in data 26-11-2024 11:17 AM
spett.le Samsung,
desidero segnalare un grave inconveniente con il mio dispositivo Samsung Galaxy S21 acquistato presso di voi nel dicembre 2021.
Il dispositivo, mantenuto in condizioni tecniche impeccabili, era perfettamente funzionante fino al 10 novembre scorso, quando, dopo un aggiornamento delle app, l'ho lasciato acceso e collegato al caricatore originale. La mattina seguente, tuttavia, l'ho trovato completamente spento e privo di qualsiasi segnale di vita (nemmeno il simbolo di ricarica). Dopo circa mezz'ora, ricollegandolo al caricatore, il simbolo di ricarica è apparso, indicando una batteria al 98%.
Tuttavia, al tentativo di avviarlo, il dispositivo si bloccava dopo la schermata iniziale "Samsung Galaxy". Dopo numerosi tentativi di riavvio forzato, sono riuscito ad accedere al sistema per eseguire un backup dei dati sul nuovo dispositivo Samsung Galaxy S24 Ultra 512 che ho acquistato immediatamente, data l'urgenza.
Nonostante i vari tentativi di ripristino, inclusa la procedura di ripristino ai dati di fabbrica, il Galaxy S21 continua a presentare problemi: si accende, si blocca e si spegne in breve tempo.
Contattando il vostro servizio di assistenza telefonica, mi è stato suggerito di portare il dispositivo presso un centro assistenza, ma è stato anche chiarito che il prodotto non è più in garanzia. Mi chiedo, dunque, come sia possibile che un dispositivo di fascia alta, acquistato per 1.200 €, smetta di funzionare in meno di tre anni, nonostante le ottimali condizioni di utilizzo e manutenzione.
Vi invito pertanto a considerare un intervento straordinario per il ripristino del dispositivo, anche fuori garanzia, per dimostrare l'attenzione di Samsung verso i propri clienti più fedeli. In caso contrario, non avrei altra scelta che abbandonare il marchio Samsung, nonostante oltre 15 anni di fedeltà, e valutare alternative di altri brand che possano garantire maggiore affidabilità nel tempo.
In attesa di commenti invio cordiali saluti
in data 26-11-2024 11:47 AM
Ti do il bentornato, flash30005. 🤝
Mi spiace apprendere tali dettagli.
A tal proposito, sebbene i nostri dispositivi siano progettati per garantire prestazioni elevate e durature, è possibile incorrere ad anomalie tecniche di questo tipo, indipendentemente dalla qualità del prodotto.
Considerando che i termini della garanzia sono decorsi, l'intervento verrà eseguito previo pagamento.
Riporto i termini della garanzia: https://www.samsung.com/it/support/warranty/
A tal proposito, hai già avuto modo di rivolgerti presso un nostro centro? Qualora sia così, potresti indicarmi quale?
Considera inoltre che il nostro centro avrà premura di procedere con la perizia e la riparazione del prodotto, ove sia possibile, indipendentemente dai termini della garanzia.
Attendo tue, resto a disposizione.
Buona giornata
in data 26-11-2024 12:09 PM
in data 26-11-2024 12:22 PM
Ciao @flash30005,
capisco la situazione. Come anticipato da Jessica, sicuramente il parere di un nostro centro sarà importante, vorrei comunque approfondire il caso insieme a te ulteriormente.
Ti ho inviato un messaggio privato per verificare la situazione insieme.
Ciao!
in data 26-11-2024 08:14 PM
in data 26-11-2024 08:16 PM
Purtroppo è l'ennesima testimonianza che l'aggiornamento sul S21 ha creato problemi non risolvibili con un "ripristino dati di fabbrica".
Vedo che anche te sei passato come tutti dal S21 al S24, forse lo scopo era questo!
....anche per me sarà l'ultimo samsung.
26-11-2024 08:42 PM - modificato 11-12-2024 02:56 AM
Non credo che il problema sia stato causato dall'aggiornamento delle app. Dopo aver acquistato l'S24 (scelta obbligata a causa della mole di impegni che ho in questo periodo), ho effettuato il trasferimento dei dati e successivamente ho ripristinato l'S21 alle impostazioni di fabbrica. Presumo, quindi, che il dispositivo fosse privo di qualsiasi software aggiuntivo, eccetto i file di sistema necessari per il riavvio. Tuttavia, il riavvio avveniva con difficoltà e il telefono continuava a spegnersi.
l'S21, mi costò 1.100 €, usufruendo di uno sconto su un dispositivo che costava inizialmente 1.450 €. Una somma considerevole per una copertura di soli due anni di garanzia.
Va detto che anche un telefono da 140 € offre due anni di garanzia, e, in caso di perdita, furto o rottura, sarebbe possibile acquistarne altri dieci senza raggiungere una cifra simile
in data 26-11-2024 10:21 PM
in data 26-11-2024 10:57 PM
Nonostante i vari tentativi di ripristino, inclusa la procedura di ripristino ai dati di fabbrica, il Galaxy S21 continua a presentare problemi: si accende, si blocca e si spegne in breve tempo.
in data 26-11-2024 11:08 PM