Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Supporto software S21 FE

(Argomento creato il giorno: 20-01-2024 06:40 PM)
4258 Visualizzazioni
RickyTr99
Voyager
Opzioni
L'S21 FE dovrebbe ricevere update fino ad Android 16 e patch di sicurezza fino a Gennaio 2027, in quanto è uscito con Android 12 a Gennaio 2022.
 
Detto ciò, in rete ci sono molti pareri discordanti in quanto in alcune parti del mondo, tra cui l'India, questo smartphone uscii a Dicembre 2021 con Android 11, senza però alcuna presentazione da parte di Samsung; fosse così un major update sarebbe "bruciato" poiché l'update ad Android 12 venne rilasciato poche settimane dopo. 
 
Di seguito riporto il link della pagina ufficiale Samsung  dove si può vedere che l'ultimo update supportato sarà Android 15: https://www.samsungknox.com/it/knox-platform/supported-devices
 
Qualcuno può dare delle risposte concrete basate su fonti ufficiali? 
Se l'ultimo update fosse davvero Android 15 sarebbe un mossa molto scorretta da parte di Samsung in quanto, durante la presentazione ufficiale, la versione software dichiarata era Android 12.

Di seguito trovate il video della presentazione dell'S21 FE pubblicato sul canale YouTube ufficiale Samsung in cui si riporta che il dispositivo era equipaggiato con la OneUI 4, quindi Android 12: https://www.youtube.com/watch?v=kdzpVHL3oyg(al minuto 6:14 comincia la sezione inerente il software dove viene citata la versione della OneUI mostrata successivamente nelle sue funzioni e nella tabella di riepilogo a fine video). 
 
AGGIORNAMENTO 21/05/2024: di seguito riporto i dettagli del primo update disponibile per questo smartphone:

Build: G990USQU2AUH6
Data: 2021-09-18
Versione Android: 11

Link ufficiale Samsung con il changelog: https://doc.samsungmobile.com/SM-G990U/CHA/doc.html

Come si può ben vedere l'update è basato su Android 11 ed è stato rilasciato a Settembre 2021, ben 4 mesi prima del rilascio del dispositivo.
Ci sono molti altri update effettuati da Samsung prima della presentazione, come il G990EXXU1AUJ3 rilasciato a Dicembre 2021 in India.
La situazione è quindi la seguente: Samsung ha rilasciato internamente i primi software per l'S21 FE già a Settembre 2021 ed ha aggiornato il dispositivo ad Android 12 prima della presentazione, risultato?
Telefono presentato con Android 12 ed utenti che comprano consapevoli di avere aggiornamenti fino ad Android 16, non coscienti del fatto che un primo major update fosse già stato rilasciato "sottobanco".
dadeciao99
Explorer
Opzioni

Buongiorno Cornelia, 

Come già risposto alla sua collega, ho sottolineato il fatto che è chiaro che vengono fatte delle valutazioni per osservare se il telefono è in grado di supportare i futuri aggiornamenti. 

Ma il discorso a cui fa riferimento questo topic parla di "Supporto Software per Galaxy S21 FE in variante Europea". 
Leggendo tutte le varie testate giornalistiche di telefonia, è chiaro che S21 FE è stato presentato con a bordo già android 12 e, stando alle dichiarazioni dell'azienda, dovrebbero garantire 4 major update, quindi fino ad android 16. 

Dato che la variante indiana del telefono (NON EUX) è stata lanciata sul mercato con android 11 e dopo una settimana ha ricevuto android 12, mi sembra chiaro che si tratti di una trovata poco etica per non impegnarsi ad aggiornare il telefono con 4 major update. 

Di fatto, come hanno sottolineato altri utenti, la stessa pratica è stata messa in capo anche per S23 FE: si tratta quindi di un modo per venire meno dell'impegno di 4 major update da parte dell'azienda? 
Non ho la risposta, ma è curioso sapere che la stessa cosa è stata fatta anche per il modello più recente della serie FE, considerando anche il fatto che, personalmente, ho scelto Samsung proprio per la costanza e precisione degli aggiornamenti, fattore che verrebbe a meno nel caso in cui il supporto software di S21 FE terminasse con Android 15.  

Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao @dadeciao99,

capisco le perplessità, ma in questo caso specifico entrano in gioco due fattori importantissimi.

Il primo è l'incertezza riguardante le informazioni ufficiali. In poche parole: non abbiamo modo di fornire indicazioni certe riguardanti sistemi operativi non ancora rilasciati.

Ovviamente il nostro impegno consiste nel cercare di garantire il maggior numero di aggiornamenti su tutti i dispositivi, verificando però se siano effettivamente in grado di supportarli volta per volta prima della distribuzione.

Quando un nuovo sistema operativo è pronto, rilasciamo anche una lista di dispositivi che lo riceveranno.

Dire oggi quali prodotti riceveranno o no un dato SO, significherebbe formulare ipotesi e, dunque, fare delle speculazioni che poi potrebbero non corrispondere alla realtà un domani per i più svariati motivi. Le informazioni verranno rilasciate tramite i nostri canali ufficiali, ovviamente a tempo debito.

Ciò che viene detto da testate terze non è da noi verificabile, né è elemento di discussione da parte nostra.

Il secondo aspetto, sicuramente non secondario, è che noi possiamo fornire indicazioni per quanto riguarda i prodotti rilasciati da Samsung Italia, dunque per tutti i prodotti appartenenti al nostro mercato.

I prodotti europei ed extraeuropei potrebbero seguire politiche di aggiornamento dalle nostre.

Spero di aver chiarito i dubbi a riguardo, ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
dadeciao99
Explorer
Opzioni

Ed ecco che oggi è arrivata la OneUI 6.1 per Galaxy S21 FE (G990B2/EUX).

Come mi aspettavo, nessuna funzione AI integrata (nemmeno cerchia e cerca, che è comunque una funzionalità dell'app google che verrà introdotta con android 15). 

Purtroppo questa politica di aggiornare per 4 anni si rivela sempre di più una [rimosso], perchè siamo capaci tutti di dichiarare 4 anni di update (ora 7) e poi non distribuire le novità principali su telefoni che hanno solo 2 anni alle spalle. 
Direi piuttosto che:
- 2 anni di update con funzionalità main
- 2 anni di update con oneUi ""base""
- 1 anno di patch 

Così sarebbe corretto. 

RickyTr99
Voyager
Opzioni

In realtà gli S21 hanno ricevuto qualche funzione tra cui il CTS, è l'FE ad essere bistrattato, veramente imbarazzante da parte di Samsung

dadeciao99
Explorer
Opzioni

Tra l'altro, se non vado errato, s21/s21+ e s21 ultra sono usciti prima di S21 Fe giusto? 

Comunque sembra che anche gli amici possessori di S21 FE europei non l'abbiano presa bene questa notizia: leggevo che stanno preparando una custom Rom basata su OneUI 6.1  con tutte le funzioni AI di galaxy S23 e le prestazioni sembrano davvero buone: parliamo di tempi di attesa per le elaborazioni in locale simili a quelli di s22+. 

Staremo a vedere, ma spero proprio che venga rilasciata presto così da potere sfruttare le opzioni AI che Samsung ha deciso di non portare su uno dei suoi ex top di gamma 

RickyTr99
Voyager
Opzioni

Mha io in realtà non sento la necessità di tutte queste funzioni, la maggior parte sono cose che usi una volta e via. 

Il CTS è la più utile e quella che probabilmente arriverà per tutti, le altre le ho già sul Tab S8+ e sinceramente non le uso.

Resta comunque il fatto che non averle sull'FE è assurdo

Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao dadeciao99, ciao RickyTr99,

mi dispiace che pensiate vi sia una volontà specifica, da parte di Samsung, di non aggiornare i dispositivi più datati appositamente per spingere gli utenti a cambiare smartphone. In realtà, la scelta di integrare le funzioni AI sui dispositivi precedenti tiene conto di fattori puramente tecnici; molte funzioni non possono essere inserite su alcuni prodotti, in quanto non si può garantire un funzionamento in linea con le aspettative di eccellenza di Samsung.

