22-11-2022 08:59 PM
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
23-11-2022 12:28 PM
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
Ciao Fra_23, ti do il benvenuto nella Community Samsung!
L'inconveniente che si presenta in fase di spegnimento del display dal tasto laterale potrebbe essere legato al funzionamento del tasto stesso. Con la pressione di questo pulsante, lo smartphone può essere messo in stand-by e riattivato: considerando che vedi che lo schermo diventa nero, ma poi ti riporta subito alla schermata di blocco, sembrerebbe quindi che sia stata effettuata una doppia pressione, come se il tasto fosse particolarmente sensibile.
Sai dirmi se noti difficoltà anche in fase di riattivazione dallo stand-by?
Un'altra ipotesi è che vi sia, effettivamente, un inconveniente di tipo software, considerando che hai notato anche rallentamenti generali nell'utilizzo dello smartphone.
Per prima cosa ti suggerisco di eseguire una pulizia del sistema mediante l'opzione Assistenza dispositivo e batteria, che trovi nel menu delle impostazioni:
- Impostazioni
- Assistenza dispositivo e batteria
- Ottimizza
- Memoria > Pulisci ora
Alla voce Memoria archiviazione puoi vedere quanto spazio è disponibile; se hai almeno 500MB di spazio a disposizione non dovrai eliminare altri dati.
Successivamente, effettua un riavvio forzato del telefono tenendo premuti contemporaneamente i tasti accensione + volume basso per circa 10 secondi, rilasciandoli quando lo schermo si spegne. Il riavvio forzato è utile perchè interrompe tutti i processi in esecuzione e li forza a riavviarsi, risolvendo alcuni piccoli conflitti in atto sul sistema.
Nel caso in cui non risolvessi, ti invito ad eseguire una pulizia della memoria cache archiviata nel dispositivo seguendo questi passaggi:
- spegnere il telefono
- collegare il telefono al PC con il cavo USB
- premere e tenere premuti i tasti Accensione e Volume SU
- appena compare la scritta Samsung, rilasciare il tasto Accensione
- quando compare la schermata blu, rilasciare il tasto
- comparirà una schermata con più voci in cui ci si dovrà sportare con i tasti volume fino ad evidenziare in blu la scritta 'wipe cache partition'
- confermare con il tasto Accensione
- posizionarsi su 'yes'
- confermare con il tasto Accensione
- posizionarsi su 'reboot system now'
- confermare con il tasto Accensione ed attendere il riavvio
La cache è una parte della memoria dove vengono archiviati file temporanei che servono a velocizzare l'uso del telefono e delle applicazioni. Normalmente non è necessario eliminare questi dati, ma in caso di difficoltà potrebbe essere utile perchè rimuove contenuti obsoleti.
NB: dopo l'operazione il sistema potrebbe rispondere un po' più lentamente ai comandi, ma si tratta di una condizione temporanea che dovrebbe assestarsi con l'utilizzo.
Per quanto riguarda il consumo della batteria, qual è la durata totale media, con una ricarica completa, e quanta differenza hai riscontrato rispetto a prima? Noti che l'autonomia si è ridotta in generale, oppure ti capita di notare un maggior consumo durante l'uso di applicazioni o servizi in particolare?
Nel primo caso, hai notato una riduzione dell'autonomia graduale o improvvisa?
Sapresti dire se hai modificato qualche impostazione, installato qualche applicazione particolare o cambiato SIM/gestore da quando hai notato il maggior consumo di energia?
Ti faccio queste domande per capire se il consumo può essere causato da un elemento specifico perchè, diversamente, potrebbe essere causato dal naturale deterioramento della batteria negli anni.
Fammi sapere. 🙂
Ciao!
