Ciao, vorrei specificare che Android non è Windows, e che lo smartphone funziona diversamente da un PC. Mentre su Windows avere troppa memoria RAM occupata porta a un rallentamento e, in alcuni casi, anche ad un inchiodamento del sistema, su Android è un bene che la RAM venga tutta occupata, così come non è vero che più RAM occupata significa più consumo di batteria e rallentamento. Android ha una gestione intelligente dei processi, in quanto apre e chiude a seconda di quelli che servono. La RAM quindi, se si satura, verrà liberata in automatico dal sistema, chiudendo tutti quei processi che in quel momento non vengono usati o passano in secondo piano. A meno che non si abbia in mano uno smartphone da 1-2 GB, anche se si hanno dai 4GB in su il telefono gira benissimo. Attualmente, averne più di 8 GB a mio avviso non serve nulla. RAM plus è una funzione inutile per i medi e top gamma, consiglio sempre di disattivarla.