in data 25-03-2016 06:09 PM
Vorrei sapere perchè Le app spostate su scheda SD quando si aggiornano ritornano nella memoria telefono
in data 10-11-2019 02:04 PM
A distanza di un anno, ci sono novità per risolvere il problema e non trovarsi la memoria del telefono piena ad ogni aggiornamento delle app? Esiste qualche app esterna in grado di svolgere il processo manualmente?
15-11-2019 03:41 PM - modificato 15-11-2019 03:42 PM
Ciao Festlig,
in generale devo comunicarti che è normale che man mano che le applicazioni si aggiornano, vadano ad occupare uno spazio sempre maggiore.
È possibile spostare dalla memoria del telefono alla microSD solo le app per le quali tale operazione é prevista dallo sviluppatore e comunque solo parzialmente, poiché per tutelare il corretto funzionamento delle stesse, queste ultime non possono essere svincolate del tutto dal sistema operativo.
Dopo un aggiornamento, l'operazione di spostamento va ripetuta, poichè le applicazioni vengono riportate alla memoria di destinazione che avevano in origine.
Per liberare spazio é consigliabile spostare i files multimediali, cioé foto, video, musica, sulla microSD.
Questa procedura può essere fatta dall'archivio: si accede alla cartella d'origine, si seleziona il file, si sceglie la funzione 'sposta', poi si sceglie la cartella di destinazione del file e si tocca la voce 'sposta qui'
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 03-12-2019 11:09 PM
Vedo che gli esperti Samsung in questo forum sono veramente di poche parole. Anch'io mi accodo agli altri, avendo lo stesso problema e mi chiedo una cosa: che senso ha creare l'opzione di spostamento su memoria esterna per alcune applicazioni, se poi le stesse non vengono mantenute sulla scheda SD ? Tanto valeva non implementare lo spostamento e lasciare tutto sulla memoria del dispositivo. Almeno non andavamo al manicomio.
@RomagnoliM ha scritto:Poi ci si lamenta di Apple che non fa memoria espandibile. Se deve essere questa la gestione, serve davvero a poco!!
in data 04-12-2019 10:59 AM
Ciao Nino224,
il senso di questa funzionalità è quello di consentire agli utenti di poter liberare spazio sul proprio dispositivo facendo sì che non vengano sacrificate le prestazioni.
Il fatto che, in caso di aggiornamento, le applicazioni vengano spostate nella memoria interna è semplicemente una condizione tecnica e necessaria dovuta al fatto che la scheda SD viene letta dal sistema come una partizione esterna.
Il nostro suggerimento è utilizzare la SD come archiviazione per i documenti multimediali e riservare lo spazio interno alle app. In questo modo, infatti, si ha un doppio vantaggio: i documenti multimediali possono essere visionati da qualsiasi dispositivo dotato di un lettore di supporti esterni e non vi è rischio di incorrere in problemi di stabilità durante l'uso delle app
Ciao!
in data 04-12-2019 11:21 AM
Ok. allora occorrerebbe dotare fin da subito i telefoni di maggior memoria Ram. perché tra gli aggiornamenti di sistema che la occupano quasi tutta e le ns. app scaricate non ce né mai abbastanza. inutile prendere delle schede di memoria sd "grosse" quando è da utilizzare solo per file multimediali e simili. Almeno per quanto mi riguarda. Non lo uso per lavoro. in più ripeto, ci sono app. che vorrei disistallare ma non posso e altre che si aggiornano tranquillamente in scheda sd. e restano li. e non mi hanno mai dato problemi.
in data 04-05-2020 04:47 PM
Concordo con Alessandraaa....ho una scheda SD da 32 giga praticamente vuota, pur avendo tantissime foto, documenti e video. La memoria del telefono è anche di 32 giga dei quali solo il sistema occupa 20 !!!! Installo un paio di app e ciao....il telefono comincia a segnallare la memoria piena!!! E' assurdo!
in data 08-06-2020 10:18 PM - data ultima modifica 09-06-2020 09:11 AM autore Nicola_M
[Rimosso - procedure sconsigliate]
in data 08-06-2020 10:50 PM
Mi sono dimenticato di dire che tale procedura si applica solo sulle app che supportano nativamemte lo spostamento sulla SD (implementato dallo sviluppatore). Se la vostra intenzione è forzare lo spostamento di app che non lo supportano nativamente vi anticipo che non dovrebbe funzionare. Per forzarlo sono necessari i permessi di root (invalidano la garanzia) e tendenzialmente in quei casi è più utile collegare le applicazioni invece di spostarle con la funzione integrata del sistema.
in data 01-12-2020 07:36 AM
in data 11-12-2020 05:52 PM
Consigliare di memorizzare i documenti e le foto sulla scheda SD rasenta il ridicolo. Tutti questi giri di parole e le risposte non chiare proprio non vi fanno onore. Ma seriamente pensate che l'utente non si rende conto di cosa esattamente occupa lo spazio nella memoria? Voi "esperti" Samsung sapete benissimo che la maggior parte della memoria viene in primis occupata dal sistema e poi dalle app. La memoria esterna quindi rimane vuota, mentre il telefono si riempie in un batter d'occhio. Dover spostare le app ogni volta che il telefono viene aggiornato è semplicemente ridicolo. Mi dispiace tanto per voi produttori / esperti Samsung, ma tanto....ci costringete a passare alla concorrenza, che offre prezzi minori e una quantità di memoria non paragonabile. Praticamente vi state scavando la buca da soli.... come mi dispiace. Ciao.