in data 05-10-2023 06:35 AM
in data 05-10-2023 09:13 AM
Ciao meryrouse, benvenuta sulla Community Samsung!
L'autonomia dello smartphone può essere condizionata da svariati fattori che è opportuno analizzare al fine di comprendere se i consumi sono regolari o se, effettivamente, sono presenti degli inconvenienti.
In prima istanza, bisogna considerare che i nostri dispositivi di nuova generazione dispongono di una batteria intelligente che si adatta al nostro utilizzo: dopo diversi giorni e vari cicli di ricarica, dunque, i consumi diventano più stabili e la durata di un singolo ciclo di ricarica, dunque, cresce.
Poichè possiedi il telefono da tre giorni, è decisamente probabile che i consumi debbano ancora stabilizzarsi: per avere un'idea più chiara della situazione, quindi, è fondamentale attendere alcuni giorni.
Detto questo, è necessario anche tenere conto del fatto che, di base, i consumi si basano su quello è l'utilizzo che viene fatto del prodotto: per farti un esempio, l'uso di app particolarmente energivore come social network, videogiochi, app di streaming video o navigatori comportano consumi particolarmente alti, specialmente se vengono utilizzate in modo intensivo.
Concentriamoci sull'esempio dei social network che, allo stato attuale, sono tra i servizi più utilizzati dalla maggior parte degli utenti: queste app consentono di visionare video, fare delle dirette, scattare delle foto, inserire la localizzazione GPS su un determinato contenuto, comunicare con gli altri mediante messaggi di testo o messaggi vocali e molto altro: sono dunque delle app che sfruttano a pieno varie funzionalità del telefono (fotocamera, GPS, rete internet, microfoni e molto altro), fanno lavorare il processore e, per questo, un uso intensivo causa dei consumi più elevati rispetto a quelli di altre applicazioni.
Alcune app sviluppate da terzi, inoltre, necessitano di essere correttamente ottimizzate dagli sviluppatori affinchè il loro funzionamento possa essere stabile e al fine di tenere sotto controllo i consumi: se un'app non è ottimizzata correttamente, il funzionamento può non essere stabile, ciò può comportare un maggiore lavoro da parte del processore e, conseguentemente, una crescita dei consumi.
Infine, la durata della carica della batteria viene influenzata da altri fattori tra cui abitudini di utilizzo, come le impostazioni attive, la qualità della rete utilizzata o del segnale telefonico, le funzioni attive in background e molto altro.
Fatta questa premessa, per capire di più sulla tua situazione, potresti dirci, indicativamente, quante ore di utilizzo riesci a fare a seguito di una ricarica completa al 100% fino alla soglia del 20%? Potresti descrivere, inoltre, il tipo di utilizzo (es. utilizzi i social, usi lo smartphone anche per il gaming, fai videochiamate?)?
Inoltre, verifica i dati sui consumi che trovi accedendo a questo menu:
Da questa schermata, vedrai l'elenco delle app e funzionalità utilizzate e la relativa percentuale di utilizzo: noti un'app o una funzione che sta incidendo maggiormente rispetto ad altre?
In attesa di questi dettagli, ti consiglio di mettere in atto alcuni accorgimenti sull'ottimizzazione della batteria indicati nella nostra guida dedicata:
https://www.samsung.com/it/support/galaxy-battery/ottimizzazione-della-batteria/
Restiamo a disposizione!
Ciao
in data 05-10-2023 10:54 AM