06-06-2025 08:05 AM - modificato 06-06-2025 08:26 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
3 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

3 settimane fa
- ultima modifica
3 settimane fa
autore
Cornelia_M
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
Ciao @AleBole,
ci tengo a indicarti che l'aggiornamento software non ha evidenziato criticità comuni e che, a parte le difficoltà iniziali con la batteria che abbiamo scoperto essere legate alle app del gruppo Meta, non sono state evidenziate altre anomalie e la maggior parte degli utilizzatori rileva sensibili miglioramenti nell'esperienza d'uso generale. Ciò che riscontri, pertanto, è sicuramente dovuto a qualche anomalia in corso sul tuo singolo esemplare.
Non mi sono chiare alcune cose, relativamente a quanto già esposto. Nei nostri primi interventi ti avevamo suggerito di analizzare il comportamento dell'app Instagram che, appunto, abbiamo riscontrato essere responsabile dei consumi elevati. Ci hai indicato in modo generico di aver già provveduto ad aggiornare le app e aver effettuato la pulizia della memoria cache, ma non hai precisato se, effettivamente, rilevi un consumo elevato da parte di Instagram o altre app. Puoi verificarlo, dal menu Impostazioni > Batteria > Dettagli? Per una valutazione affidabile dell'impatto delle app sulla batteria dovrai controllare questo menu nel momento in cui lo smartphone si trova circa al 20% di carica, senza aver effettuato ricariche parziali.
Se noti un consumo molto elevato da parte di alcune app, puoi provare a disinstallarle e testare il comportamento del dispositivo senza di esse?
Per quanto riguarda la questione relativa ai video, hai indicato di avere anche difficoltà con l'ascolto della musica su Spotify. Riscontri anomalie, dunque, con qualsiasi servizio di contenuti in streaming? Se si, il fenomeno potrebbe dipendere dalla rete; hai notato se la situazione cambia in base alla connessione utilizzata (Wi-Fi/connessione dati)?
Mi confermi che la visione dei video e l'ascolto della musica presente in locale (ossia memorizzata direttamente sul dispositivo) non presenta criticità?
Inoltre, puoi precisare che tipo di analisi hai svolto in modalità provvisoria? Hai riscontrato le stesse prestazioni (sistema rallentato, consumi elevati, blocco dei video) anche in questo ambiente?
Resto in attesa di un tuo gentile riscontro, grazie!
Ciao
Cornelia_L
Samsung Community Expert
3 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
3 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

3 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
Ciao @AleBole,
l'impatto sulla batteria dipende da quanto e come è stata usata l'applicazione e da quanto l'app è "energivora", quindi non c'è un valore unico che possa andar bene sempre. Inoltre, bisogna considerare che la percentuale va sempre rapportata all'uso globale; se, per esempio, hai usato solo un'applicazione, è normale che sia questa ad aver impattato per la maggior parte sul consumo. In linea generale, comunque, con un uso "normale" del dispositivo, le app impattano di pochi punti percentuale sul totale. Con Instagram avevamo rilevato consumi anche del 20, 30% con un utilizzo reale abbastanza basso.
Il 6% in poco più di mezz'ora non è pochissimo, ma è decisamente lontano dai valori preoccupanti che avevamo rilevato, per cui potrebbe essere regolare; le app di Social Media, per loro natura, consumano parecchia energia perchè coinvolgono schermo, altoparlanti e connessione in modo intenso.
Come seconda app, è regolare che possa esserci la One UI: trattandosi del processo che gestisce l'interfaccia, è normale che si trovi nei primi posti.
Grazie per il riscontro relativo ai video. È possibile che il sistema abbia avuto necessità di un periodo di adattamento o che i successivi aggiornamenti software e delle app possano aver aiutato a ottimizzare l'esperienza d'uso.
Alla luce di ciò, per ora non risultano necessari ulteriori interventi.
Ci tieni aggiornati?
Resto a disposizione.
Ciao!
Cornelia_L
Samsung Community Expert

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »