Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

INUTILIZZABILE FOTOCAMERA S23 ULTRA

(Argomento creato il giorno: 19-02-2025 12:16 AM)
73 Visualizzazioni
KelevraS88
Apprentice
Opzioni
Dall'uscita del S24 le fantastiche fotocamera di S23 sono state via via demolite ad ogni aggiornamento. Adesso tra 12 e 200 MP quasi non si nota la differenza. Senza contare che la 12MP è davvero imbarazzante. Foto sempre sgranate e colori scialbi e spenti in tutte le condizioni di luce. Appena acquistato lo zoom arrivava a fare foto definite a centinaia di metri di distanza. Ora già a pochi metri tutto orribile e sgranato. È incredibile, si lamentano tutti. Che senso ha spendere 1400 euro per un prodotto nuovo se dopo un anno/un anno e mezzo le performance devono essere trasformare in quelle di telefono di fascia medio-bassa???Tanto non lo compro l'ultimo modello. Non mi frega più Samsung.
18 Risposte
LeleK01
GrandMaster
Opzioni
Beh il mio s23 Ultra mandato in "pensione" oggi a favore del s25 Ultra aveva delle ottime camere che sono migliorate durante tutto il corso della sua vita con gli aggiornamenti ota.
L'obsolescenza programmata come pensi tu, è cosa del passato, non siamo più nel 2009/2010.
Otaku87
Voyager
Opzioni
Solo a te è successo,quel "si lamentano tutti" non l'ho visto da nessuna parte,ne qui ne sul web. A livello fotocamera del S23 ultra (me compreso) non ho mai sentito nessuno lamentarsi. Non è che sei tu a non essere buono a fare le foto o il telefono in qualche modo si è danneggiato meccanicamente?
0 Likes
KelevraS88
Apprentice
Opzioni
@Otaku87 ammettiamo che sia io a non sapere fare foto (sono fotografo), come è che prima le foto venivano perfette, cristalline, definite e colorate, anche solo con un semplice punta e scatta, mentre ora no anche regolando i vari parametri? Si può peggiorare nel non saper fare qualcosa? Il mio telefono è ancora "nuovo", mai caduto una volta. Dai su..nei forum in giro nel web è pieno di segnalazioni come la mia e se cerchi bene anche qua su..
0 Likes
KelevraS88
Apprentice
Opzioni
Eh già. Quindi come te lo spieghi che facendo l'hard reset le fotocamere tornano a prendere vita, mentre appena rifai gli aggiornamenti diventano di nuovo pessime? Proprio ieri ho letto le stesse problematiche di utenti di questo forum per S22 ultra anche. Se invece di obsolescenza programmata li chiamiamo pessimi aggiornamenti non risolti ti fa sentire meglio?
0 Likes
LeleK01
GrandMaster
Opzioni
In realtà le camere non hanno migliorie facendo hard reset o altro, semplicemente riportando lo smartphone alla condizione iniziale, tutto funziona meglio (intendo di fluidità e velocità di esecuzione) in quanto si cancellano i file accumulati e che rendono il tutto più lento.
Ma non ha nulla a che vedere con il firmware che rimane sempre quello e se, come dici tu, fosse un firmware che peggiora l'elaborazione delle foto, sarebbe sempre così. Alla fine sugli smartphone è fotografia computazionale, l'hardware conta ma è ciò che avviene appena scatti a fare il "miracolo". Questa è una cosa che capita in tutti i contesti tecnologici.
Inoltre, ti contraddici da solo perché se dici che peggiorano le camere con gli ota allora dovrebbero essere "peggiori" sempre, non dovrebbe bastare un hard reset in quanto il firmware rimane sempre quello e la fotografia computazionale idem.
0 Likes
Otaku87
Voyager
Opzioni
Allora usa expert raw
0 Likes
KelevraS88
Apprentice
Opzioni
La domanda era semplice: come mai facendo un reset la fotocamera migliora e poi al primo aggiornamento qualunque torna a peggiorare? I file accumulati e la lentezza (che non c'è) con la fotocamera non c'entrano niente. Qua puoi leggere un altro caso.

https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-s22-series/di-nuovo-problemi-di-obsolescenza-programmata-...
0 Likes
LeleK01
GrandMaster
Opzioni
Si non c'entrano niente infatti sei tu che ti sei contraddetto da solo prima.
0 Likes
KelevraS88
Apprentice
Opzioni
Lo uso. E sicuramente il risultato è migliore anche se la qualità comunque è calata. C'è molto rumore e la messa a fuoco è imprecisa. Come se un soggetto si "muovesse" anche se fermo. Detto ciò non c'è sempre il tempo di fare regolazioni e andare in giro con il cavalletto appresso e uno spende tutti quei soldi per avere un prodotto performante anche con il pilota automatico, cosa che non c'è più.
0 Likes