in data 12-03-2020 06:13 PM - data ultima modifica 13-03-2020 10:08 AM autore Sabrina_M1
Salve a tutti. Avete risolto il problema?
Nel 2013 ho acquistato questo frigo 999€
Dopo un paio di mesi il primo episodio di cibo scongelato.
Chiamo l'assistenza, mi cambia il pannello in cui è presente la ventola nel fondo del freezer e mi dicono che sicuramente si è congelato tutto il retro perchè abbiamo bloccato le bocchette da cui esce l'aria fredda (ma le bocchette non erano mai state bloccate).
Comunque iniziamo così a riempirlo meno.
Dopo un paio di mesi, stesso episodio: cibo scongelato e acqua che esce dallo sportello in basso.
Chiamo samsung e mi dice che è strano, mi manda il tecnico, verifica il tutto e mi dice che è tutto a posto.
Mia moglie inizia a gestire sempre meglio la spesa e io leggendo qui sul forum le varie risposte, scopro che circa 1volta al mese, si deve spegne per 3giorni e farlo scongelare completamente.
Estate 2019 abbiamo buttato via tanto cibo perchè eravameno in vacanza per un weekend.
Chiamiamo di nuovo l'assistenza samsung, stavolta non più in garanzia. Mi dice che è tutto ok e si prende 30€ per la chiamata.
Mia moglie insiste per buttare via il frigo perchè stanca di questa vita.
Chiamo un amico che si occupa di elettrodomestici e mi dice che hanno tutti lo stesso problema. Tante persone che hanno questo frigo, hanno lo stesso problema. "Il frigo è nuovissimo, ma non c'è soluzione" mi dice.
Qui sul forum leggo che samsung non ha riscontrato di questi problemi per un richiamo.
Così inizio a sperimentarci un pò io. Non avevo altro da perdere.
E vi confermo che samsung ha detto un enorme Ca...
IL DIFETTO E' DI FABBRICA.
E' stato progettato malissimo.
E io per scoprirlo ho dovuto fare così tante prove ed esperimenti, anche pericolosi.
Tra i vari tentativi mi si è rotta anche la resistenza di sbrinamento, il frigo va in dispersione e mi saltava il salvavita.
A quanto pare è un PROBLEMA STRUTTURALE del frigo.
FATTO MALE DI FABBRICA.
Se samsung mi contatta e mi rimborsa le spese sostenute per scoprire e RISOLVERE il problema, do la soluzione. O a loro o a voi.
Saluti
in data 05-07-2021 06:12 PM
Ciao, posso chiederti come hai risolto??? Se qua non si può, in privato! Grazie mille 😉
05-07-2021 06:27 PM - modificato 05-07-2021 06:28 PM
caro Gabrypal....benvenuto nel girone degli sfortunati/scarognati (???)
...purtroppo non si puo' comunicare in MP...questo è l'unico forum dove non si puo'...
chissà perchè...
mi pare che siamo in molti ad essere in questa tragica situazione...
😞
in data 05-07-2021 08:48 PM
Ciao, purtroppo si, anch'io coi problemi!
Comunque penso si possano scrivere messaggi privati cliccando sulla propria icona in alto a destra....provo a scriverti un messaggio così vediamo se va! 😉
in data 05-07-2021 08:55 PM
mi e' arrivato!!
come hai fatto??
io non ci riesco...mi guidi..??
io non riesco neppure a rispondere al tuo.. 😞
il goal sarebbe riuscire a scrivere a Santino_87
in data 05-07-2021 09:00 PM
...ce l'ho fatta...!!...
e ho scritto a santino_87!!
..speriamo che abbia tempo e voglia di farci la grazia...!!..
in data 05-07-2021 09:03 PM
Ti stavo scrivendo tutto passo passo.... fammi sapere se ti risponde o scopri qualcosa!!
in data 05-07-2021 09:05 PM
ci puoi giurare!!
qui tentano sempre di risolvere ad personam mentre io credo che ci si salvi solo -tutti insieme- per cui se ed appena so qualche cosa la posto subito qui!!
grazie ancora per la tua preziosissima testimonianza
in data 19-12-2021 04:00 PM - data ultima modifica 19-12-2021 04:33 PM autore Andrea_M
Ciao Santino. Ovviamente non si riesce a capire molto dalla tua descrizione perché hanno tagliato tutte le tue descrizioni ed i particolari salienti.
Io ho lo stesso tuo frigorifero e sono desideroso di sapere come hai risolto il problema della perdita. Se ne hai voglia ti prego di contattarmi alla mia mail [RIMOSSO DATO PRIVATO DEL CLIENTE]
Grazie mille in anticipo
in data
22-04-2022
02:42 PM
- data ultima modifica
26-04-2022
01:36 PM
autore
Veronica_M
Ciao, mi potresti aiutare? Ho lo stesso problema! [RIMOSSO]
in data
22-04-2022
03:34 PM
- data ultima modifica
26-04-2022
01:35 PM
autore
Veronica_M
Buonasera, cerco di aiutare un po' tutti, perché credo di avere un po' di informazioni utili. Io avevo pressoché risolto il problema, solo che alla fine, durante l'ultima fase di riparazione, si è rotto prodotto un forellino nel tubo di rame che racchiude il gas e ho dovuto buttare il frigo. Tuttavia fino a quel momento il problema non si era ripresentato. Allora... quello che mi è sembrato di capire è che l'allagamento derivi sempre da ostruzione del tubicino che fa fuoriscire l'acqua dal vano freezer verso l'evaporatore. Praticamente se aprite il pannello [RIMOSSO: CONSIGLI SU SMONTAGGIO E MANOMISSIONE] L'ho fatto una volta, poi l'ho fatto la seconda volta, alla terza volta (quando si è rotta la resistenza e andava cambiata) il tubicino si è rotto... peccato perché con questi accorgimenti il frigo si era sistemato e non perdeva più da 6 mesi. Spero possa essere utile a salvare un po' di frigoriferi dalla discarica.