Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

S21 Ultra - Problemi al microfono dopo aggiornamento

(Argomento creato il giorno: 22-04-2024 09:15 AM)
1350 Visualizzazioni
dibtom
Journeyman
Opzioni
Salve, dopo aver aggiornato il mio smartphone, un Samsung Galaxy S21 Ultra (SM-G998B/DS), alla One UI 6.0 ho iniziato ad avere problemi con il microfono principale su tutte le app, quindi Whatsapp, Instagram, Assistente Vocale di Google ecc ecc, tranne quelle app che utilizzano anche il microfono secondario per avere un audio stereo come il registratore vocale e le chiamate. Questo è un GRAVISSIMO BUG che deve essere risolto quanto prima perché causa enormi disservizi, ne va della buona reputazione di Samsung. Spero si possa correggere senza dover fare cose brutali come hard reset ecc, perché sarebbe doppiamente grave far perdere tempo alla gente così. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? Se sì è riuscito a risolvere in qualche modo? SPINGIAMO QUESTO POST affinché venga visto da chi di dovere per risolvere. Non si può rendere uno smartphone che costava oltre mille euro inutilizzabile di colpo !!!
31 Risposte
Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao dibtom, benvenuto nella Community di Samsung 🤝!

Al fine di comprendere da cosa questo fenomeno sia causato, ho da proporti alcune semplici verifiche che ci permetteranno di analizzare in maniera più precisa il tutto.

Per prima cosa, ti suggerisco di testare il funzionamento dei microfoni del tuo smartphone. 

Per procedere, componi la seguente stringa sul tastierino numerico dell'App Telefono: *#0283# e seleziona "Start : RCV_DualMic" (per lo speaker superiore) oppure "SPK_2ndMic" (per testare l'altro speaker del vivavoce).

Questo test ci permetterà di capire se a livello hardware sono presenti delle anomalie o meno. Se così fosse, si renderà necessario far verificare il telefono dal nostro tecnico di zona.

Per identificare il centro più vicino, consulta la nostra pagina dedicata:

https://www.samsung.com/it/support/service-center/

Diversamente verifica se le varie app su cui avverti l'irregolarità sono correttamente aggiornate o meno. 

Se lo fossero procedi con wipe cache partition del telefono.

  •  Spegni il telefono
  • Abbi cura che il connettore USB sia utilizzato, per esempio collegandolo ad un PC
  • Tieni premuti il tasto Accensione e Volume alto
  • Quando appare la scritta Samsung, rilascia solo il tasto Accensione
  • Quando appare la schermata blu, rilascia anche il tasto Volume alto
  • Nella schermata seguente vi saranno molte voci: spostati con il tasto volume in alto o in basso per selezionare "wipe cache partition"
  • Conferma questa scelta con il tasto Accensione
  • Spostati sulla voce "Yes" e conferma nuovamente
  • Posizionati infine sulla voce "reboot system now" e conferma.

Attendi quindi il riavvio completo del telefono, possono volerci alcuni minuti.

Fammi conoscere l'esito dei test. A presto,

Andrea
Samsung Community Expert
dibtom
Journeyman
Opzioni
Salve Andrea e grazie del supporto. Digitando il codice che mi ha dato nel dialer mi compare dapprima "Attivazione Codice USSD" e poi dopo "Problema di connessione o Codice MMI non valido". Le app sono tutte aggiornate all'ultima versione. Per quanto riguarda l'ultima soluzione sono entrato in recovery mode con il telefono collegato al PC con il cavo originale ed ho provveduto a fare il Wipe Cache Partition, dopodiché Reboot System Now. Il telefono si è riavviato, ma continua a dare problemi. Dopo il riavvio (sia prima di fare il Wipe Cache sia dopo) per pochi minuti il microfono funziona, mi permette cioè di registrare audio vocali sia su WhatsApp che su Instagram, ma dopo poco tempo il problema si ripresenta, motivo per cui credo sia un problema di natura software derivante dall'ultimo aggiornamento e che spero venga fixato quanto prima. Da quel che so dovrebbe esser rilasciato un nuovo aggiornamento agli inizi di Maggio che porterà la One UI 6.1 anche sul S21 Ultra, di sicuro però non è giusto avere un tale disservizio e rendere uno smartphone top gamma inutilizzabile per settimane, fermo restando che non è l'unico bug riportato, manche un "descaling" della frequenza di aggiornamento, con dispositivo che supporta i 120 Hz e settato ad averli sempre ma che puntualmente (e proprio ora mentre scrivo) regredisce a 60 Hz, restituendo un'esperienza utente rallentata e fastidiosa, come usare uno smartphone di tanti anni fa. Da affezionatissimo utente Samsung posso solo dire che una situazione del genere non l'ho mai vista su Xiaomi ne tantomeno su iPhone, ovvio che poi la gente si guardi attorno. Saluti
Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao dibtom,

per prima cosa, ci tengo a precisare che non vi sono informazioni ufficiali in merito al rilascio della One UI 6.1 per quanto riguarda la serie S21.

Detto ciò, è strano che inserendo il codice dialer non ti abbia dato modo di svolgere il test audio. Tieni presente che Android 14 ha introdotto una funzione chiamata Blocco Automatico. Se questa funzione è attiva i codici telefonici sono bloccati (esempio test hardware, il codice non funziona). Possiamo disattivare la funzione da:

  • Impostazioni 
  • Sicurezza e Privacy 
  • Blocco automatico (da disattivare)

Fatto ciò, ripeti il test consigliato in precedenza e verifica il funzionamento dei microfoni. 

