in data 15-03-2023 09:28 PM
16-03-2023 09:23 AM - modificato 16-03-2023 09:25 AM
Ciao sasà58, benvenuto sulla Community Samsung!
Entrambe le situazioni che hai segnalato sembrano derivare dal medesimo inconveniente: si possono notare delle interazioni sul touchscreen sebbene questo non venga da te utilizzato, ossia un comportamento che viene definito touch "fantasma".
Nel secondo punto hai indicato di aver attivato la protezione tocchi involontari e che <<quest'ultima si attiva da telefono fermo>>: ciò significa che, benchè il telefono sia poggiato su un tavolo e non interagisci con quest'ultimo, compare questa schermata, è corretto?
Generalmente, quando si riscontra il cosidetto "touch fantasma", viene suggerito di rimuovere l'eventuale pellicola applicata sul display, in quanto sotto di essa può depositarsi sporcizia che, in determinati casi, può causare un'interazione intesiderata con il touch.
Tuttavia, se questo comportamento si presenta quando il telefono non è protetto da cover o pellicole protettive, è opportuno eseguire un test che ci consente di capire se possa avere un'origine di tipo software.
A tal fine, ti chiedo di eseguire un test del dispositivo in modalità provvisoria.
Si tratta di un ambiente di test che esclude momentaneamente dal funzionamento le app di terze parti: se l'inconveniente non si presenta su questo ambiente, è un segnale del fatto che potrebbe dipendere da una delle app installate che interferiscono sul corretto funzionamento del dispositivo o da dati corrotti in memoria.
Puoi accedere alla modalità sicura seguendo i passaggi indicati in questa guida:
Una volta avviato in modalità sicura, ricorda di disattivare la Modalità Aereo: questa infatti si attiva automaticamente in tale modalità. Una volta fatto ciò, prova a utilizzare normalmente il dispositivo e verifica se, quando non lo utilizzi, continua a mostrare il "touch fantasma".
Puoi uscire da questa modalità in qualsiasi momento con un semplice riavvio.
Se in modalità sicura non rilevi anomalie, è evidente che tale situazione è causata da interferenze software ed è risolvibile mediante un ripristino ai dati di fabbrica, previo backup.
Puoi salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Se non disponi di un pc, puoi comunque procedere utilizzando una delle altre modalità disponibili, che puoi scoprire qui:
Una volta concluso il backup, potrai eseguire il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo Smartphone:
A seguito del ripristino, prova a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verificane il funzionamento.
Tienici aggiornati sugli esiti di queste prove! In questo modo, se necessario, potremo offrirti ulteriore supporto in modo più mirato.
Ciao!
in data 23-08-2023 08:24 AM
in data 24-08-2023 09:56 AM
Ciao 1273manu,
ti ho risposto qui: https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-a-series/segnalazione-bug-galaxy-a52-funzione-quot-protez...
Buona giornata!