Buonasera, in attesa di risposta da parte del team di supporto samsung!
Ti allego una loro risposta in merito al tuo caso.
La richiesta di un codice di sblocco da inserire sul telefono per poterne utilizzare la parte telefonica potrebbe essere causata da 3 fattori:
blocco SIMblocco operatore blocco regionale
Il blocco SIM è legato alla singola scheda e per poterla utilizzare sarà necessario inserire il codice PIN o PUK fornito dal gestore telefonico. Tale blocco è facilmente verificabile perchè, essendo legato alla SIM e non al telefono, verrà richiesto solo sui dispositivi in cui la SIM è inserita.
Il blocco operatore è un blocco operato sul telefono dal gestore telefonico che vende il prodotto in associazione con i propri servizi; in casi simili, il dispositivo può essere utilizzato solo ed esclusivamente con SIM di tale gestore.
In Italia questo tipo di blocco non esiste più, ma è ancora utilizzato in vari paesi come il Regno Unito. Per poter utilizzare il telefono con altre schede SIM in genere è sufficiente attendere un tot di tempo previsto da contratto o inserire un codice di sblocco fornito dall'operatore.
Il blocco regionale è un tipo di blocco SIM presente su alcuni prodotti Samsung per il quale i dispositivi presentano una limitazione per l'utilizzo di SIM di gestori telefonici provenienti da aree geografiche diverse da quella di appartenenza. In altre parole, dispositivi europei possono presentare il blocco regionale SIM se vengono attivati con una SIM extraeuropea.
Per evitare il blocco, è sufficiente attivare lo smartphone con una SIM del luogo ed effettuare almeno 10 minuti di chiamate; altrimenti, è possibile richiedere un codice di sblocco al nostro supporto
Saluti.