Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Ricevuto chiamata dal mio stesso numero

(Argomento creato il giorno: 19-01-2023 08:31 PM)
20656 Visualizzazioni
Mikey82
Troubleshooter
Opzioni
Buonasera a tutti, giorni fà mi è capitato di ricevere una telefonata al quanto scioccante! Il mio cell suonava... vado a prenderlo per rispondere, è sul display ahimè....vedo scritto "MIO" e in basso visualizzo il mio stesso numero.
Vista la situazione abbastanza insolita, resto per un attimo fermo senza fare nulla, e dopo pochi secondi mi ritrovo una chiamata persa dal mio stesso numero!
Ho pensato subito che mi avessero clonato la sim!
Poi ho letto in rete che alcuni call center utilizzano questa metodo con un software capace di fare ciò! Non credo sia legale una cosa del genere...

A voi è mai capitato?
Consiglio mi devo preoccupare?

Buonaserata a tutti.
15 Risposte
Bisso
Helping Hand
Opzioni
Successo al mio collega un paio di giorni fa, non ci credevo, mi hai appena dato conferma....
0 Likes
Mikey82
Troubleshooter
Opzioni
ecco lo screenScreenshot_20230119_202717_Phone_1000022300_1674156437.jpg
0 Likes
Wroom
Mastermind
Opzioni
È solamente spoofing, praticamente cambiano ID chiamante, nessuno entra all'interno del dispositivo

È come presentarsi a qualcuno e al posto di dire di chiamarti Marco dici Giovanni

Ovviamente ci sono differenze ma era giusto un esempio basilare ma simile, evitiamo di dare info sbagliate e creare panico a utenti magari meno esperti

Aggiungo: possono utilizzare qualsiasi nome come ID chiamante, e sottolineo nuovamente che nessuno può entrare all'interno del dispositivo tramite una semplice chiamata indipendentemente dall' ID chiamante
0 Likes
ManBlues
Maestro
Opzioni
Non rispondere è un nuovo modo per carpire dati...ho letto un articolo di Mcc😉
0 Likes
ManBlues
Maestro
Opzioni
Logicamente non entrano nel telefono ma catturano l'attenzione con questo sistema per poi vendervi di tutto..oltre ad ottenere informazioni seguite Mcc di striscia la notizia...è sempre aggiornato sui nuovi metodi di Phishing ed altre truffe digitali😉
Wroom
Mastermind
Opzioni
Hanno solo cambiato ID chiamata, volendo puoi farlo anche tu, i dispositivi vengono compromessi in determinate condizioni, la maggior parte delle volte dagli stessi utenti salvo casi eccezionali/particolari

Ti elenco alcuni metodi comuni:
SMS dove c'è scritto che il conto in banca/poste/carta hanno problemi e quindi di verificare di solito c'è un link che se premuto porta ad una pagina simile a quella della banca etc. Una volta inseriti i dati questi vengono rubati, questo metodo viene utilizzato anche per mail

Installare app sconosciute al di fuori del playstore, questo ovviamente bisogna saper dove cercare per stare al sicuro, in quanto ci sono store sicuri anche se non ufficiali

Premere link a caso e inserire i propri dati (questo già visto al punto uno, ma vale anche per i vari siti internet etc.)

Collegarsi a vari wifi pubblici ed effettuare operazioni bancarie o log in in qualsiasi sito, nessuno ti assicura che quella rete sia sicura e che nessuna stia controllando il traffico di rete e quindi carpire i dati di login

Un altro metodo è che qualcuno entri fisica in possesso del dispositivo installando applicazioni per avere controllo remoto al dispositivo, questo poco probabile a meno che non si lasci il telefono incustodito da qualche parte, ma è più facile che venga rubato

Qualcuno ti manda un link per installare un applicazione (e qui ritorniamo ai punti precedenti, non premere link a caso)

Quindi c'è sempre un interazione da parte dell'utente la maggior parte delle volte è nelle modalità comuni

A meno che non sei un personaggio di alto profilo/interesse non c'è teoppo da preoccuparsi se si seguono quelle regole base, sicuramente avrò tralasciato qualcosa ma in generale le regole sono quelle

Riassumendo: non cliccare link a caso, verificare la legittimità dei messaggi/mail anche chiamando la propria banca, non installare app sconosciute se non si è sicuri che siano davvero sicure, non effettuare operazioni delicate con wifi pubblici, e non mettere i propri dati, che siano personali o di login se non si è sicuri del sito/piattaforma, e cosa più importante una semplice chiamata non basta al massimo vedendo che il numero è attivo (avete risposto) è possibile che riceverete più chiamate di spam, tutto qui, per avere il dispositivo compromesso nella maggior parte dei casi c'è un interazione attiva dell'utente

Credo di essermi spiegato meglio

Questo tipo di chiamate è solo spam, cambiano ID per superare i filtri antispam tutto qui
0 Likes
Mikey82
Troubleshooter
Opzioni
Grazie @Wroom del tuo intervento, mi definisco un utente con esperienza media, secondo il mio parere strettamente personale, il punto non è l'esperienza o la conoscenza in campo informatico!
Ho subito capito che non era una questione seria ma spoofing, diversamente la mia sim non avrebbe più funzionato e swapping in questo caso mi trovavo in guai seri..!

Ma oggi con tutte queste falle informatiche che si verificano su server terzi con la fuga di dati sensibili, il dubbio è dietro l'angolo!!!

Poi questi benedetti call center che utilizzano illegalmente il call id! Sono da denuncia...

Ti 👋
Wroom
Mastermind
Opzioni
Condivido, alle volte trovano metodi sempre più convincenti, e con il fatto della fuga di dati sensibili da te menzionata risultano ancora più convincenti avendo dati specifici

Buon proseguimento di giornata 😄
0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao a tutti!

Vi ringrazio per la condivisione delle informazioni e per i numerosi interventi nel thread: questo tipo di situazioni si verificano ormai con frequenza nel mondo della telefonia.

Da parte nostra cerchiamo sempre di tutelare al massimo i nostri clienti e di garantire loro prodotti sempre aggiornati dal punto di vista della sicurezza.

Detto questo, sono certo che il thread potrà tornare utile anche ad altri utenti.

Ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes