Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Calo prestazioni batteria dopo aggiornamento android 15

(Argomento creato il giorno: una settimana fa)
441 Visualizzazioni
Macchio1975
Journeyman
Opzioni
Ciao a tutti. Ho due Galaxy. Un S23 ultra ed uno Z flip6. Dopo l'aggiornamento ad android 15 ed ONE UI 7, soprattutto sullo Z flip6, ho notato un calo importante della batteria. Qualcun'altro l'ha riscontrato? È prevista una patch? Dall'altissimo della mia "incompetenza" (rispetto agli esperti di casa Samsung) mi permetto di dare un suggerimento: andare contro tendenza, soprattutto quando non si hanno più idee, è la mossa vincente. Far uscire un telefono l'anno, esattamente come un aggiornamento l'anno, non ha senso se le modifiche sono minime o addirittura peggiorative. Poi il mio è un semplice parere di un cliente affezionato al brand ma che pur di spendere anche solo 1€ rispetto al galaxy S25 ultra castrato del bluetooth preferisce tenersi il suo ECCELLENTE S23 ultra. Signori io ero cliente storico NOKIA e compravo un telefono ogni 6 mesi. All'epoca la tecnologia era basica ma almeno il form factor era riconoscibile ed accattivante. Ormai gli smartphone sono tutti uguali ma almeno le caratteristiche devono fare la differenza. Vabbè se mai queste considerazioni saranno un punto di riflessione degno di una risposta non sterile sarò contento. Buon lavoro e buona vita a tutti

image


0 Likes
12 Risposte
Nicuzza
First Poster
Opzioni
Ciao , anche io ho notato un peggioramento della batteria dopo l'aggiornamento a ONE UI 7 . Possiedo un s24 e onestamente mi sono pentita ad averlo acquistato!
0 Likes
jagger7
Hotshot
Opzioni
Io possiedo un s23 ultra e sinceramente non noto nessun peggioramento sia in prestazioni che in batteria anzi noto che gestisce meglio le temperature
Anatolia
Samsung Members Star ★★
Opzioni

Buonasera @Macchio1975  e  @Nicuzza 

 

Avete già provato con la wipe cache partition?

Dopo il major update, anche io avevo notato un consumo eccessivo nel mio S24 Ultra ed ho effettuato la wipe cache partition, migliorando le prestazioni della batteria.




HUFWBCx.png
Moderator
European Moderator
European Moderator
Opzioni

Ciao @Macchio1975, bentornato in Community, benvenuta @Nicuzza🤝

 

Mi dispiace che abbiate riscontrato un calo di autonomia dei vostri dispositivi, dopo l'aggiornamento del software. 

 

In linea generale, posso dirvi che nei primi tempi è normale riscontrare una perdita di autonomia dopo un aggiornamento importante. Solitamente, però, il sistema si assesta dopo alcune settimane, con l'uso continuo e mantenendo le applicazioni aggiornate.

 

Inoltre, confermo quanto indicato gentilmente da Anatolia: effettuare la procedura di cancellazione della memoria temporanea, può essere d'aiuto! 

L'operazione aiuta a ottimizzare il sistema operativo:

 

  • spegnete il telefono
  • collegatelo a un computer acceso con il cavo USB, oppure a un altro smartphone o a un televisore. Sullo schermo comparirà solo l'animazione della ricarica
  • premete e tenete premuti i due tasti accensione+vol SU 
  • rilasciate entrambi i tasti dopo circa 5 secondi, non appena sentite la vibrazione
  • comparirà una schermata con più voci in cui vi dovrete spostare con i tasti volume fino a evidenziare in blu la scritta 'wipe cache partition'
  • confermate con il tasto Accensione
  • posizionatevi su 'yes'
  • confermate con il tasto Accensione
  • posizionatevi su 'reboot system now'
  • confermate con il tasto Accensione ed attendete il riavvio

 

Se l'operazione non risolve, vi chiedo alcune precisazioni:

 

- quando avete effettuato l'aggiornamento?

- quanta differenza avete riscontrato, in termini di ore di autonomia, rispetto a prima?

 

Resto in attesa di un vostro gentile riscontro, grazie!