Se volessimo realmente portare i nostri clienti a sostituire i loro prodotti, non avremmo sviluppato le funzioni AI nemmeno per i Galaxy S23 e i Galaxy S22, non trovate?

L'impegno a sviluppare diversi anni di aggiornamenti software per alcuni dispositivi risponde ad una specifica esigenza di supporto ad applicazioni e servizi e al mantenimento della sicurezza, così da permettere agli utilizzatori di continuare a usare i loro smartphone per diversi anni senza il timore di non poter più svolgere le normali attività, ma non può essere previsto il supporto a specifiche funzioni nuove, per le quali potrebbero essere necessari determinati requisiti.

Detto ciò, per i modelli Galaxy S21 sono disponibili diverse novità. La più importante è sicuramente la funzione Cerchia e Cerca (disponibile sul modello base, plus e ultra) ma vi sono ulteriori miglioramenti in tante altre sezioni; ad esempio, è possibile ottenere raccomandazioni speciali basate sull’IA per migliorare foto e video, sono state introdotte nuove funzioni di modifica dello sfondo, si avrà una maggiore facilità di accesso agli effetti della videochiamata e alla modalità microfono e tanto altro! Tutti i dettagli sono riportati nel changelog.

Sono certa apprezzerete gli sforzi fatti da Samsung per questi dispositivi, ancora in grado di consentire un utilizzo completo e soddisfacente. 🙂

Resto a disposizione!

Ciao

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
RickyTr99
Voyager
Opzioni

Io capisco che dobbiate difendere Samsung ma qui stiamo dicendo che tutti gli S21 TRANNE l'FE hanno ricevuto funzioni come il Cerchia e Cerca, questo come lo spiegate?

L'hardware è lo stesso se non più performante sull'FE, è palese che Samsung tolga funzioni a caso solo per differenziare i dispositivi, inutile girarci attorno

0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao RickyTr99,

non siamo qui per difendere pedissequamente il marchio, ma per fornire informazioni.

La scelta relativa alle caratteristiche e funzionalità da introdurre sui dispositivi con gli aggiornamenti si basa sempre principalmente su valutazioni di carattere tecnico ed è questa la prima condizione che regola le azioni del produttore. Ci sono certamente altri fattori da considerare, ma in nessun caso si sceglie di agire contro i nostri stessi clienti: non è questo il nostro modo di lavorare e, inoltre, sarebbe certamente controproducente.

La linea che seguiamo è sempre la medesima, ossia far si che la maggior parte dei dispositivi vengano seguiti per più tempo possibile, facendo in modo che l'esperienza d'uso sia sempre perfetta. Su questo, possiamo darti ufficialità: anche il Galaxy S21 FE, così come i modelli S21, S21+ e S21 Ultra, potrà beneficiare di quattro generazioni di aggiornamenti del sistema operativo Android e di cinque anni di aggiornamenti di sicurezza e direi di partire da questo assunto per valutare la serietà del marchio. La possibilità di avere nuove funzioni è da considerarsi un qualcosa in più che non può essere stabilito a priori, pertanto, se non c'è, non si evidenzia una mancanza.

Ovviamente, da parte nostra, faremo presenti tutte le vostre considerazioni internamente. Se dovesse esserci la possibilità di integrare nuove funzioni più avanti, di sicuro verrà fatto. 🙂

Resto a disposizione.

Ciao

Cornelia
Samsung Community Expert
RickyTr99
Voyager
Opzioni

Mi spiace ma reputo questa risposta vaga e senza alcuna informazione rilevante. 

Inserire funzioni come il Cerchia e Cerca non costerebbe nulla in quanto dipendono esclusivamente dal software e non dall'hardware, la scelta di non portarla solo sull'FE è puramente di marketing, giusto per differenziare questo modello che a quanto pare per Samsung deve essere per forza inferiore.

Inutile dire "ci sono valutazioni tecniche dietro" perché non è vero, sentirsi dire simili sciocchezze ci fa solo sentire presi in giro.

A me spiace dire questo perché possiedo tutti dispositivi Samsung e continuerò ad acquistarli ma, con questo S21 FE, Samsung si sta comportando malissimo