Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Risolto mistero acqua sul fondo del frigo rt60kzrih-E' DIFETTO DI FABBRICA

(Argomento creato il giorno: 26-04-2022 11:27 AM)
674 Visualizzazioni
Santino_87
Journeyman
Opzioni

Salve a tutti. Avete risolto il problema?

Nel 2013 ho acquistato questo frigo 999€

Dopo un paio di mesi il primo episodio di cibo scongelato.

Chiamo l'assistenza, mi cambia il pannello in cui è presente la ventola nel fondo del freezer e mi dicono che sicuramente si è congelato tutto il retro perchè abbiamo bloccato le bocchette da cui esce l'aria fredda (ma le bocchette non erano mai state bloccate).

Comunque iniziamo così a riempirlo meno.

Dopo un paio di mesi, stesso episodio: cibo scongelato e acqua che esce dallo sportello in basso.

Chiamo samsung e mi dice che è strano, mi manda il tecnico, verifica il tutto e mi dice che è tutto a posto.

Mia moglie inizia a gestire sempre meglio la spesa e io leggendo qui sul forum le varie risposte, scopro che circa 1volta al mese, si deve spegne per 3giorni e farlo scongelare completamente.

Estate 2019 abbiamo buttato via tanto cibo perchè eravameno in vacanza per un weekend.

Chiamiamo di nuovo l'assistenza samsung, stavolta non più in garanzia. Mi dice che è tutto ok e si prende 30€ per la chiamata.

Mia moglie insiste per buttare via il frigo perchè stanca di questa vita.

Chiamo un amico che si occupa di elettrodomestici e mi dice che hanno tutti lo stesso problema. Tante persone che hanno questo frigo, hanno lo stesso problema. "Il frigo è nuovissimo, ma non c'è soluzione" mi dice.

Qui sul forum leggo che samsung non ha riscontrato di questi problemi per un richiamo.

Così inizio a sperimentarci un pò io. Non avevo altro da perdere.

E vi confermo che samsung ha detto un enorme Ca...

IL DIFETTO E' DI FABBRICA.

E' stato progettato malissimo.

E io per scoprirlo ho dovuto fare così tante prove ed esperimenti, anche pericolosi.

Tra i vari tentativi mi si è rotta anche la resistenza di sbrinamento, il frigo va in dispersione e mi saltava il salvavita.

A quanto pare è un PROBLEMA STRUTTURALE del frigo.

FATTO MALE DI FABBRICA.

Se samsung mi contatta e mi rimborsa le spese sostenute per scoprire e RISOLVERE il problema, do la soluzione. O a loro o a voi.

 

Saluti

luca589
Voyager
Opzioni

innanzitutto grazie per le preziose testimonianze

@rohs06: non mi sembra proprio il caso che tu debba pagare...già stai pagando ad avere questo frustrante problema di cui,ahinoi,siamo afflitti in sempre più utenti...

 

@francus76: grazie per la dettagliata testimonianza,molto utile ,

sulla quale avrei alcune domande:

1) scrivi  "c'è una grata che si alza a 90°"...: potresti essere più -terra terra-...magari postando delle foto...non capisco cosa significhi ad es. -si alza a 90°-...ma perdona sono assai inesperto, tu pensa di spiegare il tutto ad un bimbo piccolo :winking-face:

2) scrivi che hai fatto la manovra -serpentina/tubicini rame- per 3 volte...ma come mai se ti si è rotta la resistenza solo alla 3à..?...non capisco le prime due volte perchè hai fatto la manovra di piegare i tubicini di rame?...se la resistenza si è rotta solo la 3à volta...e ,inoltre,come hai fatto a capire che era rotta...??

 

3) e cosa ancor più importante, scrivi: " Inclinatelo di 4-5 gradi"...:...anche qui servirebbe una foto...in dettaglio ti riferisci alla parte anteriore del frigo,quella dove c'e' lo sportello ?..che dovrebbe essere quindi più alta...??...in sostanza l'acqua dovrebbe scivolare all'indietro verso quel famoso pannello del vano freezer dietro cui c'e' la serpentina?

quindi andrebbero alzati i piedini che sono situati sotto lo sportello che apre il frigo? quelli quindi anteriori?...e come si fa..con che strumenti lo hai fatto...??

