, è possibile procedere attivando il tasto preposto .

  • Apri l'app Camera
  • Seleziona la fotocamera frontale
  • Clicca sul quadratino con il simbolo del , il tasto è posto di fianco all'icona ⚙️ ( seconda icona a partire da sinistra)
  • Esegui il tuo scatto

Attualmente non vi sono altre funzioni, utilizzi già il settaggio?

Fammi sapere, resto a disposizione.

Ciao!

Jessica
Samsung Community Expert

0 Likes