Mi fai conoscere l'esito della verifica? A presto,

Andrea
Samsung Community Expert
0 Likes
dibtom
Journeyman
Opzioni
Salve Andrea e grazie della risposta celere. Come può vedere il Blocco Automatico è disattivato (e sempre lo è stato), mentre il test mi restituisce lo stesso messaggio che le ho detto prima, ossia "Problema di connessione o codice MMI non valido". Ho provveduto a fare altresì pulizia manuale della cache di WhatsApp e di Instagram, ma nulla. Il microfono principale funziona solo per pochi minuti dopo aver riavviato il dispositivo, dopodiché quando richiesto non funziona più su alcuna app che ne prevede l'uso, come anche l'Assistente Vocale al comando "Hey Google". Questo è quanto.1713863334524.jpg1713863334542.jpg
0 Likes
Danilo_L
Expert
Opzioni

Ciao dibtom,

ti ringrazio per le informazioni fornite! 

In questo caso, ti suggerisco di procedere con il medesimo test hardware, seguendo dei differenti passaggi:

  • Apri l'app Telefono
  • Digita il codice *#0*#
  • Seleziona la voce Loopback

A questo punto, dovrai eseguire il test selezionando dapprima la voce Start: RCV_1stMic, successivamente la voce Start: SPK_2ndMic ed infine la dicitura Start: SPK_3rdMic.

Le modalità di svolgimento del test sono quelle illustrate dal collega Andrea nel corso del thread, pertanto, occorrerà verificare se anche in questo ambiente di test riscontri la medesima anomalia. 

Mi fai sapere? Rimango a completa disposizione. 

Ciao! 

Danilo
Samsung Community Expert
0 Likes
dibtom
Journeyman
Opzioni
Ciao Danilo, anche in questo caso digitando il codice che mi hai dato nel dialer mi compare "Problema di connessione o codice MMI non valido". Allego screenshot 1713985098844.jpg
0 Likes
dibtom
Journeyman
Opzioni
Segnalazione aperta il 22/04, a distanza di 8 giorni (e pur apprezzando tanto lo sforzo degli Esperti) non si trova ancora la dritta di questo problema che mi ha reso il telefono quasi inutilizzabile, tutto ciò a seguito di un aggiornamento software e sicuramente derivante da quello, perché il microfono a volte funziona (per poco tempo, dopo un riavvio ad esempio) e poi torna a non funzionare più.
0 Likes
Danilo_L
Expert
Opzioni

Ciao dibtom, 

considerando la tipologia d'inconveniente e le verifiche che hai avuto modo di effettuare, ti suggerisco di procedere con un backup di tutti i dati e un ripristino del dispositivo ai dati di fabbrica, in modo tale da poter escludere eventuali conflitti di natura software che possano causare l'anomalia. 

Per supportarti in queste operazioni, ti suggerisco di controllare i seguenti link:

Considera che, non appena avrai effettuato il ripristino del dispositivo, in un primo momento sarà necessario testare il funzionamento di quest’ultimo e verificare se l’anomalia risulta ancora presente, senza ripristinare il backup dei dati precedentemente effettuato.

Mi fai sapere? Resto a completa disposizione.

Ciao! 

Danilo
Samsung Community Expert
0 Likes
dibtom
Journeyman
Opzioni
Aggiornamento al 14/05/2024. Ieri, il 13/05/2024, lo smartphone in questione ha ricevuto un aggiornamento del sistema alla One UI 6.1. Sempre ieri ho ricevuto il pezzo di ricambio che conteneva microfono, usb-c, flex di connessione alla scheda madre ecc ecc. Sostituito ieri stesso, non ha risolto il problema, che è rimasto esattamente lo stesso, escluso quindi un problema hardware lato microfono. In compenso però il nuovo aggiornamento ha portato nuovi bug, ad esempio non funziona più l'AOD né tantomeno il blocco/sblocco dello schermo con il doppio tap, pur essendo questi correttamente abilitati da impostazioni. Ho seguito i suggerimenti precedenti dopo aggiornamento, provvedendo a fare "Wipe Cache Partition" da Recovery Mode e la situazione non è cambiata. Dico solo una cosa: MAI PIÙ SAMSUNG, MAI PIÙ !!! Obbligare un utente a perdere così tanto tempo, per poi alla fine dover fare il backup di tutti i dati (che non sono pochi), delle app ecc, col rischio magari di perdere qualcosa, per poi fare il factory reset del telefono e successiva reimpostazione e snervante, poco pratico e non è quello che ci sia aspetta da Samsung, soprattutto dopo aver acquistato uno smartphone di 1200 €. Rilasciare aggiornamenti del genere è quanto di più scorretto ci sia verso il cliente e mi sa tanto di forzatura/obsolescenza programmata, per invogliare gli utenti a prendere i nuovi smartphone, pur essendo il mio S21 Ultra uno smartphone di tutto rispetto ed estremamente performante. Chi fa tutto ciò dovrebbe solo vergognarsi, io sarò obbligato a seguire l'iter di cui sopra perché ormai ho escluso il danno hardware (che sinceramente avrei preferito), ma denuncerò il fatto alle opportune associazione dei consumatori. VERGOGNA !!!
0 Likes