 

perdona la bassezza delle domande ma..il mio livello di esperienza non è elevato

e comunque penso che se rendi più terra terra la tua utilissima spiegazione sarebbe di maggior aiuto a un numero più grande di utenti che hanno questo brutto problema

 

grazie ancora e buon fine settimana

 

0 Likes
francus76
Explorer
Opzioni

1) se un giorno smonterai la serpentina, la vedrai subito la grata. non ho foto, il frigo è in discarica da alcuni mesi. immagina di doverla sollevare come se fosse il coperchio di un pc portatile, da chiuso ad aperto.

2) il mio frigo ha dato due volte problemi di allagamento, poi avevo risolto completamente con l'inclinazione all'indietro, ma dopo qualche mese si è rotta la resistenza. Ogni volta aprivo il vano sotto la serpentina perché mi aiutava a scongelare più rapidamente il tutto e a infilare la cordina nel tubicino e verificare che fosse libero. La terza volta l'ho aperto quando la resistenza si è rotta, nel senso che si è rotto proprio il vetro che la contiene ed è finita tutta in acqua. Il salvavita è scattato e non potevo più avere corrente in casa perché il frigo andava in corto circuito in quel punto. Quindi ho staccato il frigo e aperto la grata per rimuovere tutti i frammenti di vetro della resistenza rotta, poterla visionare e ordinare una nuova (che ora è in vendita su ebay assieme ad altri pezzi di ricambio del frigo, se può servire a qualcuno). Quando ho inserito la resistenza nuova, il frigo ha ripreso a funzionare, ma nel richiudere il tutto, all'ultimo centimetro di piegatura si è creato un microforo e nel giro di qualche minuto il circuito si è scaricato. Tutte le parti elettriche ed elettroniche funzionavano, ma non raffreddava più e l'ho dovuto buttare, in quanto ripararlo costava 400€ e non me la sono sentita.

3) sì devi alzare i piedini davanti, basta che sollevi leggermente il frigo dalla parte anteriore e intanto giri i piedini con la mano in modo da svitarli. Se non ce la fai da solo, fatti aiutare: uno solleva il frigo e l'altro ruota i piedini. L'inclinazione deve essere 4 o 5 gradi all'indietro rispetto alla verticale, cioè se guardi il frigo di lato, non lo dovrai vedere più verticale, ma leggermente inclinato indietro, così da costringere l'acqua a scorre verso il tubicino di scolo che è sul lato posteriore del frigo. Non serve inclinarlo tantissimo, ad occhio nudo un po' te ne devi accorgere che è all'indietro, ma non deve essere antiestetico. Se guardi il frigo invece davanti, deve risultare orizzontale, nel senso che i due piedini vanno alzati della stessa misura per tenerlo orizzontale.

luca589
Voyager
Opzioni

beh innanzitutto grazie per la enorme pazienza e gentilezza che hai!

mi viene da chiedere: non pensi che la resistenza/vetro si possa essere rotta proprio per la inclinazione data all'indietro al frigo?

ripeto e risottolineo la mia assoluta ignoranza per cui posso scrivere cose che magari sono molto stupide, e me ne scuso ancora :winking-face:

 

i 5° di inclinazione tradotti in centimetri?..in sostanza quanto hai alzato la parte anteriore del frigo..??..1- 2 cm o altro..?

e per svitare bastano le mani? e il senso,credo,debba essere -anti orario- se parli di svitare...

mi scuso ancora per il bassissimo livello delle mie domande..

e grazie ancora

0 Likes
luca589
Voyager
Opzioni

...premettendo che è profondo 60 cm
e la sua altezza da terra , se perfettamente -pari- ,

è di 4 cm ant/post avrei ricavato un differenziale di circa

5.4 cm da aggiungere,
in sostanza se alzo i piedini anteriori fino a circa 9.5 cm da terra la inclinazione che avrà sul posteriore

dovrebbe essere di circa 5° gradi

...sono "indicativamente" nel giusto ?
grazie per l'attenzione

0 Likes
francus76
Explorer
Opzioni

Ciao Luca, alzalo davanti di 2,5-3cm rispetto a quando è in piano. Dovrebbe bastare. Hai scongelato tutto? Volevo inoltre aggiungere che io quando l'ho scongelato tutto, ho aperto anche il pannello che è sul fondo del vano frigo (non freezer), da dove esce l'aria che circola nel frigo e non fa formare ghiaccio. Dopo aver svitato [RIMOSSO: PROCEDURA DI SMONTAGGIO PRODOTTO] Poi comunque qualche goccia ha continuato a cadere per pochi giorni, poi ha smesso. Se il polistirolo è inzuppato e non volete fare questa operazione, occorre aspettare diversi giorni (penso 4 giorni dovrebbero bastare) per far sì che si asciughi e smetta di gocciolare. Altrimenti se avete bisogno del frigo, riaccendetelo, ma considerate che per un po' di giorni potrebbe colare ancora un po' d'acqua.