Ciao


Cornelia_L

Samsung Community Expert

Macchio1975
Journeyman
Opzioni
Ciao Cornelia_L.
Come vi ho detto, il calo di durata della batteria l'ho riscontrato sullo z flip6. L'aggiornamento alla One UI 7 ed Android 15 è stato fatto il 23 aprile. Se ne faccio un uso medio-intenso, la batteria non copre la giornata (cosa che prima faceva tranquillamente). Ringrazio sia te che Anatolia per il consiglio sulla wipe cache partition ma onestamente trovo singolare che a seguito di un problema generato da un aggiornamento, sia il cliente a doverci andare a mettere una pezza. Ho scritto il primo messaggio per capire se altri avessero riscontrato il problema e di conseguenza mettere a conoscenza Samsung attraverso questo canale. Aspetterò che con il passare delle settimane si regolarizzi la situazione come da te indicato. Grazie ancora per la gentilezza e disponibilità e ti auguro buona domenica e buon lavoro
Note11
Voyager
Opzioni
Dovrebbe essere come dici, pochi aggiornamenti, ma ben riusciti per smartphone che funzionano bene. Invece da Febbraio hanno deciso di massacrare con quasi tutti gli aggiornamenti rilasciati il clamoroso S23 Ultra. Aggiornamenti che hanno introdotto peraltro bug e lag di ogni tipo, che questo dispositivo in 2 anni non aveva assolutamente mai avuto.
C3PNEXT
Voyager
Opzioni
io ho notato solo miglioramenti specialmente sull'autonomia con android15 ui7 su s23 ultra
Moderator
European Moderator
European Moderator
Opzioni

Ciao Macchio1975,

 

il tuo pensiero è comprensibile e capisco il tuo disorientamento.

 

Tuttavia, come già fatto notare dalla collega Expert Cornelia, questo tipo di fenomeno è tendenzialmente normale in occasione di aggiornamenti principali.

 

Considera infatti che quello che per noi è una banale azione impersonale (click, scarica, installa aggiornamento), per il sistema è invece una rivoluzione interna.

 

Quello che si va a cambiare è il cervello del dispositivo, e lo si fa nientemeno mentre quest'ultimo è acceso e vigile, senza nemmeno usargli la cortesia di un'anestesia locale, passami l'analogia.

 

Vuoi che in tutto ciò non debba "riordinare le idee"?

 

Trattandosi di un sistema parzialmente autonomo che apprende da sé stesso e dall'uso, possiede anche gli strumenti per stabilizzarsi a seguito dell'operazione, dato un certo tempo fisiologico.

 

Volendogli però venire in aiuto, il wipe-cache partition è una funzione integrata molto utile a questo proposito.

 

Vedila come una "spolverata digitale", in cui vengono rimossi rimasugli di vecchie installazioni e altri file temporanei, ma sempre di sistema, che stratificandosi senza intervento potrebbero star soffocando il normale fluire delle attività e causare rallentamenti e conflitti.

 

Quando viene rilevato un calo dell'autonomia, è proprio perché il sistema sta ancora elaborando a tutta forza le nuove istruzioni e facendo andare ogni elemento nel suo "cassetto" di riferimento.

 

Quando su un PC si svolge un'operazione particolarmente complessa, la CPU si infiamma e "parte" la ventola, giusto? E cosa fa tutto questo, se non causare un aumento del consumo elettrico finchè non ha concluso? Stessa storia.

 

Non si tratta dunque di "metterci una pezza a carico dell'utente", bensì di aver cura del proprio dispositivo con manutenzioni ordinarie e straordinarie, così come faremmo per un'autovettura; in questo, puoi vedere il wipe come la sostituzione di un filtro: mica si cambia da sé, giusto?

 

Note11, a onor del vero non ci risulta niente di ciò che descrivi su larga scala, tanto che, anzi, la gran parte degli utenti segnala un aumento delle prestazioni.

 

Per il resto, vale anche per te il discorso appena esposto. Se non l'hai ancora fatto, ti raccomando di svolgere il wipe.

 

Grazie per la collaborazione, e resto a disposizione per ogni altra necessità.

Buona giornata.

 

Michele_P
Samsung Community Expert

0 Likes
Robygool
Apprentice
Opzioni
Confermo che ho un S23 normale. Le prestazioni e la fluidità sembrano migliorate ma la batteria non arriva più a fine giornata con accensione schermo a non più di 2 ore al giorno. Vi prego di chiarire il problema e se si risolverà