in data 19-12-2023 09:48 PM
in data 20-12-2023 08:08 AM
in data 21-12-2023 12:23 PM
Ciao @INFORMATICO84,
il fatto che la vibrazione riprenda a funzionare in seguito a un "colpetto" è insolito, fa pensare più a una problematica hardware che software.
Per sicurezza eseguirei un testo diagnostico sulla vibrazione. Per eseguire i test diagnostici sul tuo A52s devi:
Se lo smartphone non dovesse funzionare correttamente nemmeno così, significherebbe che siamo davanti ad un'anomalia di natura hardware.
A quel punto sarebbe utile richiedere una perizia presso un nostro centro di assistenza autorizzato. Qui è possibile consultare l'elenco completo dei nostri centri:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Se, invece, non si dovessero riscontrare anomalie, potrebbe essere sufficiente eseguire un'operazione di backup e ripristino dei dati. Ecco qui una pratica guida per eseguire correttamente questa operazione:
https://www.samsung.com/it/support/switching/
Facci sapere, ciao!
in data 21-12-2023 12:27 PM
in data 21-12-2023 03:03 PM
Ciao INFORMATICO84,
come detto da Riccardo_F, qualora l'irregolarità si risolvesse successivamente a qualche piccolo colpetto, con forte probabilità, ci troveremmo davanti ad un malfunzionamento di natura hardware. Non sarà quindi possibile risolverlo mediante un aggiornamento.
Da qui il suggerimento di recarti, all'occorrenza, in un centro specializzato.
Restiamo a disposizione. A presto,
21-12-2023 03:48 PM - modificato 21-12-2023 03:52 PM
in data 21-12-2023 04:27 PM
Ciao @INFORMATICO84,
comprendiamo la situazione. Parto con un suggerimento legato alla situazione da te indicata: in caso fosse necessario ricevere una chiamata urgente, sarebbe meglio impostare la suoneria piuttosto che la sola vibrazione.
Detto questo, certo: abbiamo la possibilità di effettuare verifiche lato software. Non direttamente noi Expert, sia ben chiaro: abbiamo ovviamente dei reparti specifici che si occupano di tali analisi.
Oltre a valutare la perizia presso un centro, se lo ritieni opportuno, puoi inviare una segnalazione d'errore. Per farlo dovrai:
Bisogna scrivere poi una breve descrizione dell'accaduto ed inviare la segnalazione riguardante la mancata vibrazione, allegando i dati di registro del sistema. Occorre cercare di fare l'operazione entro pochi minuti dal momento in cui si verifica l'assenza di vibrazione in notifica, in modo da consentire una corretta lettura dei log.
In questo modo si può tagliare la testa al toro, cercando di venire incontro alla tua richiesta, senza però trascurare l'aspetto hardware.
Tienici aggiornati, ciao!
in data 21-12-2023 04:31 PM
in data 21-12-2023 05:03 PM
Ciao @INFORMATICO84,
intervengo per fare chiarezza in merito all'ultimo punto sollevato: non abbiamo modo di garantirti che una simile situazione possa essere risolta entro il mese di Gennaio, come richiedi. Il motivo è semplice: non c'è una problematica nota a riguardo, non ci sono casistiche particolarmente diffuse, ragion per cui i nostri sviluppatori non stanno mettendo un focus particolare sul tema.
Per questo motivo ti abbiamo invitato ad inviare una segnalazione d'errore, o a recarti presso il centro di zona, nel caso in cui dovessi riscontrare anomalie.
Rimaniamo a disposizione in caso di necessità, ma era doveroso sottolineare questi aspetti per non darti false aspettative.
Ciao!
21-12-2023 05:05 PM - modificato 21-12-2023 05:06 PM