Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Molti dubbi sul display A55

(Argomento creato il giorno: 14-06-2024 11:00 AM)
3669 Visualizzazioni
InMediuM
Pioneer
Opzioni

Salve

Ho appena acquistato un A55 per mia moglie in sostituzione di un A51 (ancora funzionante) e sono rimasto negativamente impressionato dalla qualità scadente complessiva del display AMOLED, tanto che mi sono venuti seri dubbi sul fatto che si tratti effettivamente di uno schermo OLED.

Rispetto all'A51 che ha un display perfetto (ho e ho avuto anche Note8, S22 Ultra, tablet S7+ e S9+) anche nella modalità Normal, in questo caso l'impressione generale è quella di colori poco saturati, non ben bilanciati, di scarso contrasto e neri poco profondi, insomma un disastro che mi ha irritato da subito.

Ho letto di problemi analoghi segnalati da altri utenti, e di discutibili scelte di Samsung in tal senso (sarebbe una cosa voluta). Da quanto ho capito Samsung è corsa a correggere il modello A35 con un aggiornamento (forse perché vende bene in USA?), mentre quello per l'A55 è ancora in attesa di sviluppo.

Vorrei chiedervi se anche voi avete notato queste problematiche, chiedo soprattutto a chi ha già avuto altri smartphone con display OLED, in modo che sia in grado di fare dei paragoni. Tutti i display OLED che ho visto in questi anni funzionavano sicuramente meglio di questo e come dicevo, l'impressione (ma magari è soltanto un'impressione) è che non si tratti di un OLED (i neri sono troppo spenti, ad angolature più spinte si nota il viraggio delle tonalità, questo a parte il discorso saturazione e contrasto).

Ad ogni modo, a parte il discorso prestazioni, dove il miglioramente rispetto al più datato A51 è evidente, per tutto il resto io non noto un miglioramento, anzi le dimensioni e lo spessore sono cresciute eccessivamente.

1 Soluzione


Soluzioni accettate
Soluzione
InMediuM
Pioneer
Opzioni

Alla fine a mia moglie va benissimo comunque l'A55, quindi non c'è più discussione 😁

Comunque e riferisco come feedback per Samsung, secondo lei ora le foto non sono più belle come quelle dell'A51: le ho spiegato il motivo, che non è tanto un problema di fotocamera (non è che sia cambiato molto rispetto al suo precedente), ma di display, che ora mostra colori meno saturi. Lei ha capito e ha confermato che preferirebbe poter scegliere e ripristinare le impostazioni del suo vecchio telefono (vivid e tonalità di colore calda).

Ho poi fatto alcune prove, caricando delle prove colore ed effettivamente ho notato che c'è una maggiore fedeltà con l'impostazione "naturale", ma questo valeva anche per l'A51. Con l'impostazione Vivid dell'A51, pur notando una minore precisione nella definizione dello spazio colore resta comunque accettabile da questo punto di vista, considerato l'uso che si fa di uno smartphone.

Onestamente io fatico molto a comprendere la logica che ci sta nell'affermare che si vuole portare sui propri telefoni una maggior fedeltà cromatica... è una scelta controintuiva anche a livello di marketing, e contraddice il principio di voler accontentare gli utenti, che sicuramente preferiscono una configurazione più piacevole. Non è che ci sono motivazioni tecniche dietro? Una maggiore longevità dei display? Un consumo energetico ridotto?

Del resto vi immaginate delle produzioni di hollywood dove non si effettua più la post-produzione sul color grading per poter avere una resa cromatica più fedele rispetto alle riprese? Sarebbe un disastro ed eliminerebbe uno dei principali strumenti emozionali a disposizione.

Comunque, e qui chiudo, spero che Samsung riconsideri questa cosa e decida di ripristinare le funzionalità presenti in precedenza, lasciando all'utente la scelta.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

22 Risposte
InMediuM
Pioneer
Opzioni

Tra l'altro volevo aggiungere che ho notato pure un peggioramento progessivo (ma non un calo di prezzo) sulle custodie Samsung a libro.
Partendo dalla superba cover ledview (non ricordo come si chiama) che ho sul mio Note8; superba sia come qualità dei materiali che funzionalità (è perfetta ancora oggi dopo molti anni) - ho letto per inciso che Samsung non la produce più, è quella con i led nascosti nella parte frontale, nemmeno per i top di gamma S24 - alla delicata e non perfetta cover per A51 (materiali che si sporcano facilmente, chiusura non perfetta, durata 2-3 anni), fino a questa per A55 sempre smartview ... enorme, con chiusura approsimativa e materiali che non ispirano particolare fiducia.
Il costo però è sempre quello, invariato, sui 50-60 euro.

0 Likes
Chbrembo
Big Cheese
Opzioni

@InMediuM Hai provato ad andare in un negozio fisico e confrontare il tuo A55 con quello che hanno esposto? magari è un difetto di fabbrica o piu semplicemente di tuoi settaggi.

Per il resto io ho un S23, avevo un s22 ultra, ho un A34 e tutti superAmoled tutti bellissimi schermi.

Sulla grandezza ed il peso come non darti torto: Samsung ma anche altri marchi hanno lievitato i cellulari ed ora sono quasi tutti padelloni. Per questo ho preso s23 liscio che ti consiglio (ora c'è anche cashback di 100 euro) che pesa poco, ha schermo bellissimo, foto perfette, reattivo, etc.. etc.. un super telefono

Inoltre se sei ancora nei 14 giorni e non sei soddisfatto hai il diritto di recesso o sostituzione.

