Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

S21 vs S10

(Argomento creato il giorno: 06-09-2021 12:00 PM)
471 Visualizzazioni
bob1972
Pioneer
Opzioni

Buongiorno a tutti,
sono possessore ed utilizzatore di smartphone Samsung a partire dall'S7, poi, S8, S9 ed ora S10 con cui mi trovo molto bene.
Unica perplessità è la batteria che, ultimamente, fatica ad arrivare a fine giornata. Pertanto, sto pensando di sostituirlo con il nuovo S21, versione "normale" con schermo da 6,2".

Tuttavia, da una attenta lettura delle specifiche, noto alcune caratteristiche che non mi convincono pienamente.
In particolare:

  1. S21 è privo di slot scheda SD, presente su S10
  2. S21 privo di sensore cardiaco, presente su S10
  3. S21 ha una la scocca in plastica (in verità il Glastic sarebbe fibra di vetro e poliestere ma sempre plasticaccia è) contro il vetro dell'S10
  4. confezione scarna, priva addirittura del carica batteria!

Cosa ne pensate, ne varrebbe veramente la pena?
Come alternativa, visto che nel cambio spenderei non pochi soldi, sto quasi pensando di limitarmi alla sostituzione della batteria del mio S10 e, quando non sarà più utilizzabile, passare ad altro marchio. Ho quasi l'impressione che, nonostante i prezzi di listino sempre più elevati, la qualità sia ormai in declino ed i dispositivi scarsamente dotati in termini di contenuti.

Pareri?

8 Risposte
danitudi971
Samsung Members Star ★★★
Opzioni

Ciao,

è sicuramente triste quando si pensa che facendo un upgrade, che in senso stretto non prevede il perdere delle funzionalità, che si vada a rinunciare a qualcosa anche di utile.

Il problema è che anche a livello di prezzo: se consideriamo che Galaxy S10 partiva da 929 euro e Galaxy S21 5G parte da 879 euro, possiamo già dare una spiegazione logica sul perché alcune funzionalità siano state rimosse.

A presto.



Un assistente vocale per il tuo ecosistema Galaxy: Bixby


0 Likes
LeleK01
GrandMaster
Opzioni
S21 è 10 spanne sopra e te lo dice uno che ha avuto s10 plus e anche s21/ s21 ultra. Ho samsung dal lontano s2
0 Likes
Steve34
MegaStar
Opzioni

Ciao, a mio avviso se per te sono essenziali sd e sensore cardiaco e soprattutto se sei soddisfatto dell’S10 io cambierei la batteria a l’S10

un saluto

0 Likes
Mauriz81
Pioneer
Opzioni
Ho fatto il salto da s9 ad s21 plus . Per la batteria arrivo a sera tranquillamente, il prezzo è un pò caro.. ovviamente non c'è paragone con s9 . Punti di vista .
0 Likes
bob1972
Pioneer
Opzioni

Alla fine ho risolto anche con il supporto di parecchi amici, tutti clienti Samsung da anni come il sottoscritto (io ho iniziato con l'S7, molti di loro prima ancora di me).

Tutti, preso atto della scelta di Samsung di passare alla plastica, eliminare sensore cardiaco ma SOPRATTUTTO la scheda SD, sono passati con soddisfazione ad altri marchi.

Anch'io dopo aver valutato la versione di S10 da 258Gb (minimo sindacale senza scheda esterna) in vendita ad un listino di oltre 900€, ho deciso di provare un altro marchio con caratteristiche equivalenti o superiori ed un prezzo inferiore. Non ho reputato opportuno spendere questa cifra per un dispositivo che non mi soddisfacesse pienamente.

0 Likes
danitudi971
Samsung Members Star ★★★
Opzioni

Perfetto, auguri per la scelta del tuo nuovo dispositivo 🙂

Anche se ho i miei dubbi che tu riesca a trovare un modello con le stesse caratteristiche di Galaxy S10 venduto da un altro produttore.

A presto.



Un assistente vocale per il tuo ecosistema Galaxy: Bixby


0 Likes
Steve34
MegaStar
Opzioni

Ciao, alla fine la scelta va fatta secondo le proprie esigenze io ad esempio sono passato ad altro marchio dopo il Note 10 plus

Non mi piace per nulla la soluzione della cover con penna.. magari altri si trovano bene

 

Un saluto

0 Likes
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao bob1972,

sono dispiaciuto che i requisiti che cerchi ti abbiano orientato verso altri lidi.

Desidero informarti che tutte le misure progettistiche adottate nei nostri più recenti dispositivi hanno il loro perchè, dalla scelta di materiali policarbonati -sempre più resistenti di generazione in generazione a quella, comprensibilmente controversa, di rimuovere il supporto per microSD.

Considera infatti che il mercato si sta evolvendo su memorie interne sempre più capienti a parità di spazio fisico occupato dalla relativa componente (potendo quindi espandere quello in precedenza impiegato dallo slot SD su una batteria e quindi autonomia maggiori); nonchè, ai servizi di clouding sempre più diffusi, capienti e performanti grazie anche alle velocità di connessione crescenti.

Confido che in un prossimo futuro tornerai a far parte della grande famiglia Samsung, sapendo che puoi anche contare su un assistenza clienti sempre disponibile.

Buona serata 🙂

Michele
Samsung Community Expert