in data 24-04-2022 06:01 PM
Risolto Andare alla soluzione.
in data 24-11-2022 07:06 PM
06-12-2022 07:51 PM - modificato 06-12-2022 08:57 PM
Prova a disinstallare app di terze parti
in data 23-12-2022 09:31 PM
in data 06-02-2023 01:50 PM
in data 06-02-2023 02:43 PM
Ciao marcodinico, benvenuto in Community!
Mi rammarica leggere che questo inconveniente ti stia causando un disagio tale da portarti a valutare di abbandonare il nostro marchio con cui ti sei sempre trovato bene. Posso assicurarti che non si tratta di una condizione generalizzata, quindi è sicuramente risolvibile! Vediamo di analizzare meglio il caso.
In primo luogo, vorrei chiederti conferma del fatto che questo fenomeno accade solo quando riproduci i contenuti multimediali dagli altoparlanti del telefono. Se usi le cuffie o connetti lo smartphone a una periferica bluetooth il volume resta quello selezionato, giusto?
Parlando di impostazioni: nel menu Suoni e vibrazione > Qualità audio ed effetti, è attivo il Dolby Atmos? Hai impostato dei parametri audio ottimali attraverso il menu Adapt Sound? Se si, prova a disattivare entrambe le opzioni per ripristinare i settaggi predefiniti.
Inoltre: utilizzi l'applicazione Samsung Sound Assistant o altre app in grado di modificare la qualità audio (equalizzatori, altri player musicali ecc.)? Se si, controlla che non siano stati applicati dei volumi predefiniti per app specifiche. Nel caso di Samsung Sound Assistant puoi verificarlo dal seguente menu:
Un metodo utilissimo per capire se il tutto dipende da impostazioni settate tramite app terze, è testare il funzionamento in modalità provvisoria/sicura, hai già provato? Tale modalità serve per avviare il telefono in un ambiente di emergenza nel quale vengono caricate e sono attive solo le applicazioni preinstallate. Tutte le applicazioni di terze parti, dunque quelle installate successivamente, sono temporaneamente disattivate. Se il problema non si presenta, quindi, significa che è causato da una di queste app che genera funzionamenti insoliti.
Per attivare la modalità provvisoria procedi così:
NB: verrà attivata di default la modalità offline. Ti rassicuro sul fatto che non perderai nessun dato personale e i contenuti saranno conservati intatti.
Avvia dei contenuti multimediali salvati in locale e fammi sapere come va.
Se hai già svolto questo test, puoi dirmi come è andato? Quali altre verifiche/prove hai eseguito?
Sono a tua disposizione, ciao!
in data 15-02-2023 02:31 PM
in data 15-02-2023 03:43 PM
in data 15-02-2023 04:02 PM
Ciao Maverick782,
hai fatto bene a segnalarci la situazione: ho eseguito un controllo e nostro malgrado era intervenuto erroneamente il filtro antispam automatico.
Il filtro automatico interviene secondo parametri prestabiliti: è possibile che in questo caso sia stato "ingannato" dalla lunghezza del post, ma siamo sempre presenti noi per intervenire in caso di errori.
Ho ripristinato il commento, dunque ora dovresti vederlo 😉
Un Expert interverrà per offrirti supporto quanto prima.
Ciao!
in data 15-02-2023 04:10 PM
in data 15-02-2023 04:35 PM
Ciao Maverick782,
ho letto quanto descritto e mi spiace per l'esperienza al centro assistenza: posso assicurarti che i nostri collaboratori tengono sempre in dovuta considerazione le richieste della clientela.
Ed hai fatto bene a scriverci qui, in modo da poter rianalizzare la questione.
Il fenomeno in concomitanza della ricezione delle notifiche, ovvero per il quale il volume multimediale non ritorna ai valori precedenti, si manifesta con tutte le notifiche indistintamente, oppure solo con alcune App? E in caso positivo, anche con quelle di sistema?
Ti consiglio poi alcune azioni per una stabilizzazione del sistema post-aggiornamento.
In primis, un piccolo ripristino generale dei settaggi (non è un reset completo!):
- Impostazioni
- Gestione generale
- Ripristina
- Ripristino impostazioni
- Ripristino impostazioni (da confermare con un secondo tap sul comando)
Se l'anomalia dovesse persistere, procedi anche alla sua versione estesa per il firmware (anche in questo caso, non si tratta di un reset e nessun dato personale viene coinvolto):
- Spegni il telefono
- Abbi cura che il connettore USB sia utilizzato, per esempio collegandolo ad un PC
- Tieni premuti il tasto Accensione e Volume alto
- Quando appare la scritta Samsung, rilascia solo il tasto Accensione
- Quando appare la schermata blu, rilascia anche il tasto Volume alto
- Nella schermata seguente vi saranno molte voci: spostati con il tasto volume in alto o in basso per selezionare "wipe cache partition"
- Conferma questa scelta con il tasto Accensione
- Spostati sulla voce "Yes" e conferma nuovamente
- Posizionati infine sulla voce "reboot system now" e conferma.
Attendi quindi il riavvio completo del telefono, possono volerci alcuni minuti.
Mi fai sapere come va? Resto a disposizione 🙂
Buona serata!