Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Eseguire Wipe cache Galaxy s21

(Argomento creato il giorno: 28-02-2023 10:55 PM)
2797 Visualizzazioni
Rudi1983
Journeyman
Opzioni
Buonasera, ho già provato diversi metodi trovati su internet per fare wipe cache su galaxy s21 base, nn sono riuscito, il telefono nn entra nella schermata di recovery mode, si accende normalmente e basta, qualcuno può aiutarmi? Grazie mille. 
6 Risposte
Goll
Samsung Members Star ★★
Opzioni
Ciao! Per entrare in recovery mode hai due modi a disposizione.
Collega il telefono al pc, telefono accesso. Imposta, tramite il menù di collegamento USB, che appare nella barra di stato, la modalità di sola ricarica batteria (non serve il trasferimento file per questa operazione). Spegni il telefono. Aspetta che appaia nuovamente la percentuale di ricarica. A questo punto premi contemporaneamente e tieni premuto i tasti SU + Accensione. Quando appare il logo Samsung più quello di Android in basso, puoi rilasciare i tasti.
Seconda modalità: è necessario l'adattatore USB-C a jack 3.5 mm (originale).
Quindi spegni il telefono. Collega l'adattatore. Premi e tieni premuto i due tasti esattamente come prima. In tal modo entrerai in recovery mode.

0 Likes
MalinoisK9
Samsung Members Star ★
Opzioni
Il wipe cache partition, va a cancellare i file vecchi ed inutili, che vanno in contrasto nel sistema, creando vari problemi e anche dei consumi anomali; in ogni caso gli dai una ripulita che non gli farà male! Procedi così:
- Spegni il telefono
- Abbi cura che il connettore USB sia utilizzato, per esempio collegandolo ad un PC o ad un cellulare Samsung
- Tenete premuti il tasto Accensione e Volume alto
- Quando appare la scritta Samsung, rilascia solo il tasto Accensione
- Quando appare la schermata blu, rilascia anche il tasto Volume alto
- Nella schermata seguente vi saranno molte voci: spostati con il tasto volume in alto o in basso per seleziona "wipe cache partition"
- Conferma questa scelta con il tasto Accensione
- Spostati sulla voce "Yes" e conferma nuovamente
- Posizionati infine sulla voce "reboot system now" e conferma.
Attendi quindi il riavvio completo del telefono, possono volerci alcuni minuti. Non preoccuparti questa procedura non eliminerà nessun dato personale. Spero ti sia di aiuto.
Dimenticavo, se hai la mod. Sviluppatori attiva; devi disattivarla.
Ciao 🙂
0 Likes
Rudi1983
Journeyman
Opzioni
Buongiorno, ho seguito i vostri consigli virgola per virgola, ma nulla, il telefono nn entra nella schermata di recovery mode, si riavvia direttamente, qualche altro consiglio?
0 Likes
Sergio_S
Expert
Opzioni

Ciao a tutti, 

Rudi1983 ti do il benvenuto in Community! :handshake:

Le indicazioni fornite in precedenza dagli utenti MalinoisK9 e Goll (che ringrazio per la collaborazione 😊) sono corrette. Ti basterà connettere il device a un PC (accesso e alimentato) mediante un cavo USB dati e premere in maniera contestuale i tasti Accensione e Volume su per circa 10-15 secondi.

Hai modo di effettuare questa prova con diversi cavi USB? Tienimi aggiornato.

A presto! 😊

Sergio
Samsung Community Expert

TAX1
Journeyman
Opzioni
Confermo che utilizzando il cavetto originale Samsung la procedura funziona correttamente.
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao TAX1, benvenuto sulla Community Samsung!

Ti ringraziamo per il tuo intervento 😊

Confermiamo che la necessità di collegare il dispositivo via cavo USB è stata introdotta con i più recenti aggiornamenti ed è sufficiente per poter accedere alla modalità recovery, dalla quale è possibile procedere con la cancellazione della cache dello smartphone.

Restiamo a disposizione.

Ciao!

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes