in data 22-03-2023 10:27 PM
Risolto Andare alla soluzione.
in data 23-03-2023 05:21 PM
in data 23-03-2023 06:28 PM
in data 24-03-2023 04:38 PM
Ciao MalinoisK9,
hai avuto modo di vedere il funzionamento del dispositivo di persona, magari da un amico o un parente, oppure fai riferimento a recensioni trovate online?
Se si tratta del comportamento che hai riscontrato con un dispositivo di una persona conosciuta, magari è solo necessario intervenire sul singolo prodotto.
Al momento il sensore di prossimità virtuale presente sui nostri dispositivi risulta essere molto affidabile, al pari di quelli fisici; d'altronde utilizza un algoritmo e si basa comunque sul movimento rilevato dai sensori, quindi se il sistema è sviluppato correttamente l'efficacia è assicurata. 😉
Ad ogni modo, i nostri reparti di Rierca&Sviluppo sono sempre impegnati a rilasciare aggiornamenti migliorativi, per cui se dovesse emergere la necessità di un intervento non esiteremo a procedere.
Grazie!
Un saluto
in data 24-03-2023 05:21 PM
in data 24-03-2023 08:59 PM
in data 29-03-2023 03:19 PM
Ciao Siorbel,
in merito alla tua richiesta mi preme comunicarti che anche i sensori di prossimità dei modelli Galaxy A52s e Galaxy A53 sono virtuali (software). Lato nostro, siamo a completa disposizione per fornire tutte le informazioni tecniche relative ai nostri device.
Grazie per l'interessamento, non esitare a contattarci per future comunicazioni.
Ciao! 😊
in data 07-06-2023 06:02 AM
in data 07-06-2023 11:50 AM
Ciao farfalladimanghisi, bentornata sulla Community Samsung!
Mi dispiace molto per quanto indichi, in quanto i sensori di prossimità presenti sui nostri nuovi Galaxy svolgono la loro funzione esattamente i sensori presenti nei modelli più datati.
Se hai delle difficoltà, è molto importante indagare: a tal fine, potresti dirci quali inconvenienti stai riscontrando? Cosa intendi quando indichi che è <<come se non ci fosse>>? Ad esempio, se rispondi ad una chiamata e avvicini il telefono all'orecchio, lo schermo non si spegne in automatico?
Riscontri difficoltà con il sensore durante l'utilizzo di qualsiasi app, sia nativa che di terze parti?
In attesa di avere un quadro chiaro della tua situazione, vorrei proporti di eseguire un test sul sensore di prossimità che, intanto, ci consente di stabilire se questo sta funzionando in modo corretto e se eventuali anomalie possano dipendere da conflitti software momentanei o inconvenienti su app specifiche.
Puoi eseguire il test seguendo questi passaggi:
In questa circostanza, se il sensore funziona in modo corretto, il display dovrebbe diventare verde ed il dovrebbe vibrare quando vai a coprire intenzionalmente la zona del sensore: potresti dirci se ciò accade?
Facci sapere! Con maggiori informazioni sul tuo caso potremo sicuramente offrirti un'assistenza mirata.
Ciao!
in data 27-08-2023 12:17 PM
Buongiorno Veronica,
ho da poco acquistato un Galaxy A54 e ho riscontrato qualche problema con il sensore di prossimità virtuale:
- se sono in chiamata e allontano il cellulare dall'orecchio lo schermo non si riaccende (ho già tolto la funzionalità "tocca 2 volte per attivare lo schermo").
- se ricevo un messaggio vocale e porto il telefono all'orecchio per sentirlo senza il viva voce, a volte il messaggio si interrompe prima che sia concluso.
Ho provato a digitare il codice *#77692#; sul mio cellulare non mi fa scegliere ulteriori voci e si attiva la modalità di verifica "Light Sensor".
Cosa posso fare se non aspettare degli aggiornamenti software?
Sai se il mio problema è già sotto analisi perché segnalato da più utenti e sono previsti degli aggiornamenti software che lo risolvano?
Saluti e grazie per l'aiuto,
Francesco
in data 29-08-2023 04:43 PM
Ciao Panci77, ti do il benvenuto nella nostra Community!
Vorrei raccomandarti due azioni di ordinaria manutenzione software, così da provvedere ad eventuali conflitti in corso.
La prima sui processi telefonici:
- Impostazioni
- Applicazioni
- Applicazioni personali > Tre linette con la freccia verso il basso
- Mostra applicazioni di sistema (opzione da attivare)
- Telefono
- Memoria archiviazione
- Svuota cache
- Cancella dati
Ripeti l'operazione su tutte le App Telefono, qualora ve ne sia più di una in lista. Poi riavvia il telefono.
Ti rassicuro inoltre sul fatto che questa operazione avrà effetto solo sui dati interni dell'applicazione e non quelli personali.
La seconda più a tutto tondo, di sistema:
- Spegni il telefono
- Abbi cura che il connettore USB sia utilizzato, per esempio collegandolo ad un PC
- Tieni premuti il tasto Accensione e Volume alto
- Quando appare la scritta Samsung, rilascia solo il tasto Accensione
- Quando appare la schermata blu, rilascia anche il tasto Volume alto
- Nella schermata seguente vi saranno molte voci: spostati con il tasto volume in alto o in basso per selezionare "wipe cache partition"
- Conferma questa scelta con il tasto Accensione
- Spostati sulla voce "Yes" e conferma nuovamente
- Posizionati infine sulla voce "reboot system now" e conferma.
Attendi quindi il riavvio completo del telefono, possono volerci alcuni minuti. Anche qui, nessun dato personale viene coinvolto.
Mi fai sapere come va in seguito? Buona serata!