NoCoolNameLeft4Me
Big Cheese
Opzioni

E solo un impressione che si crea quando si fa un paragone a una versione precedente. Stessa "problematica" e successo ad inizio anno con S24Ultra e S23/S22/S21 Ultra. 

Samsung ha mostrato da anni che si vuole spostare dai colori super saturati a un sistema piu naturale di colori. Ogni anno cera una modifica minima di colori ma con le serie 2024 hanno deciso di fare il cambiamento una volta per tutte, creando un grande differenza tra le serie precedenti e quelle del 2024. 

Non e per il male , e di sicuro i schermi sono oggettivamente migliori, ma e studiato che i colori vibranti e saturati danno un illusione di "qualita piu alta", e chi proveniva da telefoni vecchi pensava che il schermo del 2024 era peggiore. In realta non lo era. 

Adesso non ce piu il super saturazione, i colori sono piu uniformi, naturali e meno contrastanti e drastici. Paragonato a un altro brand sono piu saturati ma al minimo di differenza. Ma paragonandolo a un , che ne so, S10 , sembrano totalmente muti e la gente pensa che e peggiore e si lamenta, giustamente se preferiva quei colori (raggione che poi Samsung si e messa a mettere un opzione per aumentare la saturazione ai utenti del S24 Ultra)

Tutto cio per dire: il schermo e di una qualita piu alta del A51 ed e sempre AMOLED, ma ora si segue una direzione verso il naturale che verso la super saturazione e ti da l'impressione di una qualita "minore". Non ho un AX5 per verificare se anche questi telefoni hanno o avranno il slider che e presente nel S24Ultra.

Onestamente , io ho imparato di amare la nuova saturazione, e quando Samsung ha introdoto il slider, lo mantenuto al minimo , alla nuova calibrazione dei colori. Sembra che mostra di piu il spectrum diverso dei colori. (cosa che le saturazioni fanno distruggere) 

0 Likes
Jessica_A
Moderator
Moderator
Opzioni

Ciao a tutti, 

InMediuM, ti ho risposto qui: https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-a-series/a55-pareri-sinceri/td-p/9720530/page/2

Per quanto concerne i materiali, ti assicuro che vengono utilizzati di alta qualità. 

Ad ogni modo, ti ringrazio per il feedback certamente molto utile in ottica di miglioramento dei nostri prodotti.

Fammi sapere, resto a disposizione.

Ciao

Jessica
Samsung Community Expert

0 Likes
InMediuM
Pioneer
Opzioni

Dato che si tratta di modifiche software, forse sarebbe il caso di lasciare la scelta all'utente, non credi?
Io lavoro con un monitor professionale ProArt di Asus e mi occupo anche di DTP, quindi ho occhio per queste cose.
L'impressione che ho guardando quel display non è di naturalezza dei colori, ma di difetto. Comunque voglio fare delle verifiche caricando delle scale colori e valutando con la mia attrezzatura fotografica (io sono di quelli che usano il telefono per telefonare e la macchina fotografica per fare foto) giusto per capire meglio questo aspetto.

0 Likes
InMediuM
Pioneer
Opzioni

Scusa @Jessica_A , si sono sovrapposte le nostre risposte, nel messaggio precedente rispondevo a@NoCoolNameLeft4Me 

Ho visto, ti ho risposto di là. Non credo ci siano difetti di fabbrica, comunque stasera o domani provo a vedere come mi dici.

InMediuM
Pioneer
Opzioni

Sì infatti stavo guardando anche l'S23 sempre per mia moglie ed effettivamente mi sono pentito di non averlo preso. Avevo evitato perché mi sembrava troppo piccolo rispetto all'A51, ma forse come dici giustamente anche tu, questo non era da considerarsi un difetto.
Magari ne parlo con lei e valuto un eventuale reso e cambio con S23.
Io sto aspettando che si decidano a scontare l'S24 Ultra decentemente (adoro la spen, non riuscirei più a farne a meno), se non sarà così terrò il mio Note8 ancora :smiling-face:

0 Likes
Chbrembo
Big Cheese
Opzioni

s23 liscio lo metto da per tutto e quasi mi dimentico di averlo. Poi d'estate lo puoi mettere nei pantaloncini e non pesa nulla. Poi pesa pochissimo e lo usi sempre con una mano.

Ovviamente poi una valuta se questo è un pro o contro.

Per S24 ultra ora c'è un cashback di 200 euro (in pratica samsung ti accredita 200 euro sul tuo c/c) e quindi è un affare. Io hanno scorso ho preso s23 con cashback 100 euro, pagato 670 euro un anno fa!

InMediuM
Pioneer
Opzioni

L'anno scorso sul S23Ultra c'era un cashback più alto ed erano validi alcuni coupon, e si riusciva a prenderlo sugli 800 euro, questo nel picco delle offerte (lo monitoravo), poi non più ripresentatosi. Oggi per me 1200 euro sono troppi, nel senso che personalmente lo valuto un rapporto qualità/prezzo sfavorevole. Per me il prezzo deve scendere a 900 euro almeno per poterlo considerare. Purtroppo vedo che Samsung insiste sempre con questa cosa dell'usato (valutato pochissimo e con modalità discutibili, dato che non si ha la certezza dell'entità del rimborso) o sull'omaggio di altri prodotti per me inutili, anziché su sconti reali.