luca589
Voyager
Opzioni

Grazie mille,

quindi la differenza tra post e ant deve essere di 3cm?

dietro è a 4cm dal pavimento quindi avanti tramite i piedini  la metto a 7cm?

ti confermo che per avere completamente la fine delle perdite di acqua occorrono ben 5, cinque, giorni di frigo spento...

 

0 Likes
francus76
Explorer
Opzioni

Sì mettilo a 7. Non so se hai controllato che il canale di scolo sia libero o verificato lo stato della resistenza. Se dopo aver inclinato il frigo dovesse riprendere la perdita in maniera consistente, allora potresti provare a cambiare la resistenza e, nell'occasione, verificare che il canale di scolo sia libero. La resistenza nei negozi costa sui 40-50€. Io ne ho una nuova se serve

luca589
Voyager
Opzioni

grazie ancora,

si canale libero e resistenza ok

per cui credo che il problema sia,come hai ben descritto,

nel difetto di progettazione del frigo che ha il piano freezer ,

non inclinato ma invece perfettamente orizzontale,

che conseguentemente fa ghiacciare l' acqua di condensa

e a quel punto si innesca il problema che

, in estrema sintesi,

porta a dover sbrinare il frigo per 5, cinque , giorni...

grazie davvero per la tua utilissima testimonianza

e mi dispiace davvero che anche tu

sia unito a tutti noi nella disgrazia

per questa che è a tutti gli effetti

una   esperienza veramente frustrante

0 Likes
francus76
Explorer
Opzioni

Buongiorno Luca, in effetti è stata un'esperienza veramente frustrante anche perché i tecnici Samsung sono intervenuti due volte, senza risolvere il problema. Probabilmente la causa reale del problema è a loro sconosciuta e si va per tentativi. Rimanere ogni tot mesi senza frigo è stato molto problematico, per fortuna che almeno avevo una estensione della garanzia per 5 anni che mi era stata data gratis e non ho dovuto spendere altri soldi. Tuttavia essendo intervenuti la seconda volta pochi giorni prima della fine della garanzia, mi era stato detto che se non fosse andata a buon fine la riparazione, avrei potuto chiedere la sostituzione con altro modello. Tuttavia dopo un anno, quando si è ripresentato il problema, la cosa non me l'hanno confermata e mi hanno offerto uno sconto del 40% sull'acquisto di un nuovo frigorifero sul loro sito (che comunque aveva prezzi di listino molto alti), della durata di solo 1 mese. Poiché sul sito non c'era nessun frigo che si adattasse alle mie esigenze (mi serviva un frigo doppia porta con la possibilità di invertire il verso di apertura, così come l'RT60KZRIH, il buono sconto è andato perso e non ho avuto alcun indennizzo per tutti i danni che ho subito negli ultimi 3 anni di utilizzo del frigo. Al che, sono passato ad altra marca, che non arriverà al 100% al frigo che avevo, ma ci somiglia molto e pare aver concepito un prodotto più simile ai frigoriferi di una volta. Speriamo che questo mi duri almeno 20 anni, dato che le cose moderne pare che siano tarate per rompersi in tempi rapidi...

luca589
Voyager
Opzioni

Grazie davvero francus76 per la tua preziosissima testimonianza,

che sarebbe ancor più utile se tu ci potessi anche indicare con quale frigo ora tu ti stia trovando bene, ma scegli liberamente tu di scrivercelo oppure no, pensa che io invece l'unico,il primo ed ultimo per mia obbligata scelta, intervento avuto l'ho pagato ben eur 226

SENZA alcuna ricevuta/fattura dal titolare del centro assistenza -unico- per la mia zona ed indicatomi via email quindi -scritta- da Samsung direttamente

quindi nessuna garanzia e -soprattutto- nessuna prova

e dopo un anno punto e accapo...come,haimè, ho scoperto qui altri ,tanti,troppi, incolpevoli utenti consumatori

colpiti da questa  esperienza

veramente frustrante

grazie ancora francus76

di cuore

0 Likes