in data 28-03-2024 09:01 AM
in data 28-03-2024 09:12 AM
ciao, anche io appena aggiornato, ma mi resta bloccato alla schermata sulle novita' dell'aggiornamento e non riesco a toglierla o a tornare alla home... riavviato piu' volte ma nulla, si apre la schermata con le novita' e si blocca li'.... qualcuno ha risolto o gli e' capitata la stessa cosa? s23 plus
in data 28-03-2024 09:20 AM
in data 28-03-2024 09:29 AM
in data 28-03-2024 09:38 AM
in data 28-03-2024 09:40 AM
in data 28-03-2024 09:00 PM
29-03-2024 04:39 PM - modificato 29-03-2024 04:42 PM
Ciao a tutti,
vedo che gli argomenti affrontati sono diversi, quindi andiamo con ordine 😊
@rafff94e @Stellastellina27, bentornati sulla Community!
Lo stile della schermata Always on Display, attualmente, riflette quello scelto per la schermata di blocco: alla luce di ciò, per modificare lo stile dell'orologio, i widget visibili etc., è necessario accedere alla schermata di modifica della schermata di blocco.
Per modificare lo stile della schermata di blocco, procedete in questo modo.
Una volta che avrete salvato le modifiche, vedrete tali personalizzazioni sia nella schermata di blocco, sia nella schermata Always On Display.
Fatemi sapere se riuscite a procedere!
@Members_8DtUHt8, benvenuto sulla Community Samsung!
La schermata è totalmente bloccata e non ti permette di agire in nessun modo, a parte che con l'esecuzione del riavvio? Oppure ti viene consentito di consultare i dettagli delle novità dell'aggiornamento?
Quando il telefono si avvia dopo l'aggiornamento, viene mostrata la schermata di benvenuto: in questo caso è necessario selezionare il pulsante Esplora, scorrere la pagina successiva per visionare tutte le novità e selezionare il pulsante per andare avanti e, in questo modo, è possibile poi utilizzare il telefono. Nel tuo caso, ciò non ti viene consentito?
In tal caso, prova ad avviare il telefono in modalità provvisoria, al fine di capire se, da questo ambiente di test, ti viene consentito di superare la schermata di benvenuto.
Puoi accedere alla modalità sicura seguendo i passaggi indicati in questa guida:
Quando il telefono si avvierà, segui i passaggi che ti ho indicato e verifica se riesci ad accedere alla schermata Home. In seguito, esci dalla modalità sicura con un semplice riavvio.
Potresti farci sapere? Rimaniamo a disposizione!
@Shinotenshiii, tale situazione non si è presentata su tutti i Galaxy interessati dall'aggiornamento e sospetto possa derivare da un inconveniente software che ha interessato il tuo esemplare nello specifico.
A seguito di un aggiornamento, infatti, possono crearsi dei conflitti software perchè il firmware viene installato su una memoria ricca di file temporanei che si creano nel tempo: questi file possono corrompersi, generando alcune difficoltà nell'utilizzo dello smartphone, tra cui rallentamenti, lag nelle animazioni, riavvii e molto altro.
Può accadere, inoltre, che alcune app non ottimizzate per la nuova versione software incidano negativamente sul corretto funzionamento del sistema.
Alla luce di ciò, spesso, queste situazioni non dipendono dall'aggiornamento in sè, ma da conseguenze legate a tanti fattori.
Detto questo, suggerisco anche a te di effettuare il test del tuo Galaxy in modalità sicura: se in modalità sicura funziona in modo corretto, è evidente che vi sia un conflitto software momentaneo generato da un'app o da un file temporaneo corrotto.
Puoi accedere alla modalità sicura seguendo i passaggi indicati in questa guida:
Una volta avviato in modalità sicura, ricorda di disattivare la Modalità Aereo: questa infatti si attiva automaticamente in tale modalità. Una volta fatto ciò, prova a utilizzare normalmente il dispositivo con le app a disposizione (quelle di terze parti non saranno momentaneamente utilizzabili) e a verificarne il funzionamento.
Puoi uscire da questa modalità in qualsiasi momento con un semplice riavvio.
Se non noti alcuna difficoltà in modalità provvisoria, potrai risolvere la situazione procedendo con un backup di tutti i dati e un ripristino ai dati di fabbrica del prodotto: considera che questa procedura viene consigliata a seguito di un aggiornamento, proprio al fine di consentire un'installazione pulita, scongiurando difficoltà di utilizzo come blocchi o rallentamenti.
Puoi salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo smartphone:
A seguito del ripristino, è utile a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verificarne il funzionamento.
Tienici aggiornati sugli sviluppi! Io e gli altri Expert siamo a disposizione.
Ciao!
in data 29-03-2024 04:45 PM
in data 29-03-2024 04:50 PM
Ciao rafff94,
ti confermo che le immagini riguardano la schermata di blocco per il motivo che ho esposto:
@Veronica_F ha scritto:Lo stile della schermata Always on Display, attualmente, riflette quello scelto per la schermata di blocco: alla luce di ciò, per modificare lo stile dell'orologio, i widget visibili etc., è necessario accedere alla schermata di modifica della schermata di blocco.
Per modificare la schermata Always On Display è necessario agire dalla modifica della schermata di blocco, perché lo stile AOD riflette esattamente quello impostato sulla schermata di blocco.
Resto a disposizione!
Ciao