in data
26-12-2022
01:47 PM
- data ultima modifica
27-12-2022
11:47 AM
autore
Veronica_M
Ciao, scrivo qua perchè non so come si crea nuova discussione.
Ho eseguito aggiornamento Android 13 ieri mattina e dopo l'installazione, al riavvio del telefono e dopo aver inserito il pin della mia card non riconosce più la mia password per accedere allo smartphone.
Qualcuno mi sa aiutare? Non mi sono sicuramente rimbambito, la password è corretta ed ho sempre usato quella assieme al riconoscimento digitale. Purtroppo ogni riavvio chiede la password e mai il riconoscimento digitale.
Grazie in anticipo per le gentili risposte.
in data 27-12-2022 01:01 PM
Ciao @Smoke72,
ti do il benvenuto nella Community Samsung! 🤝
Sono davvero spiacente per quanto hai riscontrato con il dispositivo.
La password alla quale fai riferimento è quella relativa alla Schermata di blocco del dispositivo?
Se così fosse, ti consiglio di provare a sbloccare il dispositivo da remoto utilizzando il nostro servizio Find My Mobile:
https://www.samsung.com/it/apps/find-my-mobile/
Tieni presente, che per poterlo utilizzare, nel dispositivo deve essere presente il Samsung Account e deve essere stata attivata in precedenza la funzione relativa al controllo da remoto.
Se non dovessi risolvere, si renderà opportuno recarsi presso un nostro Centro Assistenza Autorizzato per poter richiedere una perizia sul dispositivo.
Clicca qui per trovare il Centro più vicino:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Tienimi aggiornato, grazie.
A presto!
in data 29-12-2022 11:47 AM
Andrea
Samsung Community Expert
La password di cui parlo è quella che avevo impostato all'acquisto del telefono 2 anni fa assieme al riconoscimento digitale.
Comunque in assistenza mi dicono che non c'è modo di accedere più al telefono e mi fanno sapere che l'unico modo per recuperarlo è il cambio della scheda madre, costo 100 euro.
Il Sig. Samsung che cosa pensa in proposito? Questo benedetto aggiornamento mi ha fulminato il telefono e guarda caso la garanzia è appena scaduta.
Ma se la causa di un problema di questo tipo dipende dalla casa produttrice, cosa succede in questo casi? Un rimborso? Un buono sconto? Oppure come sempre il consumatore finale è quello che lo prende laggiù?
Perdona il tono ma queste sono cose che fanno imbestialire, il telefono era perfetto. Se ora mi devo acquistare un telefono nuovo ci penso prima di tornare su un Samsung.
Buona giornata
in data 29-12-2022 12:30 PM
Ciao smoke72,
hai provato ad utilizzare la funzione di sblocco offerta da Find my Mobile, come suggerito in precedenza dal collega Expert Andrea? Questo sistema è stato appositamente studiato per poter sbloccare il dispositivo in tali circostanze.
Ad ogni modo, potresti indicarmi a quale centro assistenza hai fatto riferimento con esattezza, quali recapiti? È stata rilasciata documentazione di preventivo?
Tienici informati, restiamo a disposizione.
Buona giornata.
in data 29-12-2022 12:58 PM
Ciao Michele, ho provato con find to mobile, niente da fare.
Il centro di assistenza è il Video Service di Verona.
Sono appena andato a riprenderlo...
Mi hanno riferito queste parole: "il telefono ci fa procedere nell'attivazione fino ad un certo punto e poi ci chiede di inquadrare un QR code che deve essere richiesto dall'amministratore IT come se fosse un telefono aziendale o di operatore di rete, e senza questo QR code di autorizzazione non riusciamo a procedere!".
Poi hanno aggiunto che l'unica soluzione a questo punto è il cambio della scheda madre dal costo di 100 € oppure un'altra cosa dal costo di 80 €.
Mi hanno rilasciato il solo foglio di avvenuta diagnosi con scontrino di 10€ che, sommati ai 20 € dell'altro giorno in altro centro di assistenza (il Teck Service Center sempre di Verona) con cui mi hanno fatto il reset di fabbrica cancellandomi tutti i dati contenuti, fanno 30 € buttati via.
Sono sempre convinto che quell'aggiornamento Android è stata la causa
in data 29-12-2022 03:23 PM
Ciao Smoke72,
se Find my Mobile non ha dato buon esito è possibile che i controlli remoti non fossero attivi sulle impostazioni.
Relativamente al centro assistenza, a Verona non abbiamo laboratori autorizzati: tale centro è quindi indipendente ed opera secondo procedure sue che esulano dalle nostre.
Di fatti, recandoti presso un nostro centro -il più vicino si trova a Verona città si trova presso Borgo Virgilio- non viene certo operata una sostituzione della scheda madre, se non per danno rilevato alla componentistica.
Piuttosto, verrà eseguito un reset completo del dispositivo. Azione che però puoi eseguire anche in autonomia, con la seguente procedura:
Resto a disposizione. Buona giornata.